• Giovanissimi Professionisti
  • Empoli
  • 1 - 3
  • Fiorentina


EMPOLI: Pellegrini 7, Carradori 7, Giampà 6 (65' Ghimenti 6), Damiani 7 (67' Motti Matteo 6), Gemignani 7, Zini Alessio 6, Zappella 6 (50' Islamaj 6), Bellini 7 (60' Da Pozzo 7), Fall 7, Mosti 6, Giani 6. A disp.: Fontani, Gremigni, Mattei. All.: Andrea Cupi.
FIORENTINA: Crisanto 8, Tofanari 7, Beruatto 7, Baroni 7 (47' Innocenti 6), Tacconi 8, Kouadio 7 (67' Venturi 6), Sagnini 6, Bellandi 7, Iacuzio 7,5, Caso 6,5 (59' Saccardi 7), Buccella 6 (65' Mosti 6). A disp.: Barsottini. All.: Mirko Mazzantini.

ARBITRO: Savasta di Empoli 8.

RETI: 50' Iacuzio, 59' Baroni, 61' Saccardi, 66' Fall.
NOTE: Recupero 0' + 5'.



L'Empoli fa la partita, la Fiorentina vince. Questo è, in sintesi, lo svolgimento del match clou della giornata odierna. Parte subito forte la formazione viola, ben disposta in campo da mister Mazzantini, ottenendo nei primi 10 minuti di gara la supremazia territoriale che però si concretizza solamente con un gran tiro del bomber Iacuzio, ben deviato in angolo dall'ottimo Pellegrini. Nella seconda frazione del primo tempo è però l'Empoli che salendo in cattedra, grazie soprattutto alla regia di un Damiani particolarmente ispirato, mantiene costantemente il pallino del gioco, sfiorando in almeno due occasioni la marcatura ad opera di Fall; vantaggio che però non si concretizza soprattutto per due splendidi interventi di Crisanto. La fisionomia dell'incontro non cambia neppure nel secondo tempo, dove è sempre la squadra azzurra a menare le danze, con quella viola però sempre pronta a sfruttare ogni minimo sbaglio dell'avversario che avviene proprio al 50' quando, in seguito ad un errato rinvio di Giani, ripiegato in difesa, libera sulla fascia Sagnini che con un perfetto cross dal fondo pesca il bomber Iacuzio, lasciato inspiegabilmente solo nell'area empolese, che con un preciso colpo di testa trafigge l'incolpevole Pellegrini. La marcatura viola ha l'effetto di affievolire la manovra azzurra che nell'arco di 10 minuti subisce ancora due reti da un'ottima Fiorentina galvanizzata dal vantaggio. Ma la squadra di Cupi non è compagine che si arrende tanto facilmente e prima riesce ad accorciare le distanze con una bella giocata del suo centravanti Fall e poi colpisce una clamorosa traversa con Da Pozzo abilissimo in un dribbling in area concluso con un gran tiro forse smanacciato ancora dal portiere paratutto Crisanto. Ultima occasione per la squadra azzurra allo scadere dei 5' di recupero quando Fall in seguito a calcio d'angolo, mette a lato di testa a porta sguarnita, dopo un'uscita a vuoto del portiere gigliato, non prima però di aver rischiato di subire la quarta rete viola in contropiede. Nel complesso abbiamo assistito a un'ottima gara fra due compagini che si sono equivalse sia tecnicamente che tatticamente nel cui contesto solamente gli episodi favorevoli o sfavorevoli ne hanno decretato il risultato. Più che buono l'arbitraggio del sig. Savasta.

EMPOLI: Pellegrini 7, Carradori 7, Giamp&agrave; 6 (65' Ghimenti 6), Damiani 7 (67' Motti Matteo 6), Gemignani 7, Zini Alessio 6, Zappella 6 (50' Islamaj 6), Bellini 7 (60' Da Pozzo 7), Fall 7, Mosti 6, Giani 6. A disp.: Fontani, Gremigni, Mattei. All.: Andrea Cupi. <br >FIORENTINA: Crisanto 8, Tofanari 7, Beruatto 7, Baroni 7 (47' Innocenti 6), Tacconi 8, Kouadio 7 (67' Venturi 6), Sagnini 6, Bellandi 7, Iacuzio 7,5, Caso 6,5 (59' Saccardi 7), Buccella 6 (65' Mosti 6). A disp.: Barsottini. All.: Mirko Mazzantini. <br > ARBITRO: Savasta di Empoli 8.<br > RETI: 50' Iacuzio, 59' Baroni, 61' Saccardi, 66' Fall.<br >NOTE: Recupero 0' + 5'. L'Empoli fa la partita, la Fiorentina vince. Questo &egrave;, in sintesi, lo svolgimento del match clou della giornata odierna. Parte subito forte la formazione viola, ben disposta in campo da mister Mazzantini, ottenendo nei primi 10 minuti di gara la supremazia territoriale che per&ograve; si concretizza solamente con un gran tiro del bomber Iacuzio, ben deviato in angolo dall'ottimo Pellegrini. Nella seconda frazione del primo tempo &egrave; per&ograve; l'Empoli che salendo in cattedra, grazie soprattutto alla regia di un Damiani particolarmente ispirato, mantiene costantemente il pallino del gioco, sfiorando in almeno due occasioni la marcatura ad opera di Fall; vantaggio che per&ograve; non si concretizza soprattutto per due splendidi interventi di Crisanto. La fisionomia dell'incontro non cambia neppure nel secondo tempo, dove &egrave; sempre la squadra azzurra a menare le danze, con quella viola per&ograve; sempre pronta a sfruttare ogni minimo sbaglio dell'avversario che avviene proprio al 50' quando, in seguito ad un errato rinvio di Giani, ripiegato in difesa, libera sulla fascia Sagnini che con un perfetto cross dal fondo pesca il bomber Iacuzio, lasciato inspiegabilmente solo nell'area empolese, che con un preciso colpo di testa trafigge l'incolpevole Pellegrini. La marcatura viola ha l'effetto di affievolire la manovra azzurra che nell'arco di 10 minuti subisce ancora due reti da un'ottima Fiorentina galvanizzata dal vantaggio. Ma la squadra di Cupi non &egrave; compagine che si arrende tanto facilmente e prima riesce ad accorciare le distanze con una bella giocata del suo centravanti Fall e poi colpisce una clamorosa traversa con Da Pozzo abilissimo in un dribbling in area concluso con un gran tiro forse smanacciato ancora dal portiere paratutto Crisanto. Ultima occasione per la squadra azzurra allo scadere dei 5' di recupero quando Fall in seguito a calcio d'angolo, mette a lato di testa a porta sguarnita, dopo un'uscita a vuoto del portiere gigliato, non prima per&ograve; di aver rischiato di subire la quarta rete viola in contropiede. Nel complesso abbiamo assistito a un'ottima gara fra due compagini che si sono equivalse sia tecnicamente che tatticamente nel cui contesto solamente gli episodi favorevoli o sfavorevoli ne hanno decretato il risultato. Pi&ugrave; che buono l'arbitraggio del sig. Savasta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI