• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Montelupo
  • 1 - 1
  • Certaldo


MONTELUPO: Pannocchia, Cacialli, Simoncini, Venturini, Lunardi, Rigatti, Gori, Pinto, Brendaglia, Buscè, Iacometti. A disp.: Masotti, Rigacci, Renieri, Venturini Lorenzo, Maranghi, Fabio. All.: Riccardo Bartalucci.
CERTALDO: Mariottini, Mascagni, Biondo, Hosaj, Scali, Zekay, Petrellese, Nigi, Casprini, Gaito, Baldini. A disp.: Taverni, Pampaloni Gianni, Rubinacci, Pampaloni Lorenzo, Tucci, Bosco, Calamiello. All.: Stefano Biotti.

ARBITRO: Tommaso Bettazzi di Prato.

RETI: 36' Buscè, 45' Casprini.



Si chiude in parità l'equilibratissima sfida tra Montelupo e Certaldo, gara nella quale non si è notata la differenza di dodici punti in classifica che separa le due compagini. Gli ospiti cominciano bene e nel primo quarto d'ora impostano bene il loro gioco, col Montelupo che non riesce ad ingranare nel migliore dei modi la marcia. Nei primi dieci minuti le prime due palle gol sono proprio dei ragazzi di mister Biotti: la prima capita sui piedi di Gaito che, ispirato dall'ottimo Baldini (superlativo nel nuovo ruolo di play-maker), riceve l'assist in verticale ma si allarga troppo il pallone spostandosela sulla sinistra e conclude alto: la seconda opportunità nasce ancora da una combinazione tra Baldini e Gaito, Casprini si presenta davanti al portiere ma il suo tentativo col mancino viene murato dall'ottimo recupero del difensore centrale locale Venturini. Al 20' bella manovra dei viola ospiti: Baldini conquista palla nella sua metà campo e passa a Gaito; questi serve Zekay che lancia Casprini; il giocatore sposta il pallone verso Petrellese che conclude a botta sicura; recupera la palla Petrellese per Casprini che di testa insacca. Nella seconda parte del primo tempo i locali reagiscono e costringono gli ospiti sulla difensiva, senza però riuscire a procurarsi nitide occasioni per impensierire il portiere ospite. Mister Biotti passa ad un 4-4-2 (dal 4-3-3 di partenza) e il Certaldo ha un'altra occasione con Casprini che, servito da Gaito, conclude alto sopra la traversa della porta difesa da Pannocchia. Nel primo minuto di recupero il Montelupo trova il guizzo per il vantaggio: un giocatore ospite perde un pallone in una zona pericolosa; ne approfitta Cacialli che serve un ottimo pallone filtrante per Buscè; l'attaccante locale parte in velocità, salta due avversari con un dribbling secco e piazza il pallone accanto al palo opposto del portiere. Non c'è nemmeno tempo di riportare il pallone a centrocampo ed arriva la fine del primo tempo.
Nel secondo tempo il Certaldo rientra in campo molto determinato ad acciuffare il pareggio. Gli ospiti contengono bene la manovra del Montelupo e costruiscono interessanti manovre di attacco per avvicinare la porta di Pannocchia. E alla prima occasione i ragazzi di Biotti trovano il pareggio: il neo entrato Tucci lancia Casprini che di testa insacca per l'uno a uno. La risposta del Montelupo arriva con un traversone di Buscè sul quale per poco un difensore non commette autorete. Al 20' la migliore opportunità per il vantaggio ospite: suggerimento di Nigi per Tucci che riceve con un taglio da sinistra a destra, salta il diretto avversario poi subisce fallo da Venturini al limite dell'area; l'arbitro concede la punizione ma non estrae nessun cartellino tra le proteste degli ospiti. Sulla susseguente punizione Nigi serve il pallone in area, Casprini devia mandando il pallone ad accarezzare il palo. Gli ospiti nel finale hanno un'altra occasione per Buscè che riceve l'assist di Gori ma defilato dalla sinistra calcia debolmente in diagonale e Mariottini para. Nel finale, piuttosto concitato e nervoso, ancora due occasioni: la prima è per Tucci che su suggerimento di Calamiello, sbaglia il controllo e non riesce a concludere nello specchio della porta. Infine, per un fallo ai danni di Tucci, gli ospiti possono usufruire di un calcio di punizione al secondo minuto di recupero: dal vertice dell'area Biondo prova il mancino a girare, ma il pallone non inquadra lo specchio della porta. Il pareggio va un po' stretto al Certaldo, che ha giocato un'ottima prova su uno dei campi più difficili del girone ed ha creato le occasioni migliori per il vantaggio; sul piano del gioco non ha affatto sfigurato il Montelupo, che però in questa gara non è riuscito a verticalizzare molto il suo gioco.

Calciatoripiù:
ottime le gare di Venturini e Buscè per i padroni di casa. Ottima la gara di Baldini, bravo ad adattarsi in nuovo ruolo; ottimo anche l'inserimento di Tucci nella ripresa.

MONTELUPO: Pannocchia, Cacialli, Simoncini, Venturini, Lunardi, Rigatti, Gori, Pinto, Brendaglia, Busc&egrave;, Iacometti. A disp.: Masotti, Rigacci, Renieri, Venturini Lorenzo, Maranghi, Fabio. All.: Riccardo Bartalucci.<br >CERTALDO: Mariottini, Mascagni, Biondo, Hosaj, Scali, Zekay, Petrellese, Nigi, Casprini, Gaito, Baldini. A disp.: Taverni, Pampaloni Gianni, Rubinacci, Pampaloni Lorenzo, Tucci, Bosco, Calamiello. All.: Stefano Biotti.<br > ARBITRO: Tommaso Bettazzi di Prato.<br > RETI: 36' Busc&egrave;, 45' Casprini. Si chiude in parit&agrave; l'equilibratissima sfida tra Montelupo e Certaldo, gara nella quale non si &egrave; notata la differenza di dodici punti in classifica che separa le due compagini. Gli ospiti cominciano bene e nel primo quarto d'ora impostano bene il loro gioco, col Montelupo che non riesce ad ingranare nel migliore dei modi la marcia. Nei primi dieci minuti le prime due palle gol sono proprio dei ragazzi di mister Biotti: la prima capita sui piedi di Gaito che, ispirato dall'ottimo Baldini (superlativo nel nuovo ruolo di play-maker), riceve l'assist in verticale ma si allarga troppo il pallone spostandosela sulla sinistra e conclude alto: la seconda opportunit&agrave; nasce ancora da una combinazione tra Baldini e Gaito, Casprini si presenta davanti al portiere ma il suo tentativo col mancino viene murato dall'ottimo recupero del difensore centrale locale Venturini. Al 20' bella manovra dei viola ospiti: Baldini conquista palla nella sua met&agrave; campo e passa a Gaito; questi serve Zekay che lancia Casprini; il giocatore sposta il pallone verso Petrellese che conclude a botta sicura; recupera la palla Petrellese per Casprini che di testa insacca. Nella seconda parte del primo tempo i locali reagiscono e costringono gli ospiti sulla difensiva, senza per&ograve; riuscire a procurarsi nitide occasioni per impensierire il portiere ospite. Mister Biotti passa ad un 4-4-2 (dal 4-3-3 di partenza) e il Certaldo ha un'altra occasione con Casprini che, servito da Gaito, conclude alto sopra la traversa della porta difesa da Pannocchia. Nel primo minuto di recupero il Montelupo trova il guizzo per il vantaggio: un giocatore ospite perde un pallone in una zona pericolosa; ne approfitta Cacialli che serve un ottimo pallone filtrante per Busc&egrave;; l'attaccante locale parte in velocit&agrave;, salta due avversari con un dribbling secco e piazza il pallone accanto al palo opposto del portiere. Non c'&egrave; nemmeno tempo di riportare il pallone a centrocampo ed arriva la fine del primo tempo.<br >Nel secondo tempo il Certaldo rientra in campo molto determinato ad acciuffare il pareggio. Gli ospiti contengono bene la manovra del Montelupo e costruiscono interessanti manovre di attacco per avvicinare la porta di Pannocchia. E alla prima occasione i ragazzi di Biotti trovano il pareggio: il neo entrato Tucci lancia Casprini che di testa insacca per l'uno a uno. La risposta del Montelupo arriva con un traversone di Busc&egrave; sul quale per poco un difensore non commette autorete. Al 20' la migliore opportunit&agrave; per il vantaggio ospite: suggerimento di Nigi per Tucci che riceve con un taglio da sinistra a destra, salta il diretto avversario poi subisce fallo da Venturini al limite dell'area; l'arbitro concede la punizione ma non estrae nessun cartellino tra le proteste degli ospiti. Sulla susseguente punizione Nigi serve il pallone in area, Casprini devia mandando il pallone ad accarezzare il palo. Gli ospiti nel finale hanno un'altra occasione per Busc&egrave; che riceve l'assist di Gori ma defilato dalla sinistra calcia debolmente in diagonale e Mariottini para. Nel finale, piuttosto concitato e nervoso, ancora due occasioni: la prima &egrave; per Tucci che su suggerimento di Calamiello, sbaglia il controllo e non riesce a concludere nello specchio della porta. Infine, per un fallo ai danni di Tucci, gli ospiti possono usufruire di un calcio di punizione al secondo minuto di recupero: dal vertice dell'area Biondo prova il mancino a girare, ma il pallone non inquadra lo specchio della porta. Il pareggio va un po' stretto al Certaldo, che ha giocato un'ottima prova su uno dei campi pi&ugrave; difficili del girone ed ha creato le occasioni migliori per il vantaggio; sul piano del gioco non ha affatto sfigurato il Montelupo, che per&ograve; in questa gara non &egrave; riuscito a verticalizzare molto il suo gioco.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>ottime le gare di <b>Venturini </b>e <b>Busc&egrave; </b>per i padroni di casa. Ottima la gara di <b>Baldini</b>, bravo ad adattarsi in nuovo ruolo; ottimo anche l'inserimento di <b>Tucci </b>nella ripresa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI