• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Montelupo
  • 2 - 2
  • Valentino Mazzola


MONTELUPO: Masotti, Renieri, Rigacci, Simoncini, Venturini Leonardo, Rigatti, Ippoliti, Intreccialagli, Maccanti, Buscè, Lunardi. A disp.: Pannocchia, Venturini Lorenzo, Marzi, Fabio, Iacobelli, Maranghi, Gori. All.: Stefano Sabatini.
VALENTINO MAZZOLA: Granchi, Tecchio, Carangelo, Martinelli, Palumbo, Cocco, Bianchi, Lo Sapio, Dodaj, Florindi, Beqiraj. A disp.: Sconosciuto, De Iorio, Alcidi, La Manna, Bossini, Stabile, Duranti. All.: Andrea Zanchi.

ARBITRO: Mattia Bertini di Empoli.

RETI: 30' Bianchi, 50' Lunardi aut., 60' rig. e 68' Intreccialagli.



Si chiude in parità una bella sfida al Graziani tra Montelupo e Valentino Mazzola. I ragazzi senesi disputano un ottimo primo tempo, ma dopo il vantaggio non riescono a finalizzare le ghiotte occasioni avute e, pur pervenendo al raddoppio nel secondo tempo, subiscono il ritorno dei tenaci padroni di casa di Sabatini, che riescono a pareggiare e vanno addirittura vicini all'incredibile sorpasso nel finale. Nei primi minuti i ragazzi senesi hanno un buon possesso di palla e costruiscono qualche occasione interessante con Bianchi e Dodaj, ma Masotti è pronto alla parata in entrambi i casi. Al 22' la risposta degli empolesi: su un calcio di punizione di Intreccialagli, Granchi non trattiene e sulla respinta arriva Buscè che calcia sul fondo. La gara si gioca a centrocampo e, anche se sono i ragazzi di Zanchi a fare la partita, non si registrano grandi emozioni. Al 30' ecco il guizzo vincente degli ospiti: l'ottimo Bianchi ha un buon controllo in area, si gira e da destra calcia in diagonale per l'uno a zero dei suoi. Prima dell'intervallo al 34' su un calcio d'angolo battuto da Intreccialagli, Lunardi per poco non arriva di testa a deviare il pallone. Il primo tempo, giocato sottotono da parte del Montelupo, si chiude con gli ospiti di mister Zanchi meritatamente in vantaggio: bravi i senesi soprattutto nella gestione del possesso di palla.
Nel secondo tempo la gara comincia subito con una buona occasione per gli ospiti: è ancora Bianchi a tentare una conclusione insidiosa da posizione favorevole, ma Simoncini riesce a parare. Dal limite dell'area Beqiraj si porta al tiro ma la palla finisce fuori. Col passare dei minuti cresce il Montelupo: al 10' su un cross di Intreccialagli, Lunardi calcia fuori di poco. Passano pochi minuti e Fabio mette al centro un tiro-cross insidioso, con Granchi che riesce a smanacciare fuori. Al 15' su un corner per il Valentino Mazzola, Lunardi, nel tentativo di rinviare, calcia la palla alle spalle del proprio portiere per il raddoppio dei ragazzi senesi. Il Montelupo non ci sta e al 25' ottiene un calcio di rigore per un fallo di mano in area di Palumbo. Dal dischetto batte Intreccialagli che accorcia le distanze, portando il risultato sul due a uno. Al 30', dopo una respinta da fuori area, Ippoliti tenta una conclusione dalla distanza ma la palla sorvola di poco la traversa. Due minuti dopo su un calcio di punizione battuto da Fabio la palla, leggermente deviata, esce di pochissimo accanto al secondo palo. Sul susseguente corner, Intreccialagli direttamente da calcio d'angolo fa partire un gran tiro che batte sulla parte interna del secondo palo e si insacca in rete per il due a due. Al 35' c'è tempo anche per l'incredibile occasione del 3-2 dei locali: altra punizione da sinistra di Intreccialagli, la palla batte sulla traversa a portiere battuto ed esce sul fondo. Il pareggio finale, tutto sommato, è giusto: grande possesso di palle e buone occasioni per il Mazzola nel primo tempo, ma nel secondo tempo la grinta messa in campo dai ragazzi di Sabatini ha dato i suoi frutti. Per i ragazzi empolesi un buon punto in vista delle due trasferte consecutive a Santa Maria e Follonica; rimane imbattuto il Mazzola, che se avesse mostrato più concretezza in attacco nel primo tempo avrebbe potuto portare a casa l'intera posta in palio.

Calciatoripiù:
nel Montelupo Intreccialagli, anche al di là della doppietta, è stato tra i migliori; bene anche Leonardo Venturini; sugli scudi Bianchi e Dodaj nel Mazzola.

MONTELUPO: Masotti, Renieri, Rigacci, Simoncini, Venturini Leonardo, Rigatti, Ippoliti, Intreccialagli, Maccanti, Busc&egrave;, Lunardi. A disp.: Pannocchia, Venturini Lorenzo, Marzi, Fabio, Iacobelli, Maranghi, Gori. All.: Stefano Sabatini.<br >VALENTINO MAZZOLA: Granchi, Tecchio, Carangelo, Martinelli, Palumbo, Cocco, Bianchi, Lo Sapio, Dodaj, Florindi, Beqiraj. A disp.: Sconosciuto, De Iorio, Alcidi, La Manna, Bossini, Stabile, Duranti. All.: Andrea Zanchi. <br > ARBITRO: Mattia Bertini di Empoli.<br > RETI: 30' Bianchi, 50' Lunardi aut., 60' rig. e 68' Intreccialagli. Si chiude in parit&agrave; una bella sfida al Graziani tra Montelupo e Valentino Mazzola. I ragazzi senesi disputano un ottimo primo tempo, ma dopo il vantaggio non riescono a finalizzare le ghiotte occasioni avute e, pur pervenendo al raddoppio nel secondo tempo, subiscono il ritorno dei tenaci padroni di casa di Sabatini, che riescono a pareggiare e vanno addirittura vicini all'incredibile sorpasso nel finale. Nei primi minuti i ragazzi senesi hanno un buon possesso di palla e costruiscono qualche occasione interessante con Bianchi e Dodaj, ma Masotti &egrave; pronto alla parata in entrambi i casi. Al 22' la risposta degli empolesi: su un calcio di punizione di Intreccialagli, Granchi non trattiene e sulla respinta arriva Busc&egrave; che calcia sul fondo. La gara si gioca a centrocampo e, anche se sono i ragazzi di Zanchi a fare la partita, non si registrano grandi emozioni. Al 30' ecco il guizzo vincente degli ospiti: l'ottimo Bianchi ha un buon controllo in area, si gira e da destra calcia in diagonale per l'uno a zero dei suoi. Prima dell'intervallo al 34' su un calcio d'angolo battuto da Intreccialagli, Lunardi per poco non arriva di testa a deviare il pallone. Il primo tempo, giocato sottotono da parte del Montelupo, si chiude con gli ospiti di mister Zanchi meritatamente in vantaggio: bravi i senesi soprattutto nella gestione del possesso di palla.<br >Nel secondo tempo la gara comincia subito con una buona occasione per gli ospiti: &egrave; ancora Bianchi a tentare una conclusione insidiosa da posizione favorevole, ma Simoncini riesce a parare. Dal limite dell'area Beqiraj si porta al tiro ma la palla finisce fuori. Col passare dei minuti cresce il Montelupo: al 10' su un cross di Intreccialagli, Lunardi calcia fuori di poco. Passano pochi minuti e Fabio mette al centro un tiro-cross insidioso, con Granchi che riesce a smanacciare fuori. Al 15' su un corner per il Valentino Mazzola, Lunardi, nel tentativo di rinviare, calcia la palla alle spalle del proprio portiere per il raddoppio dei ragazzi senesi. Il Montelupo non ci sta e al 25' ottiene un calcio di rigore per un fallo di mano in area di Palumbo. Dal dischetto batte Intreccialagli che accorcia le distanze, portando il risultato sul due a uno. Al 30', dopo una respinta da fuori area, Ippoliti tenta una conclusione dalla distanza ma la palla sorvola di poco la traversa. Due minuti dopo su un calcio di punizione battuto da Fabio la palla, leggermente deviata, esce di pochissimo accanto al secondo palo. Sul susseguente corner, Intreccialagli direttamente da calcio d'angolo fa partire un gran tiro che batte sulla parte interna del secondo palo e si insacca in rete per il due a due. Al 35' c'&egrave; tempo anche per l'incredibile occasione del 3-2 dei locali: altra punizione da sinistra di Intreccialagli, la palla batte sulla traversa a portiere battuto ed esce sul fondo. Il pareggio finale, tutto sommato, &egrave; giusto: grande possesso di palle e buone occasioni per il Mazzola nel primo tempo, ma nel secondo tempo la grinta messa in campo dai ragazzi di Sabatini ha dato i suoi frutti. Per i ragazzi empolesi un buon punto in vista delle due trasferte consecutive a Santa Maria e Follonica; rimane imbattuto il Mazzola, che se avesse mostrato pi&ugrave; concretezza in attacco nel primo tempo avrebbe potuto portare a casa l'intera posta in palio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nel Montelupo Intreccialagli, anche al di l&agrave; della doppietta, &egrave; stato tra i migliori; bene anche Leonardo Venturini; sugli scudi Bianchi e Dodaj nel Mazzola.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI