• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Valdarbia
  • 2 - 2
  • PGA Portuale Guasticce


VALDARBIA: Pallari, Bechi, Terzuoli, De Pasquale, Cicino, Armonici, Hodza, Bettini, Neri, Rustici, Maltese. A disp.: Vento, Borghi, Rabazzi, Sani, D'Albenzio, Papini, Brogi. All.: Marco Bari.
PGA PORTUALE GUASTICCE: Donati, Bani, Mariani, Bronchi, Ducci, Morelli, Dell'Agnello, Ferrari, Gasbarro, Vescarelli, Papa. A disp.: Regoli, Di Paco, Badari, Bono, Bibbiani, Bargigli, Materassi. All.: Daniele Raigi.

ARBITRO: Bruttini di Siena.

RETI: Papa, Neri rig., Bronchi, Papini.



Appaiate a tre punti, Valdarbia e PGA Portuale Guasticce danno vita ad una partita vivace, ricca di gol ma carente di gioco. Agli ospiti che tentano una manovra elaborata, rispondono i locali con verticalizzazioni rapide alla ricerca della punta Neri. Nei primi minuti però è bravo il portiere ospite Donati ad uscire per due volte sui piedi dei locali. La partita vive un sostanziale equilibrio, ma il risultato si sblocca in favore degli ospiti quando un rilancio dalla trequarti labronica lancia Papa che lotta spalla a spalla con Armonici; l'attaccante livornese riesce a presentarsi davanti a Pallari e lo batte per l'uno a zero. La Valdarbia continua a cercare con le sue verticalizzazioni Neri, ma l'attaccante viene ben controllato dai difensori ospiti. Al 25' Neri riesce a liberarsi dalla marcatura di un avversario e tira, il portiere ospite Donati non trattiene e sulla ribattuta Rustici pareggia ma l'arbitro, nella circostanza lontano dall'azione, ravvisa un fuorigioco e annulla. Poco più tardi, sugli sviluppi di una punizione dalle destra battuta da Hodza, Cicino viene strattonato e il direttore di gara concede alla Valdarbia il penalty. Dal dischetto batte Neri che trasforma l'uno a uno. Alla fine del primo tempo, sugli sviluppi di una punizione dalla destra per gli amaranto, Ducci di testa porta di nuovo gli ospiti in vantaggio.
Nel secondo tempo la partita scade dal punto di vista del gioco, ma migliora per quanto riguarda le emozioni. La Valdarbia pare convinta a rimontare e sono proprio i ragazzi di mister Bari a far segnare sul taccuino del cronista le azioni più interessanti da rete. Prima D'Albenzio calcia alto da buona posizione, poi tre cross attraversano l'area difesa dall'ottimo Regoli senza che nessuno dei senesi colpisca per segnare. Su un calcio d'angolo per la Valdarbia, i labronici liberano l'area, la palla giunge a Papa che, pur essendo ancora nella propria metà campo, viene fermato dal signor Bruttini per l'inesistente fuorigioco, bloccando la fuga solitaria dell'attaccante verso la porta difesa da Pallari. Nella circostanza sono vibranti proteste degli ospiti: ne fa le spese Bono, che viene espulso. La risposta dei locali è affidata a Papini che, subentrato a Bettini, entra in area e non centra la porta; poco più tardi è lo stesso attaccante di casa che su calcio d'angolo pareggia di testa. Ancora Papini nel finale avrebbe l'occasione per segnare la rete della vittoria ma non riesce a controllare e il pallone. La gara termina così sul punteggio di due a due: la partita non verrà certo ricordata per il bel gioco, ma bisogna dar merito alle due compagini di aver disputato una prova combattiva. Da rivedere la prova dell'arbitro, forse ancora non pronto per la categoria regionale e spesso lontano dall'azione.

Calciatoripiù:
per la Valdarbia segnaliamo Papini per la rete, ma anche Rustici e Cicino. Per il PGA Portuale Guasticce bravi entrambi i portieri Donati e Regoli, oltre a Bani e Bronchi.

VALDARBIA: Pallari, Bechi, Terzuoli, De Pasquale, Cicino, Armonici, Hodza, Bettini, Neri, Rustici, Maltese. A disp.: Vento, Borghi, Rabazzi, Sani, D'Albenzio, Papini, Brogi. All.: Marco Bari.<br >PGA PORTUALE GUASTICCE: Donati, Bani, Mariani, Bronchi, Ducci, Morelli, Dell'Agnello, Ferrari, Gasbarro, Vescarelli, Papa. A disp.: Regoli, Di Paco, Badari, Bono, Bibbiani, Bargigli, Materassi. All.: Daniele Raigi.<br > ARBITRO: Bruttini di Siena.<br > RETI: Papa, Neri rig., Bronchi, Papini. Appaiate a tre punti, Valdarbia e PGA Portuale Guasticce danno vita ad una partita vivace, ricca di gol ma carente di gioco. Agli ospiti che tentano una manovra elaborata, rispondono i locali con verticalizzazioni rapide alla ricerca della punta Neri. Nei primi minuti per&ograve; &egrave; bravo il portiere ospite Donati ad uscire per due volte sui piedi dei locali. La partita vive un sostanziale equilibrio, ma il risultato si sblocca in favore degli ospiti quando un rilancio dalla trequarti labronica lancia Papa che lotta spalla a spalla con Armonici; l'attaccante livornese riesce a presentarsi davanti a Pallari e lo batte per l'uno a zero. La Valdarbia continua a cercare con le sue verticalizzazioni Neri, ma l'attaccante viene ben controllato dai difensori ospiti. Al 25' Neri riesce a liberarsi dalla marcatura di un avversario e tira, il portiere ospite Donati non trattiene e sulla ribattuta Rustici pareggia ma l'arbitro, nella circostanza lontano dall'azione, ravvisa un fuorigioco e annulla. Poco pi&ugrave; tardi, sugli sviluppi di una punizione dalle destra battuta da Hodza, Cicino viene strattonato e il direttore di gara concede alla Valdarbia il penalty. Dal dischetto batte Neri che trasforma l'uno a uno. Alla fine del primo tempo, sugli sviluppi di una punizione dalla destra per gli amaranto, Ducci di testa porta di nuovo gli ospiti in vantaggio.<br >Nel secondo tempo la partita scade dal punto di vista del gioco, ma migliora per quanto riguarda le emozioni. La Valdarbia pare convinta a rimontare e sono proprio i ragazzi di mister Bari a far segnare sul taccuino del cronista le azioni pi&ugrave; interessanti da rete. Prima D'Albenzio calcia alto da buona posizione, poi tre cross attraversano l'area difesa dall'ottimo Regoli senza che nessuno dei senesi colpisca per segnare. Su un calcio d'angolo per la Valdarbia, i labronici liberano l'area, la palla giunge a Papa che, pur essendo ancora nella propria met&agrave; campo, viene fermato dal signor Bruttini per l'inesistente fuorigioco, bloccando la fuga solitaria dell'attaccante verso la porta difesa da Pallari. Nella circostanza sono vibranti proteste degli ospiti: ne fa le spese Bono, che viene espulso. La risposta dei locali &egrave; affidata a Papini che, subentrato a Bettini, entra in area e non centra la porta; poco pi&ugrave; tardi &egrave; lo stesso attaccante di casa che su calcio d'angolo pareggia di testa. Ancora Papini nel finale avrebbe l'occasione per segnare la rete della vittoria ma non riesce a controllare e il pallone. La gara termina cos&igrave; sul punteggio di due a due: la partita non verr&agrave; certo ricordata per il bel gioco, ma bisogna dar merito alle due compagini di aver disputato una prova combattiva. Da rivedere la prova dell'arbitro, forse ancora non pronto per la categoria regionale e spesso lontano dall'azione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per la Valdarbia segnaliamo <b>Papini </b>per la rete, ma anche <b>Rustici </b>e <b>Cicino</b>. Per il PGA Portuale Guasticce bravi entrambi i portieri <b>Donati </b>e <b>Regoli</b>, oltre a <b>Bani </b>e <b>Bronchi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI