• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Antignano Banditella
  • 2 - 0
  • Nuova Grosseto Barbanella


ANTIGNANO BANDITELLA: Daugenti, Rossi, Giovannoni, Sainati, Frilli, Baldi, Duma, Vitali, Ferroni, Fornaciari, Cheli. A disp.: Pannubnzio, Razzauti, Braccini, Giannetti, Falleni, Macchia. All.: Luca Macor.
N.GROSSETO BARBANELLA: Granai, Picci, Ferrini, Marino, Isticato, Migliore, Pizzocolo, Addis, Molinari, Tartaglia, Argirò. A disp.: Trombetta, Parrucci. All.: Claudio Sartucci.

ARBITRO: Davide Canesi di Pontedera.

RETI: 29' e 33' Ferroni.
NOTE: ammoniti Picci, Ferrini, DAugenti, Giovannoni, Sainati.



Sul campo dell'Antignano abbiamo assistito ad una partita bella, vibrante ed emozionante, nella quale le due compagini non si sono risparmiate ed hanno giocato con grinta ed agonismo per tutti i settanta minuti. I locali del Banditella sono alla ricerca di punti salvezza, mentre gli ospiti della Nuova Grosseto, dopo la belle vittoria di domenica scorsa, sono quasi al sicuro. Il campo non perfettissimo non agevola i giovani calciatori ma, come già detto, le belle giocate non sono mancate da ambo le parti. Sono i ragazzi maremmani a rompere gli indugi e nei primi minuti i ragazzi di Sartucci mettono subito in appresione la difesa labronica. Il più pericoloso è Molinari che al 6' si procura una punizione e conclude lui stesso in porta, ma la palla sorvola la traversa. I ragazzi di Macor forse nei primi minuti sentono la pressione della partita e sembrano intimoriti e impacciati; con il passare dei minuti comunque la manovra dei ragazzi di Macor diventa sempre più fluida e così i locali arrivano spesso alla conclusione. Ferroni al 10' spara alto da buona posizione; a seguire è Fornaciari al 12' a calciare ma Granai salva con i piedi. In questa fase è il Banditella a crederci: la squadra bianconera sente che se aumenta i giri può farcela a sfondare la difesa ospite. Al 15' Fornaciari, su cross di Cheli, prova la rovesciata ma la palla finisce fuori di poco. Subito dopo è un grandioso intervento del portiere ospite Granai a strozzare l'urlo del gol ai bianconeri, dopo che Cheli aveva fatto lascia partire un tiro verso l'incrocio dei pali (20').I grossetani non ci stanno a subire la pressione dei locali e con veloci ripartenza specialmente con Tartaglia e Marino provano a mettere pressione ai livornesi, ma Daugenti non viene mai chiamato in causa: gli attaccanti maremmani in questa gara sembrano avere le polveri bagnate. Al 29' arriva il vantaggio locale: bel fraseggio a centrocampo di Sainati, Vitali passa la palla a Ferroni che da buona posizione calcia in rete per l'uno a zero dei locali. I ragazzi di Sartucci sembrano in balia dei Bianconeri che cercano il colpo del ko con Fornaciari: al 32' il giocatore di casa riceve da Ferroni ma calcia debole. Un minuto dopo è lo stesso Ferroni che con un bel diagonale realizza il due a zero, punteggio col quale le due squadre vanno al riposo. Nella ripresa è la Nuova Grosseto che prova a fare la partita, ma i ragazzini del Bnaditella (anche stavolta in campo con sei 2000 con il debutto in questo campionato del quattordicesimo classe 2000) non cedono un centimetro e ribattono colpo su colpo alle giocate maremmane. La partita diventa spigolosa; la correttezza in campo è esemplare, anche se sulle panchine c'è molto nervosismo. Al 50' Fornaciari calcia al volo ma il bravo Granai devia in angolo. Al 55' è Rossi che di testa manda alto di poco. Sono gli ospiti a provare più con i nervi e rabbia a cercare di accorciate le distanze ma per il Banditella è troppo importante portare a casa la vittoria; la squadra di casa non molla la presa anzi prova sempre a colpire con grandi ripartenze. Dopo cinque minuti di recupero arriva il fischio finale;: Macor e i suoi ragazzi esultano per la sospirata ma meritata salvezza (solamente qualche settimana fa erano considerati da tutti al più probabile a retrocedere) Un gran bell'applauso alla compagine maremmana che, visti i risultati di questo turno, è matematicamente salva. Il signor Canesi di Pontedera, pur essendo non molto mobile, ha sempre tenuto la partita in pugno, anche quando è diventata più dura.

Calciatoripiù: Marino (N.Grosseto Barbanella)
, che ha forza fisica da vendere; Granai (N.Grosseto Barbanella), sicurezza e grande posizione; Ferroni (Antignano Banditella), i gol parlano da soli; Sainati (Antignano Banditella), in assoluto il migliore in campo.

M.S. ANTIGNANO BANDITELLA: Daugenti, Rossi, Giovannoni, Sainati, Frilli, Baldi, Duma, Vitali, Ferroni, Fornaciari, Cheli. A disp.: Pannubnzio, Razzauti, Braccini, Giannetti, Falleni, Macchia. All.: Luca Macor. <br >N.GROSSETO BARBANELLA: Granai, Picci, Ferrini, Marino, Isticato, Migliore, Pizzocolo, Addis, Molinari, Tartaglia, Argir&ograve;. A disp.: Trombetta, Parrucci. All.: Claudio Sartucci. <br > ARBITRO: Davide Canesi di Pontedera.<br > RETI: 29' e 33' Ferroni. <br >NOTE: ammoniti Picci, Ferrini, DAugenti, Giovannoni, Sainati. Sul campo dell'Antignano abbiamo assistito ad una partita bella, vibrante ed emozionante, nella quale le due compagini non si sono risparmiate ed hanno giocato con grinta ed agonismo per tutti i settanta minuti. I locali del Banditella sono alla ricerca di punti salvezza, mentre gli ospiti della Nuova Grosseto, dopo la belle vittoria di domenica scorsa, sono quasi al sicuro. Il campo non perfettissimo non agevola i giovani calciatori ma, come gi&agrave; detto, le belle giocate non sono mancate da ambo le parti. Sono i ragazzi maremmani a rompere gli indugi e nei primi minuti i ragazzi di Sartucci mettono subito in appresione la difesa labronica. Il pi&ugrave; pericoloso &egrave; Molinari che al 6' si procura una punizione e conclude lui stesso in porta, ma la palla sorvola la traversa. I ragazzi di Macor forse nei primi minuti sentono la pressione della partita e sembrano intimoriti e impacciati; con il passare dei minuti comunque la manovra dei ragazzi di Macor diventa sempre pi&ugrave; fluida e cos&igrave; i locali arrivano spesso alla conclusione. Ferroni al 10' spara alto da buona posizione; a seguire &egrave; Fornaciari al 12' a calciare ma Granai salva con i piedi. In questa fase &egrave; il Banditella a crederci: la squadra bianconera sente che se aumenta i giri pu&ograve; farcela a sfondare la difesa ospite. Al 15' Fornaciari, su cross di Cheli, prova la rovesciata ma la palla finisce fuori di poco. Subito dopo &egrave; un grandioso intervento del portiere ospite Granai a strozzare l'urlo del gol ai bianconeri, dopo che Cheli aveva fatto lascia partire un tiro verso l'incrocio dei pali (20').I grossetani non ci stanno a subire la pressione dei locali e con veloci ripartenza specialmente con Tartaglia e Marino provano a mettere pressione ai livornesi, ma Daugenti non viene mai chiamato in causa: gli attaccanti maremmani in questa gara sembrano avere le polveri bagnate. Al 29' arriva il vantaggio locale: bel fraseggio a centrocampo di Sainati, Vitali passa la palla a Ferroni che da buona posizione calcia in rete per l'uno a zero dei locali. I ragazzi di Sartucci sembrano in balia dei Bianconeri che cercano il colpo del ko con Fornaciari: al 32' il giocatore di casa riceve da Ferroni ma calcia debole. Un minuto dopo &egrave; lo stesso Ferroni che con un bel diagonale realizza il due a zero, punteggio col quale le due squadre vanno al riposo. Nella ripresa &egrave; la Nuova Grosseto che prova a fare la partita, ma i ragazzini del Bnaditella (anche stavolta in campo con sei 2000 con il debutto in questo campionato del quattordicesimo classe 2000) non cedono un centimetro e ribattono colpo su colpo alle giocate maremmane. La partita diventa spigolosa; la correttezza in campo &egrave; esemplare, anche se sulle panchine c'&egrave; molto nervosismo. Al 50' Fornaciari calcia al volo ma il bravo Granai devia in angolo. Al 55' &egrave; Rossi che di testa manda alto di poco. Sono gli ospiti a provare pi&ugrave; con i nervi e rabbia a cercare di accorciate le distanze ma per il Banditella &egrave; troppo importante portare a casa la vittoria; la squadra di casa non molla la presa anzi prova sempre a colpire con grandi ripartenze. Dopo cinque minuti di recupero arriva il fischio finale;: Macor e i suoi ragazzi esultano per la sospirata ma meritata salvezza (solamente qualche settimana fa erano considerati da tutti al pi&ugrave; probabile a retrocedere) Un gran bell'applauso alla compagine maremmana che, visti i risultati di questo turno, &egrave; matematicamente salva. Il signor Canesi di Pontedera, pur essendo non molto mobile, ha sempre tenuto la partita in pugno, anche quando &egrave; diventata pi&ugrave; dura.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Marino (N.Grosseto Barbanella)</b>, che ha forza fisica da vendere; <b>Granai (N.Grosseto Barbanella)</b>, sicurezza e grande posizione; <b>Ferroni (Antignano Banditella)</b>, i gol parlano da soli; <b>Sainati (Antignano Banditella)</b>, in assoluto il migliore in campo. M.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI