• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • San Donato Tavarnelle
  • 4 - 0
  • Olmoponte Arezzo


S.DONATO TAV.: Baldini, Bandelli, Sorbi, Raspollini, Marini, Fino, Gabbiani, Dei, Iadanza, Pompili, Scali. A disp.: Buti, Cresti, Ruggiero, Cecchini, Manetti, Bandinelli, Nistor. All.: Lorenzo di Francesco.
OLMO PONTE AR: Occhini, Berbeglia, Calosci, Razzolini, Scricciolo, Rovetini, Tognalini, Ricciarini, Falah, Borghesi, Caneschi. A disp.: Paci, Casini, Maccari, Paolucci, Boncompagni. All.: Giacomo Gallorini.

ARBITRO: Giacomo Stefanelli di Prato.

RETI: 50' Iadanza, 61' Dei, 65' Nistor, 68' Gabbiani.



Facile successo del San Donato Tavarnelle, che soltanto nel secondo tempo riesce a rifilare quattro gol all'Olmo Ponte di Arezzo, dopo che nel primo aveva gettato al vento diverse opportunità per sbloccare il risultato. Ritorna così alla vittoria la formazione di Lorenzo di Francesco dopo l'inaspettata battuta di arresto casalinga con la Settignanese. Tre punti che permettono al San Donato Tavarnelle di rimanere nei quartieri alti della classifica del girone ‘'C'' e di affrontare le prossime partite, alcune delle quali impegnative, con fiducia e ottimismo. L'inizio del primo tempo viene affrontato dagli ospiti con disinvoltura, ma i padroni di casa solidi in difesa e a centrocampo non corrono pericoli. Con il passare dei minuti i chiantigiani prendono il comando del gioco, andando diverse volte vicini al gol con buoni schemi che però non vengono adeguatamente finalizzati dal bomber Iadanza e da Pompili. Sul finire della prima frazione i locali mettono sovente in apprensione la retroguardia avversaria, specialmente sugli sviluppi di alcuni calci d'angolo ma è proprio l'Olmo Ponte che allo scadere che per poco non sblocca il risultato. Il secondo tempo inizia con il San Donato Tavarnelle in avanti, che con insistenza cerca di portarsi in vantaggio lasciando però ampi spazi in difesa. Ci pensa comunque Matteo Marini, insuperabile, a sbrogliare con sicurezza quelle poche azioni che gli aretini cercano di imbastire. Il risultato non si sblocca e a metà della ripresa è sempre fermo sullo 0-0, nonostante la continua pressione dei locali. Ci pensa però Iadanza a portare in vantaggio la sua squadra, il quale sotto porta, con freddezza, trafigge l'estremo difensore Occhini, dopo una bella combinazione con Pompili. La formazione di Di Francesco continua ad attaccare alla ricerca del gol sicurezza. Bandelli con un bel tiro impegna il portiere, lo imitano Dei (buona è stata la sua prova) e Pompili che sfiorano il raddoppio. 2-0 che arriva al 61' per merito di Dei, con un gran gol di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Gli ultimi minuti sono tutti favorevoli al San Donato Tavarnelle, agevolato anche dall'espulsione del centravanti aretino Falah. Nistor realizza il 3-0 poco dopo. Gabbiani chiude definitivamente l'incontro firmando il 4-0. Il San Donato Tavarnelle vince così meritamente l'incontro dopo aver disputato una partita quasi perfetta.
Filippo Raspollini
A margine dell'articolo una rettifica in merito alla gara U.T.Chimera-Olmo Ponte, nella quale nella compagine aretina di Gallorini il portiere titolare (autore di ottimi interventi) è stato Occhini.

S.DONATO TAV.: Baldini, Bandelli, Sorbi, Raspollini, Marini, Fino, Gabbiani, Dei, Iadanza, Pompili, Scali. A disp.: Buti, Cresti, Ruggiero, Cecchini, Manetti, Bandinelli, Nistor. All.: Lorenzo di Francesco.<br >OLMO PONTE AR: Occhini, Berbeglia, Calosci, Razzolini, Scricciolo, Rovetini, Tognalini, Ricciarini, Falah, Borghesi, Caneschi. A disp.: Paci, Casini, Maccari, Paolucci, Boncompagni. All.: Giacomo Gallorini.<br > ARBITRO: Giacomo Stefanelli di Prato.<br > RETI: 50' Iadanza, 61' Dei, 65' Nistor, 68' Gabbiani. Facile successo del San Donato Tavarnelle, che soltanto nel secondo tempo riesce a rifilare quattro gol all'Olmo Ponte di Arezzo, dopo che nel primo aveva gettato al vento diverse opportunit&agrave; per sbloccare il risultato. Ritorna cos&igrave; alla vittoria la formazione di Lorenzo di Francesco dopo l'inaspettata battuta di arresto casalinga con la Settignanese. Tre punti che permettono al San Donato Tavarnelle di rimanere nei quartieri alti della classifica del girone ‘'C'' e di affrontare le prossime partite, alcune delle quali impegnative, con fiducia e ottimismo. L'inizio del primo tempo viene affrontato dagli ospiti con disinvoltura, ma i padroni di casa solidi in difesa e a centrocampo non corrono pericoli. Con il passare dei minuti i chiantigiani prendono il comando del gioco, andando diverse volte vicini al gol con buoni schemi che per&ograve; non vengono adeguatamente finalizzati dal bomber Iadanza e da Pompili. Sul finire della prima frazione i locali mettono sovente in apprensione la retroguardia avversaria, specialmente sugli sviluppi di alcuni calci d'angolo ma &egrave; proprio l'Olmo Ponte che allo scadere che per poco non sblocca il risultato. Il secondo tempo inizia con il San Donato Tavarnelle in avanti, che con insistenza cerca di portarsi in vantaggio lasciando per&ograve; ampi spazi in difesa. Ci pensa comunque Matteo Marini, insuperabile, a sbrogliare con sicurezza quelle poche azioni che gli aretini cercano di imbastire. Il risultato non si sblocca e a met&agrave; della ripresa &egrave; sempre fermo sullo 0-0, nonostante la continua pressione dei locali. Ci pensa per&ograve; Iadanza a portare in vantaggio la sua squadra, il quale sotto porta, con freddezza, trafigge l'estremo difensore Occhini, dopo una bella combinazione con Pompili. La formazione di Di Francesco continua ad attaccare alla ricerca del gol sicurezza. Bandelli con un bel tiro impegna il portiere, lo imitano Dei (buona &egrave; stata la sua prova) e Pompili che sfiorano il raddoppio. 2-0 che arriva al 61' per merito di Dei, con un gran gol di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Gli ultimi minuti sono tutti favorevoli al San Donato Tavarnelle, agevolato anche dall'espulsione del centravanti aretino Falah. Nistor realizza il 3-0 poco dopo. Gabbiani chiude definitivamente l'incontro firmando il 4-0. Il San Donato Tavarnelle vince cos&igrave; meritamente l'incontro dopo aver disputato una partita quasi perfetta.<br >Filippo Raspollini<br >A margine dell'articolo una rettifica in merito alla gara U.T.Chimera-Olmo Ponte, nella quale nella compagine aretina di Gallorini il portiere titolare (autore di ottimi interventi) &egrave; stato Occhini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI