• Giovanissimi Professionisti
  • Fiorentina
  • 4 - 2
  • Prato


FIORENTINA: Torre, Invernazzi (39' Tacconi), Beruatto (49' Bellemo), Baroni, De Carlo, Protei, Sagnini (58' Venturi), Donatini (39' Caso), Iacuzio (65' Bellandi), Gemmi, Chiesa (72' Manzani). A disp.: Crisanto. All.: Mirco Mazzantini.
PRATO: Saccardi, Biagiotti, Tarantino, Cangioli (49' Brusa), Lavorini (65' Magelli), Giuliani, Lenzi, Palli, Campinoti, Ramalli, Mangani (49' Bardazzi). A disp. Niccolai, Marseglia, Nardi , Sordi. All.: Marco Rossi.

ARBITRO: Romeo di Firenze.

RETI: 8' Palli, 19' e 38' Iacuzio, 27' Sagnini, 35' Lenzi, 47' Caso.



Sul sintetico di viale Malta, la Fiorentina affronta la compagine del Prato, per un derby molto sentito. La formazione di mister Mazzantini sembra partire meglio privilegiando il palleggio, ma rischiando qualcosa in contropiede. Ad esempio al 3' Torre è costretto a stendere Mangani appena fuori area meritandosi sicuramente l'ammonizione, fra le proteste dei lanieri che invece reclamavano il rosso diretto. È un campanello d'allarme che si tramuta in gol pochi minuti dopo, quando Palli raccoglie al limite una corta respinta della difesa viola e scaglia la sfera all'incrocio dei pali, battendo l'incolpevole Torre per il vantaggio dei suoi. I ragazzi di mister Rossi, forti del vantaggio si mettono a difesa della propria porta cercando si sfruttare gli spazi, mentre la Fiorentina prova ad aggirare l'avversario con una buona circolazione di palla e con le accellerazioni di Sagnini sulla destra. Al 15' è proprio da un'azione di quest'ultimo che la palla finisce su piedi di Iacuzio, il quale non riesce a battere un tempestivo Saccardi, strepitoso nell'uno contro uno. Il centravanti viola ha modo di rifarsi al 19' quando, imbeccato ancora da Sagnini, sfrutta un'indecisione difensiva e batte l'estremo ospite con un elegante pallonetto. La risposta del Prato porta solo al debole colpo di testa di Lenzi, mentre la Fiorentina continua ad attaccare e a creare occasioni, grazie ai piedi buoni di Gemmi, che al 26' timbra l'incrocio dei pali con un tiro a giro su calcio piazzato e un minuto dopo propizia il vantaggio dei suoi servendo lo sgusciante Sagnini, che batte il portiere col piatto destro a incrociare. Il Prato adesso prova a venire fuori cercando di sfruttare le proprie individualità, ma è ancora la Fiorentina pericolosa col destro a giro di Chiesa, ben servito da Gemmmi. Proprio allo scadere dei primi 35' il Prato trova il pari in seguito a una splendida iniziativa personale di Palli che, dopo aver dribblato un paio di avversari, serve in profondità Lenzi la cui conclusione di potenza sul palo più lontano può essere solo smorzata da Torre. Il pareggio allo scadere accende il Prato che inizia il secondo tempo nella metà campo viola producendo un tiro finito alto da parte di Ramalli. I padroni di casa però sono letali in contropiede col solito Iacuzio, attento ad evitare la trappola del fuorigioco e svelto a superare col lob l'estremo difensore azzurro. Di nuovo sotto la formazione laniera prova a mettere pressione alla retroguardia viola, collezionando però soltanto una serie di calci piazzati infruttuosi. La Fiorentina invece, si fa spesso vedere in contropiede sfruttando gli spazi e chiudendo il match al 47', quando Gemmi lancia Iacuzio, stavolta versione assist-man, per la testa del neoentrato Caso che firma il quattro a due. Nel finale la Fiorentina amministra la situazione e porta a casa tre punti tutto sommato meritati contro un Prato combattivo ma poco ispirato in fase di impostazione. Buono l'arbitraggio del signor Romeo.

Calciatoripiù: Iacuzio (Fiorentina)
: il pallonetto è la sua specialità, il capitano viola si distingue anche per la sua capacità di buttarsi negli spazi e di assistere i compagni, contribuendo in modo decisivo alla vittoria. Gemmi (Fiorentina): Convincente sia da trequartista che da mediano d'impostazione, dai suoi piedi passano tutte le azioni più pericolose dei viola. Palli (Prato): un bellissimo gol e un altrettanto pregevole assist per lui, peccato però che la sua spinta sulla destra sia a folate come tutta la partita del Prato.

Andrea Anforini FIORENTINA: Torre, Invernazzi (39' Tacconi), Beruatto (49' Bellemo), Baroni, De Carlo, Protei, Sagnini (58' Venturi), Donatini (39' Caso), Iacuzio (65' Bellandi), Gemmi, Chiesa (72' Manzani). A disp.: Crisanto. All.: Mirco Mazzantini.<br >PRATO: Saccardi, Biagiotti, Tarantino, Cangioli (49' Brusa), Lavorini (65' Magelli), Giuliani, Lenzi, Palli, Campinoti, Ramalli, Mangani (49' Bardazzi). A disp. Niccolai, Marseglia, Nardi , Sordi. All.: Marco Rossi.<br > ARBITRO: Romeo di Firenze.<br > RETI: 8' Palli, 19' e 38' Iacuzio, 27' Sagnini, 35' Lenzi, 47' Caso. Sul sintetico di viale Malta, la Fiorentina affronta la compagine del Prato, per un derby molto sentito. La formazione di mister Mazzantini sembra partire meglio privilegiando il palleggio, ma rischiando qualcosa in contropiede. Ad esempio al 3' Torre &egrave; costretto a stendere Mangani appena fuori area meritandosi sicuramente l'ammonizione, fra le proteste dei lanieri che invece reclamavano il rosso diretto. &Egrave; un campanello d'allarme che si tramuta in gol pochi minuti dopo, quando Palli raccoglie al limite una corta respinta della difesa viola e scaglia la sfera all'incrocio dei pali, battendo l'incolpevole Torre per il vantaggio dei suoi. I ragazzi di mister Rossi, forti del vantaggio si mettono a difesa della propria porta cercando si sfruttare gli spazi, mentre la Fiorentina prova ad aggirare l'avversario con una buona circolazione di palla e con le accellerazioni di Sagnini sulla destra. Al 15' &egrave; proprio da un'azione di quest'ultimo che la palla finisce su piedi di Iacuzio, il quale non riesce a battere un tempestivo Saccardi, strepitoso nell'uno contro uno. Il centravanti viola ha modo di rifarsi al 19' quando, imbeccato ancora da Sagnini, sfrutta un'indecisione difensiva e batte l'estremo ospite con un elegante pallonetto. La risposta del Prato porta solo al debole colpo di testa di Lenzi, mentre la Fiorentina continua ad attaccare e a creare occasioni, grazie ai piedi buoni di Gemmi, che al 26' timbra l'incrocio dei pali con un tiro a giro su calcio piazzato e un minuto dopo propizia il vantaggio dei suoi servendo lo sgusciante Sagnini, che batte il portiere col piatto destro a incrociare. Il Prato adesso prova a venire fuori cercando di sfruttare le proprie individualit&agrave;, ma &egrave; ancora la Fiorentina pericolosa col destro a giro di Chiesa, ben servito da Gemmmi. Proprio allo scadere dei primi 35' il Prato trova il pari in seguito a una splendida iniziativa personale di Palli che, dopo aver dribblato un paio di avversari, serve in profondit&agrave; Lenzi la cui conclusione di potenza sul palo pi&ugrave; lontano pu&ograve; essere solo smorzata da Torre. Il pareggio allo scadere accende il Prato che inizia il secondo tempo nella met&agrave; campo viola producendo un tiro finito alto da parte di Ramalli. I padroni di casa per&ograve; sono letali in contropiede col solito Iacuzio, attento ad evitare la trappola del fuorigioco e svelto a superare col lob l'estremo difensore azzurro. Di nuovo sotto la formazione laniera prova a mettere pressione alla retroguardia viola, collezionando per&ograve; soltanto una serie di calci piazzati infruttuosi. La Fiorentina invece, si fa spesso vedere in contropiede sfruttando gli spazi e chiudendo il match al 47', quando Gemmi lancia Iacuzio, stavolta versione assist-man, per la testa del neoentrato Caso che firma il quattro a due. Nel finale la Fiorentina amministra la situazione e porta a casa tre punti tutto sommato meritati contro un Prato combattivo ma poco ispirato in fase di impostazione. Buono l'arbitraggio del signor Romeo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Iacuzio (Fiorentina)</b>: il pallonetto &egrave; la sua specialit&agrave;, il capitano viola si distingue anche per la sua capacit&agrave; di buttarsi negli spazi e di assistere i compagni, contribuendo in modo decisivo alla vittoria. <b>Gemmi (Fiorentina)</b>: Convincente sia da trequartista che da mediano d'impostazione, dai suoi piedi passano tutte le azioni pi&ugrave; pericolose dei viola. <b>Palli (Prato)</b>: un bellissimo gol e un altrettanto pregevole assist per lui, peccato per&ograve; che la sua spinta sulla destra sia a folate come tutta la partita del Prato. Andrea Anforini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI