• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Chianti Banca Monteriggioni
  • 0 - 0
  • Santa Maria


MONTERIGGIONI C.B.: Gorelli, Resti G., Santini, Patacchini, Baldini, Resti D, Cencioni (50' Chiarelli), Veglio, Cirillo (60' Fantoni), Battagello, Lucchesi. A disp.: Grassia, Buracchi, Stiaccini. All.: Andrea Zanchi.
S.MARIA: Raspanti, Baronti, Benelli, Rossetti, Orsini, Santini, Sorrentino, Cilia, Bartoli, Papa, Costa. A disp.: Forconi, Fiscella, Vannini, Lunghi, Merciai, Morelli, Falaschi. All.: Alfio Palandri.

ARBITRO: Zanfardino di Siena.
NOTE: espulso Gorelli al 20'.



Finisce in parità fra Monteriggioni e S.Maria al termine di una partita giocata a ritmi altissimi ma in un clima corretto dalle due squadre. I padroni di casa partono bene con un pressing alto che impedisce agli ospiti di organizzare manovre lineari e al 5' Battagello impegna Raspanti con un tiro da fuori area. Il S.Maria prova ad innescare le fasce affidandosi all'ottimo Costa che riesce a procurarsi alcuni calci d'angolo che creano pericoli nell'area del Monteriggioni senza però trovare la porta. Sono ancora i padroni di casa che nelle ripartenze riescono ad arrivare alla conclusione con Veglio ma ancora Raspanti sicuro blocca; al 15' Lucchesi recupera palla al limite dell'area e calcia ma Raspanti questa volta non trattiene e la palla sbatte nella traversa. Passato il pericolo gli ospiti provano ancora con Costa a mettere palloni invitanti in area ma un attenta difesa non concede occasioni favorevoli. Al 17' ancora Costa salta un avversario e da dentro l'area calcia sul primo palo ma Gorelli mette in angolo. Al 20' su un rilancio della difesa ospite Patacchini sbaglia l'appoggio al portiere, sulla palla arriva Bartoli e Gorelli lo stende: rigore ed espulsione del portiere, in porta va Lucchesi e compie il miracolo deviando in angolo il tiro dal dischetto di Papa. Ora il S. Maria prova ad aumentare il peso offensivo ma il Monteriggioni riesce a difendersi bene e prova a lanciare in contropiede Cirillo che è rimasto isolato davanti ma tiene impegnata la difesa; con la sua potenza e velocità si conquista una punizione dal limite calciata di potenza da Santini ma la palla termina al lato e il primo tempo si chiude sullo 0-0. Nella ripresa, come era prevedibile, gli ospiti provano a scardinare la difesa di casa allargando il gioco sulle fasce ma sia Resti G. che Santini non concedono nulla agli attaccanti e anzi si ripropongono spesso in avanti per mettere in movimento Cirillo e Battagello che provano con caparbietà a tenere la palla lontana dalla difesa. La partita continua con il S.Maria che attacca e ha due occasioni sempre su incertezze della difesa ma prima Costa alza da pochi passi e dopo Vannini non sfrutta un rimpallo favorevole. Il Monteriggioni, nonostante sia in dieci, dimostra di stare bene in campo e prova sempre a ripartire; Chiarelli si procura una punizione battuta da Patacchini e la palla colpisce il sotto della traversa: lo stesso Chiarelli non riesce a ribattere immediatamente in rete ma sullo sviluppo calcia in mezza rovesciata con la palla che termina alta. Gli ultimi minuti vedono ancora gli ospiti generosamente in avanti ma la squadra di Zanchi dimostra un'ottima forma fisica e non concede nulla agli avversari che provano a cercare la rete del vantaggio solamente con tiri da fuori che non impegnano mai Lucchesi e dopo 5 minuti di recupero il triplice fischio chiude la partita sullo 0-0. Un punto meritato per il Monteriggioni che continua ad inseguire il sogno del quinto posto, per il S. Maria un punto che non compromette il suo quarto posto ormai quasi certo.

Calciatoripiù:
per il Monteriggioni un applauso a tutta la squadra ma la palma del migliore in campo la merita Lucchesi che nei primi venti minuti ha lottato sulla fascia colpendo anche una traversa e poi, passato in porta, ha parato il rigore salvando il risultato. Per il S.Maria Benelli e Costa.

MONTERIGGIONI C.B.: Gorelli, Resti G., Santini, Patacchini, Baldini, Resti D, Cencioni (50' Chiarelli), Veglio, Cirillo (60' Fantoni), Battagello, Lucchesi. A disp.: Grassia, Buracchi, Stiaccini. All.: Andrea Zanchi.<br >S.MARIA: Raspanti, Baronti, Benelli, Rossetti, Orsini, Santini, Sorrentino, Cilia, Bartoli, Papa, Costa. A disp.: Forconi, Fiscella, Vannini, Lunghi, Merciai, Morelli, Falaschi. All.: Alfio Palandri.<br > ARBITRO: Zanfardino di Siena.<br >NOTE: espulso Gorelli al 20'. Finisce in parit&agrave; fra Monteriggioni e S.Maria al termine di una partita giocata a ritmi altissimi ma in un clima corretto dalle due squadre. I padroni di casa partono bene con un pressing alto che impedisce agli ospiti di organizzare manovre lineari e al 5' Battagello impegna Raspanti con un tiro da fuori area. Il S.Maria prova ad innescare le fasce affidandosi all'ottimo Costa che riesce a procurarsi alcuni calci d'angolo che creano pericoli nell'area del Monteriggioni senza per&ograve; trovare la porta. Sono ancora i padroni di casa che nelle ripartenze riescono ad arrivare alla conclusione con Veglio ma ancora Raspanti sicuro blocca; al 15' Lucchesi recupera palla al limite dell'area e calcia ma Raspanti questa volta non trattiene e la palla sbatte nella traversa. Passato il pericolo gli ospiti provano ancora con Costa a mettere palloni invitanti in area ma un attenta difesa non concede occasioni favorevoli. Al 17' ancora Costa salta un avversario e da dentro l'area calcia sul primo palo ma Gorelli mette in angolo. Al 20' su un rilancio della difesa ospite Patacchini sbaglia l'appoggio al portiere, sulla palla arriva Bartoli e Gorelli lo stende: rigore ed espulsione del portiere, in porta va Lucchesi e compie il miracolo deviando in angolo il tiro dal dischetto di Papa. Ora il S. Maria prova ad aumentare il peso offensivo ma il Monteriggioni riesce a difendersi bene e prova a lanciare in contropiede Cirillo che &egrave; rimasto isolato davanti ma tiene impegnata la difesa; con la sua potenza e velocit&agrave; si conquista una punizione dal limite calciata di potenza da Santini ma la palla termina al lato e il primo tempo si chiude sullo 0-0. Nella ripresa, come era prevedibile, gli ospiti provano a scardinare la difesa di casa allargando il gioco sulle fasce ma sia Resti G. che Santini non concedono nulla agli attaccanti e anzi si ripropongono spesso in avanti per mettere in movimento Cirillo e Battagello che provano con caparbiet&agrave; a tenere la palla lontana dalla difesa. La partita continua con il S.Maria che attacca e ha due occasioni sempre su incertezze della difesa ma prima Costa alza da pochi passi e dopo Vannini non sfrutta un rimpallo favorevole. Il Monteriggioni, nonostante sia in dieci, dimostra di stare bene in campo e prova sempre a ripartire; Chiarelli si procura una punizione battuta da Patacchini e la palla colpisce il sotto della traversa: lo stesso Chiarelli non riesce a ribattere immediatamente in rete ma sullo sviluppo calcia in mezza rovesciata con la palla che termina alta. Gli ultimi minuti vedono ancora gli ospiti generosamente in avanti ma la squadra di Zanchi dimostra un'ottima forma fisica e non concede nulla agli avversari che provano a cercare la rete del vantaggio solamente con tiri da fuori che non impegnano mai Lucchesi e dopo 5 minuti di recupero il triplice fischio chiude la partita sullo 0-0. Un punto meritato per il Monteriggioni che continua ad inseguire il sogno del quinto posto, per il S. Maria un punto che non compromette il suo quarto posto ormai quasi certo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per il Monteriggioni un applauso a tutta la squadra ma la palma del migliore in campo la merita <b>Lucchesi </b>che nei primi venti minuti ha lottato sulla fascia colpendo anche una traversa e poi, passato in porta, ha parato il rigore salvando il risultato. Per il S.Maria <b>Benelli </b>e <b>Costa</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI