• Giovanissimi Professionisti
  • Carrarese
  • 2 - 0
  • Siena


CARRARESE: Gavellotti, Musetti, Olmi, Del Freo, Navari, Andrei, Michelotti, Amico, Varanini, Marchetti, Vitaloni. A disp.: Bonni, Rossi, Alberti, Lucchesini. All.: Antonella Sacchi. In panchina: Gabriele Panizzi.
SIENA B: Benocci, Mwocci, Vedovini, Vicidomini, Sacchi, Miceli, Cacioppini, Porretti, Sorrentino, Gerardini, Rossi. A disp.: Garbinesi, Franchi, Sannuto, Chiarenza, Bozzi, Franceschini, Solimeno. All.: Simone Trojanis.

ARBITRO: Rossi di Carrara.

RETI: 7' Navari rig., 10' Olmi.



Dopo la bella prova di Empoli, la Carrarese di Antonella Sacchi (squalificata e ben sostituita in panchina dal giovane e brillante Gabriele Panizzi) tra le mura amiche determinata a tornare a far punti. Parte forte la formazione azzurra che cerca subito di sbloccare il risultato. La prima conclusione in porta pericolosa è però degli ospiti bianconeri: al termine di un contropiede con un tiro da fuori area di Sorrentino costringe Gavellotti a una bellissima parata per togliere il pallone dall'incrocio. Al 7' Olmi, involatosi a sinistra, viene steso da un difensore all'interno dell'area. L'arbitro non ha dubbi ed indica il dischetto. Batte il calcio di rigore Navari che spiazza il portiere e porta in vantaggio i suoi. Tre minuti punizione dalla tre-quarti di Amico che taglia un bel pallone, sul secondo palo interviene Olmi che con un tap-in mette alle spalle del portiere ospite l'immediato raddoppio dei suoi. Anche dopo il due a zero i locali attaccano col Siena che è a lungo costretto sulla difensiva, subendo il pressing a tutto campo degli azzurri di casa, trascinati da un superlativo Veraranini. Il primo tempo si chiude con i locali meritatamente in vantaggio per due a zero.
Nel secondo tempo i locali gestiscono il vantaggio e continuano a sviluppare splendide trame di gioco senza rischiare quasi niente in difesa. Al 15', dopo un'azione sulla destra, la palla arriva a Veranini che si gira bene e fa partire un bolide col destro ma la palla si stampa sulla traversa. Nel finale l'ultima occasione è per il Siena, ma Gavellotti salva la sua porta con una bellissima parata. Dopo un tentativo mancato di poco per il tre a zero dei locali arriva il triplice fischio del signor Rossi di Carrara che manda tutti negli spogliatoi. Al di là della vittoria, può essere soddisfatta Antonella Sacchi per l'atteggiamento della sua squadra. Non ha demeritato il Siena che è stato bene in campo e ha saputo creare, pur senza finalizzarle, due buone occasioni per segnare. Buono l'arbitraggio del signor Rossi di Carrara.
Calciatorepiù: Varanini (Carrarese). Pur senza segnare, l'attaccante è stato grande protagonista in una Carrarese comunque tutta sugli scudi.

CARRARESE: Gavellotti, Musetti, Olmi, Del Freo, Navari, Andrei, Michelotti, Amico, Varanini, Marchetti, Vitaloni. A disp.: Bonni, Rossi, Alberti, Lucchesini. All.: Antonella Sacchi. In panchina: Gabriele Panizzi.<br >SIENA B: Benocci, Mwocci, Vedovini, Vicidomini, Sacchi, Miceli, Cacioppini, Porretti, Sorrentino, Gerardini, Rossi. A disp.: Garbinesi, Franchi, Sannuto, Chiarenza, Bozzi, Franceschini, Solimeno. All.: Simone Trojanis.<br > ARBITRO: Rossi di Carrara.<br > RETI: 7' Navari rig., 10' Olmi. Dopo la bella prova di Empoli, la Carrarese di Antonella Sacchi (squalificata e ben sostituita in panchina dal giovane e brillante Gabriele Panizzi) tra le mura amiche determinata a tornare a far punti. Parte forte la formazione azzurra che cerca subito di sbloccare il risultato. La prima conclusione in porta pericolosa &egrave; per&ograve; degli ospiti bianconeri: al termine di un contropiede con un tiro da fuori area di Sorrentino costringe Gavellotti a una bellissima parata per togliere il pallone dall'incrocio. Al 7' Olmi, involatosi a sinistra, viene steso da un difensore all'interno dell'area. L'arbitro non ha dubbi ed indica il dischetto. Batte il calcio di rigore Navari che spiazza il portiere e porta in vantaggio i suoi. Tre minuti punizione dalla tre-quarti di Amico che taglia un bel pallone, sul secondo palo interviene Olmi che con un tap-in mette alle spalle del portiere ospite l'immediato raddoppio dei suoi. Anche dopo il due a zero i locali attaccano col Siena che &egrave; a lungo costretto sulla difensiva, subendo il pressing a tutto campo degli azzurri di casa, trascinati da un superlativo Veraranini. Il primo tempo si chiude con i locali meritatamente in vantaggio per due a zero.<br >Nel secondo tempo i locali gestiscono il vantaggio e continuano a sviluppare splendide trame di gioco senza rischiare quasi niente in difesa. Al 15', dopo un'azione sulla destra, la palla arriva a Veranini che si gira bene e fa partire un bolide col destro ma la palla si stampa sulla traversa. Nel finale l'ultima occasione &egrave; per il Siena, ma Gavellotti salva la sua porta con una bellissima parata. Dopo un tentativo mancato di poco per il tre a zero dei locali arriva il triplice fischio del signor Rossi di Carrara che manda tutti negli spogliatoi. Al di l&agrave; della vittoria, pu&ograve; essere soddisfatta Antonella Sacchi per l'atteggiamento della sua squadra. Non ha demeritato il Siena che &egrave; stato bene in campo e ha saputo creare, pur senza finalizzarle, due buone occasioni per segnare. Buono l'arbitraggio del signor Rossi di Carrara.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Varanini (Carrarese).</b> Pur senza segnare, l'attaccante &egrave; stato grande protagonista in una Carrarese comunque tutta sugli scudi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI