• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Montelupo
  • 1 - 0
  • Sporting Cecina


MONTELUPO: Masotti, Rigacci, Renieri, Venturini Leonardo, Simoncini, Ippoliti, Lunardi, Fabio, Venturini Lorenzo, Intreccialagli, Pinto. A disp: Pannocchia, Marzi, Maranghi, Iacometti, Rigatti, Gori, Maccanti. All.: Giancarlo Donati
SPORTING CECINA: Delogu, Serretti, Giovani, Zoppi, Gaziano, Persico, Genovesi, Giannini, Mancini, Barbafiera, Buselli. A disp: De Domenico, Bernardini, Cavallini, Mangini, Manno, Donati. All.: Alessandro Camerini

RETE: 23' Pinto.



Vittoria di misura per il Montelupo di Donati, che si stacca dalla Valdarbia e prosegue, solitario in quinta piazza, la corsa ai piani alti della classifica. Sette punti dista invece ora lo Sporting Cecina dalla squadra amaranto: contro la compagine di Camerini la partita si svolta prevalentemente a centrocampo, ma il gol segnato nella seconda metà del primo tempo regala la vittoria ai padroni di casa. La gara si apre con uno studio reciproco da parte di entrambe le squadre e nessuna delle due riesce a trovare lo spunto vincente. È il Montelupo a gestire meglio il possesso palla, trovando talvolta dei buoni inserimenti sulle corsie esterne con Lunardi e Rigacci. La situazione stenta però a decollare e serve quindi una conclusione dalla distanza firmata da Pinto, con la collaborazione di Delogu, a sbloccare la situazione in favore dei padroni di casa. Dopo il gol non sembrano cambiare gli equilibri ed il timone della partita sembra ancora essere retto dai padroni di casa, che gestiscono la sfera a centrocampo a discapito di una formazione livornese che si limita a giocare di rimessa. Sulla falsariga della prima frazione si aprono i secondi trentacinque minuti; non si sviluppano azioni degne di nota fino al quarto d'ora, quando il tocco a sorpresa di Inteccialagli per Fabio su calcio di punizione, libera quest'ultimo alla conclusione dopo l'ingresso in area ma il raddoppio viene negato dal palo. Il Montelupo legittima quindi il risultato con il legno colpito, che nei minuti finali viene bissato ancora da Pinto il quale, dopo uno spunto, calcia con precisione lambendo il palo esterno della porta difesa da Delogu. Masotti non viene praticamente mai impegnato in maniera seria nel corso della partita e, forse proprio per questo motivo, a tempo ormai scaduto, compie un uscita fuori tempo sugli sviluppi di un corner avversario che, solo per l'imprecisione degli attaccanti cecinesi, non vede materializzarsi il pareggio. Dopo il brivido trascorso, nel finale cala quindi il sipario su questa sfida: alla fine ha vinto la squadra capace più volte di rendersi pericolosa.

Michele Ceccarelli MONTELUPO: Masotti, Rigacci, Renieri, Venturini Leonardo, Simoncini, Ippoliti, Lunardi, Fabio, Venturini Lorenzo, Intreccialagli, Pinto. A disp: Pannocchia, Marzi, Maranghi, Iacometti, Rigatti, Gori, Maccanti. All.: Giancarlo Donati<br >SPORTING CECINA: Delogu, Serretti, Giovani, Zoppi, Gaziano, Persico, Genovesi, Giannini, Mancini, Barbafiera, Buselli. A disp: De Domenico, Bernardini, Cavallini, Mangini, Manno, Donati. All.: Alessandro Camerini<br > RETE: 23' Pinto. Vittoria di misura per il Montelupo di Donati, che si stacca dalla Valdarbia e prosegue, solitario in quinta piazza, la corsa ai piani alti della classifica. Sette punti dista invece ora lo Sporting Cecina dalla squadra amaranto: contro la compagine di Camerini la partita si svolta prevalentemente a centrocampo, ma il gol segnato nella seconda met&agrave; del primo tempo regala la vittoria ai padroni di casa. La gara si apre con uno studio reciproco da parte di entrambe le squadre e nessuna delle due riesce a trovare lo spunto vincente. &Egrave; il Montelupo a gestire meglio il possesso palla, trovando talvolta dei buoni inserimenti sulle corsie esterne con Lunardi e Rigacci. La situazione stenta per&ograve; a decollare e serve quindi una conclusione dalla distanza firmata da Pinto, con la collaborazione di Delogu, a sbloccare la situazione in favore dei padroni di casa. Dopo il gol non sembrano cambiare gli equilibri ed il timone della partita sembra ancora essere retto dai padroni di casa, che gestiscono la sfera a centrocampo a discapito di una formazione livornese che si limita a giocare di rimessa. Sulla falsariga della prima frazione si aprono i secondi trentacinque minuti; non si sviluppano azioni degne di nota fino al quarto d'ora, quando il tocco a sorpresa di Inteccialagli per Fabio su calcio di punizione, libera quest'ultimo alla conclusione dopo l'ingresso in area ma il raddoppio viene negato dal palo. Il Montelupo legittima quindi il risultato con il legno colpito, che nei minuti finali viene bissato ancora da Pinto il quale, dopo uno spunto, calcia con precisione lambendo il palo esterno della porta difesa da Delogu. Masotti non viene praticamente mai impegnato in maniera seria nel corso della partita e, forse proprio per questo motivo, a tempo ormai scaduto, compie un uscita fuori tempo sugli sviluppi di un corner avversario che, solo per l'imprecisione degli attaccanti cecinesi, non vede materializzarsi il pareggio. Dopo il brivido trascorso, nel finale cala quindi il sipario su questa sfida: alla fine ha vinto la squadra capace pi&ugrave; volte di rendersi pericolosa. Michele Ceccarelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI