• Giovanissimi Professionisti
  • Grosseto
  • 1 - 1
  • Empoli


GROSSETO: Di Iorio, Majuri, Signorini (53' Lucarelli), Tuoni, Polizzotto, Germinario, Marretti (62' Solimeno), Bartalucci, Lopez, Monaci, Fastelli. A disp.: Minucci, Porro, Grotti, Sonnini e Scotti. All.: Paolo Franceschelli
EMPOLI: Pellegrini, Carradori, Ghimenti (36' Islamaj), Bellini, Gremigni, Zini, Zappella (62' M. Motti), Vannucci (36' Giampà), Fall, Mosti, Giani. A disp.: L. Motti, Fulignati, Mattei, Buscè. All.: Andrea Cupi.

ARBITRO: sig. Marconi di Grosseto.

RETI: 28' Fastelli, 38' Carradori.
NOTE: ammoniti Bartalucci, Fastelli, Islamaj.



Finisce in parità la sfida tra Grosseto ed Empoli al termine di una gara giocata con intensità dai giocatori in campo nonostante che entrambe le compagini abbiano dovuto fare i conti con diverse assenze per infortunio. La squadra di casa comincia col piede giusto e subito al 4' c'è un tiro di Lopez da fuori area che è parato senza difficoltà da Pellegrini. Al 5' il Grosseto va vicinissimo al gol: Tuoni serve in verticale Fastelli che, sfruttando un'indecisione di Gremigni, si ritrova in posizione centrale davanti a Pellegrini, ma di destro calcia a lato. Al 20' è Tuoni che prova ad intervenire su un calcio piazzato di Germinario, ma la palla si perde a lato. In questa prima fase di gioco il Grosseto agisce con grande determinazione facendo pressing a centrocampo ed impedendo alla forte squadra avversaria di imbastire buone trame di gioco tanto è vero che l'Empoli non riesce a rendersi pericoloso. Al 28' arriva il gol dei padroni di casa con un calcio di punizione calciato in maniera magistrale da Fastelli che si fa perdonare il precedente errore con un delizioso destro che si insacca all'incrocio dei pali alla sinistra dell'incolpevole Pellegrini. Subito il gol l'Empoli si scuote e al 29' Fall scambia a centrocampo con Zappella che lancia Giani il cui gran destro da ottima posizione trova pronto Di Iorio che vola a deviare in angolo. Sul susseguente corner Fall manca di poco l'intervento di testa sul secondo palo. Proprio allo scadere, Lopez si lancia verso la porta dopo uno scambio con Fastelli, ma è provvidenziale il recupero di Gremigni, che sventa il pericolo. Si chiude qui la prima frazione nella quale l'Empoli non è parsa per nulla a proprio agio sul terreno di gioco di Istia d'Ombrone. Comunque, alla ripresa delle ostilità, l'Empoli raggiunge subito il pareggio con una bella incornata di Carradori lasciato colpevolmente libero su un calcio di punizione dalla sinistra di Zappella. Il Grosseto non si perde d'animo e continua a giocare con aggressività a centrocampo affidandosi a veloci ripartenze; all'11' un bello scambio tra Fastelli, Tuoni e Lopez porta quest'ultimo in buona posizione per il tiro, ma il suo destro è centrale e Pellegrini fa buona guardia e ribatte. Al 12' si rende pericoloso l'Empoli con un tiro cross di Fall la cui traiettoria alta inganna il portiere con la palla che sfila oltre il secondo palo da dove Zappella cerca di rimetterla al centro in rovesciata, senza successo. Al 13' c'è un'azione che genera contestazioni da parte di entrambe le squadre: Islamaj interviene in modo molto ruvido su Monaci a centrocampo e lo stende, prosegue palla al piede ed effettua un ottimo lancio per Giani che anticipa Di Iorio in uscita e ne viene urtato, tenta lo stesso di proseguire la corsa visto che la porta è vuota, ma cade; gli ospiti reclamano il calcio di rigore, mentre i locali si lamentano per il precedente fallo da cui l'azione è nata. Al 17' Giani ci prova in rovesciata intervenendo su un calcio piazzato, ma la palla finisce alta. Al 25' buona opportunità per Lucarelli che, lanciato sulla corsa da Fastelli, entra in area e calcia, ma il suo destro da ottima posizione si perde ben sopra la traversa. Al 32' Mosti lancia Fall che si destreggia bene e dalla sinistra sul fondo crossa al centro dove difensori e attaccanti mancano l'intervento, da dietro arriva in corsa Bellini sul cui tiro, destinato fuori, interviene e devia in rete lo stesso Fall che, però, era in evidente posizione di fuorigioco. Per il resto c'è solo un susseguirsi di calci piazzati per entrambe le squadre con cross che non portano a conclusioni degne di nota. Dunque la partita si chiude con un pareggio che appare equo considerato quanto visto sul campo di gioco. Ed immancabile a fine gara c'è il terzo tempo con il rinfresco offerto dalla squadra di casa ai giocatori e ai dirigenti ospiti.

GROSSETO: Di Iorio, Majuri, Signorini (53' Lucarelli), Tuoni, Polizzotto, Germinario, Marretti (62' Solimeno), Bartalucci, Lopez, Monaci, Fastelli. A disp.: Minucci, Porro, Grotti, Sonnini e Scotti. All.: Paolo Franceschelli<br >EMPOLI: Pellegrini, Carradori, Ghimenti (36' Islamaj), Bellini, Gremigni, Zini, Zappella (62' M. Motti), Vannucci (36' Giamp&agrave;), Fall, Mosti, Giani. A disp.: L. Motti, Fulignati, Mattei, Busc&egrave;. All.: Andrea Cupi.<br > ARBITRO: sig. Marconi di Grosseto.<br > RETI: 28' Fastelli, 38' Carradori.<br >NOTE: ammoniti Bartalucci, Fastelli, Islamaj. Finisce in parit&agrave; la sfida tra Grosseto ed Empoli al termine di una gara giocata con intensit&agrave; dai giocatori in campo nonostante che entrambe le compagini abbiano dovuto fare i conti con diverse assenze per infortunio. La squadra di casa comincia col piede giusto e subito al 4' c'&egrave; un tiro di Lopez da fuori area che &egrave; parato senza difficolt&agrave; da Pellegrini. Al 5' il Grosseto va vicinissimo al gol: Tuoni serve in verticale Fastelli che, sfruttando un'indecisione di Gremigni, si ritrova in posizione centrale davanti a Pellegrini, ma di destro calcia a lato. Al 20' &egrave; Tuoni che prova ad intervenire su un calcio piazzato di Germinario, ma la palla si perde a lato. In questa prima fase di gioco il Grosseto agisce con grande determinazione facendo pressing a centrocampo ed impedendo alla forte squadra avversaria di imbastire buone trame di gioco tanto &egrave; vero che l'Empoli non riesce a rendersi pericoloso. Al 28' arriva il gol dei padroni di casa con un calcio di punizione calciato in maniera magistrale da Fastelli che si fa perdonare il precedente errore con un delizioso destro che si insacca all'incrocio dei pali alla sinistra dell'incolpevole Pellegrini. Subito il gol l'Empoli si scuote e al 29' Fall scambia a centrocampo con Zappella che lancia Giani il cui gran destro da ottima posizione trova pronto Di Iorio che vola a deviare in angolo. Sul susseguente corner Fall manca di poco l'intervento di testa sul secondo palo. Proprio allo scadere, Lopez si lancia verso la porta dopo uno scambio con Fastelli, ma &egrave; provvidenziale il recupero di Gremigni, che sventa il pericolo. Si chiude qui la prima frazione nella quale l'Empoli non &egrave; parsa per nulla a proprio agio sul terreno di gioco di Istia d'Ombrone. Comunque, alla ripresa delle ostilit&agrave;, l'Empoli raggiunge subito il pareggio con una bella incornata di Carradori lasciato colpevolmente libero su un calcio di punizione dalla sinistra di Zappella. Il Grosseto non si perde d'animo e continua a giocare con aggressivit&agrave; a centrocampo affidandosi a veloci ripartenze; all'11' un bello scambio tra Fastelli, Tuoni e Lopez porta quest'ultimo in buona posizione per il tiro, ma il suo destro &egrave; centrale e Pellegrini fa buona guardia e ribatte. Al 12' si rende pericoloso l'Empoli con un tiro cross di Fall la cui traiettoria alta inganna il portiere con la palla che sfila oltre il secondo palo da dove Zappella cerca di rimetterla al centro in rovesciata, senza successo. Al 13' c'&egrave; un'azione che genera contestazioni da parte di entrambe le squadre: Islamaj interviene in modo molto ruvido su Monaci a centrocampo e lo stende, prosegue palla al piede ed effettua un ottimo lancio per Giani che anticipa Di Iorio in uscita e ne viene urtato, tenta lo stesso di proseguire la corsa visto che la porta &egrave; vuota, ma cade; gli ospiti reclamano il calcio di rigore, mentre i locali si lamentano per il precedente fallo da cui l'azione &egrave; nata. Al 17' Giani ci prova in rovesciata intervenendo su un calcio piazzato, ma la palla finisce alta. Al 25' buona opportunit&agrave; per Lucarelli che, lanciato sulla corsa da Fastelli, entra in area e calcia, ma il suo destro da ottima posizione si perde ben sopra la traversa. Al 32' Mosti lancia Fall che si destreggia bene e dalla sinistra sul fondo crossa al centro dove difensori e attaccanti mancano l'intervento, da dietro arriva in corsa Bellini sul cui tiro, destinato fuori, interviene e devia in rete lo stesso Fall che, per&ograve;, era in evidente posizione di fuorigioco. Per il resto c'&egrave; solo un susseguirsi di calci piazzati per entrambe le squadre con cross che non portano a conclusioni degne di nota. Dunque la partita si chiude con un pareggio che appare equo considerato quanto visto sul campo di gioco. Ed immancabile a fine gara c'&egrave; il terzo tempo con il rinfresco offerto dalla squadra di casa ai giocatori e ai dirigenti ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI