• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Chianti Banca Monteriggioni
  • 0 - 4
  • PGA Portuale Guasticce


CH.MONTERIGGIONI: Caoduro, Fontana, Falsetti, Fontani, D'Ippolito, Gabsi, Anichini, Borghi, Veglio, Battagello, Hurtado. Entrati: Bizzarri, Bruni, Gennari, Vanni, Bernabei.. All.: Luciano Pieri.
PGA PORTUALE G.: Regoli, Mariani, Ducci, Castelli, Morelli, Bronchi, Ragaglia, Bargigli, Papa, Vescarelli, Annibale. Entrati: Donati, Rossi, Bertelli, Bazzi, Gasbarro, Bono, Bani. All.: Daniele Raigi.

ARBITRO: Alessandro Fabbri di Firenze.

RETI: 31' Papa, 37' pt e 49' Ragaglia, 57' Bronchi.



Il PGA espugna Uopini e torna in vetta alla classifica del girone B. I locali in avvio combattono bene ed hanno un paio di occasioni per il vantaggio con Veglio e Hurtado che provano a sfruttare le verticalizzazioni dei compagni. Gli ospiti, con Bronchi arretrato in difesa e Castelli a centrocampo, giocano molto bene ed hanno un paio di occasioni: l'occasione migliore è per un tiro di Castelli che per poco non supera il portiere ospite locale Caouduro. Nei minuti seguenti si registrano altri due inserimenti di Papa ed Annibale, ma i batti e ribatti dentro l'area vengono liberati dall'attenta retroguardia locale. Al 31' gli ospiti si portano in vantaggio: bel passaggio di Ragaglia che Papa riceve palla tra le linee e dal limite dell'area a circa venticinque metri dalla porta lascia partire un gran tiro di collo che si infila imprendibile sotto l'incrocio dei pali dove nulla può il portiere di casa. Poco prima dell'intervallo il PGA raddoppia: Ragaglia riceve il pallone in verticale e, dopo un bel taglio, si porta al tiro, trafiggendo il portiere locale per il due a zero.
Sotto di due reti, i locali si sfaldano un po': privi di Mersi e Torricelli i locali in attacco non riescono a pungere e così la gara nel secondo tempo è in pugno ai livornesi che riescono a chiudere il conto piuttosto rapidamente. Al 10' comunque da segnalare una buona occasione per i locali con per Bernabei che da posizione favorevole non riesce a trovare la rete. Al 14' i ragazzi di Raigi raddoppiano con Ragaglia che, dopo una ribattuta, lascia partire un gran tiro che batte sul palo interno e si insacca in rete. Al 22' sugli sviluppi di un calcio d'angolo, uno schema libera Bronchi sul secondo palo e il giocatore livornese non sbaglia. Nei minuti finali del match gli ospiti avrebbero anche l'occasione per la quinta rete: bella iniziativa di Bertelli che mette al centro per Gasbarro, ma il suo tiro si stampa sul palo. Complimenti a gli ospiti che sul piano del gioco hanno davvero impressionato, giocando una delle migliori gare della stagione; per i locali una prova buona nella prima mezz'ora. Contro Certaldo e Porta a Piagge negli ultimi due turni di campionato i ragazzi senesi dovranno cambiare passo per mettere al sicuro la salvezza.

Calciatoripiù:
tutti da elogiare i livornesi, con Scarselli e Vescarelli (a centrocampo), Papa e Ragaglia hanno giocato molto bene.

CH.MONTERIGGIONI: Caoduro, Fontana, Falsetti, Fontani, D'Ippolito, Gabsi, Anichini, Borghi, Veglio, Battagello, Hurtado. Entrati: Bizzarri, Bruni, Gennari, Vanni, Bernabei.. All.: Luciano Pieri.<br >PGA PORTUALE G.: Regoli, Mariani, Ducci, Castelli, Morelli, Bronchi, Ragaglia, Bargigli, Papa, Vescarelli, Annibale. Entrati: Donati, Rossi, Bertelli, Bazzi, Gasbarro, Bono, Bani. All.: Daniele Raigi.<br > ARBITRO: Alessandro Fabbri di Firenze.<br > RETI: 31' Papa, 37' pt e 49' Ragaglia, 57' Bronchi. Il PGA espugna Uopini e torna in vetta alla classifica del girone B. I locali in avvio combattono bene ed hanno un paio di occasioni per il vantaggio con Veglio e Hurtado che provano a sfruttare le verticalizzazioni dei compagni. Gli ospiti, con Bronchi arretrato in difesa e Castelli a centrocampo, giocano molto bene ed hanno un paio di occasioni: l'occasione migliore &egrave; per un tiro di Castelli che per poco non supera il portiere ospite locale Caouduro. Nei minuti seguenti si registrano altri due inserimenti di Papa ed Annibale, ma i batti e ribatti dentro l'area vengono liberati dall'attenta retroguardia locale. Al 31' gli ospiti si portano in vantaggio: bel passaggio di Ragaglia che Papa riceve palla tra le linee e dal limite dell'area a circa venticinque metri dalla porta lascia partire un gran tiro di collo che si infila imprendibile sotto l'incrocio dei pali dove nulla pu&ograve; il portiere di casa. Poco prima dell'intervallo il PGA raddoppia: Ragaglia riceve il pallone in verticale e, dopo un bel taglio, si porta al tiro, trafiggendo il portiere locale per il due a zero. <br >Sotto di due reti, i locali si sfaldano un po': privi di Mersi e Torricelli i locali in attacco non riescono a pungere e cos&igrave; la gara nel secondo tempo &egrave; in pugno ai livornesi che riescono a chiudere il conto piuttosto rapidamente. Al 10' comunque da segnalare una buona occasione per i locali con per Bernabei che da posizione favorevole non riesce a trovare la rete. Al 14' i ragazzi di Raigi raddoppiano con Ragaglia che, dopo una ribattuta, lascia partire un gran tiro che batte sul palo interno e si insacca in rete. Al 22' sugli sviluppi di un calcio d'angolo, uno schema libera Bronchi sul secondo palo e il giocatore livornese non sbaglia. Nei minuti finali del match gli ospiti avrebbero anche l'occasione per la quinta rete: bella iniziativa di Bertelli che mette al centro per Gasbarro, ma il suo tiro si stampa sul palo. Complimenti a gli ospiti che sul piano del gioco hanno davvero impressionato, giocando una delle migliori gare della stagione; per i locali una prova buona nella prima mezz'ora. Contro Certaldo e Porta a Piagge negli ultimi due turni di campionato i ragazzi senesi dovranno cambiare passo per mettere al sicuro la salvezza.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tutti da elogiare i livornesi, con <b>Scarselli </b>e <b>Vescarelli </b>(a centrocampo), <b>Papa </b>e <b>Ragaglia </b>hanno giocato molto bene.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI