• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Audace Galluzzo
  • 1 - 2
  • Lanciotto Campi


AUD. GALLUZZO: Ciuffi (35' Maranghi), Liuti (31' Polo), Bonciani, Boschi, Verdi, Fabbri, Mediolani, Cirri (54' Fanti), Tripoli (35' Viciani), Nasa, Ferrigno. A disp.: Maranghi, Ermini, Fanti, Polo, Viciani. All.: Paolo Salvadori.
LANCIOTTO: Coda Zabetta, Corti, Arcangioli, Mugnaioni, Masini, Rossi, Lotti, Scicchitano (52' Sciuto), Bytyqui (46' Stoppioni), Puzzoli (68' Secci), Pompei. A disp.: Moffa, Secci, De Lorenzo, Mustacchio, Sciuto, Stoppioni. All.: Davide Barni.

ARBITRO: Ballarino di Firenze.

RETI: 10' Pompei, 53' rig. Viciani, 63' rig. Rossi.



NOTE: Ammoniti al 49' Stoppioni, al 60' Mugnaioni, al 63' Maranghi. Espulsi al 30' Bonciani e Pompei.
Vittoria meritata per un Lanciotto che si sta rilanciando, dopo un brutto avvio, nel campionato dei giovanissimi regionali. Domenica i ragazzi di Barni sono stati più squadra dei loro avversari, che nei momenti difficili hanno troppo spesso preferito un'egoistica soluzione personale a un passaggio a compagni liberi, e che in difesa hanno vacillato nell'insicurezza per tutto il primo tempo. Solo Viciani, subentrato a un Tripoli non sui suoi livelli, ha portato ai padroni di casa un po' di freschezza in attacco; il tutto è stato però cancellato da Puzzoli, indubbio migliore in campo. Già al 7' infatti, il numero dieci ospite è riuscito a superare Ciuffi (è stata inferiore al solito la sua prestazione di questa giornata, poi sostituito dal più concentrato Maranghi) con un pallonetto, salvato sulla linea da un provvidenziale intervento di Liuti. Appena due minuti dopo, al 10', la disattenzione difensiva del Galluzzo è stata ancora più evidente: Pompei, servito da un cross arrivato da destra, ha avuto il tempo di controllare il pallone, palleggiarlo, e spedirlo in porta senza che gli si opponessero i difensori, veri e propri spettatori non paganti in questa situazione. Fatto sta che dopo dieci minuti il Lanciotto era già in vantaggio, mentre i talentuosi attaccanti di casa, Tripoli, Dasa e Ferrigno, non sono mai riusciti a costruire delle trame offensive realmente pericolose, ma si sono sempre affidati a soluzioni personali, spesso poco efficaci contro una difesa comunque ben organizzata. Un esempio lampante di questo egoismo è arrivato al 17', quando Ferrigno, sfruttando la propria velocità, si è liberato sulla sinistra, servendo al centro Tripoli, che ha deciso di rientrare sul mancino e concludere piuttosto che servire un compagno che stava tagliando da destra, libero e in buona posizione. Oppure ancora al 32', quando Nasa, in situazione analoga alla precedente, ha deciso di concludere senza pericolosità piuttosto che servire Tripoli che stava tagliando.
Per fortuna dei galluzzini tuttavia, gli ospiti non sono riusciti a segnare la rete del raddoppio che si sarebbero meritati. Al 16' infatti, Bytyqui ha sfruttato un altro errore di Ciuffi (evidentemente entrato nel pallone dopo l'errore precedente e forse anche infortunato, tanto che è uscito dal campo zoppicando), per la seconda volta salvato sulla linea, in questo caso da Boschi.
La partita sembrava, nell'intervallo, già finita, perché le idee in casa Galluzzo, sia davanti che dietro, erano davvero poco chiare; tuttavia, l'ingresso di Viciani per Tripoli ha 'rimescolato le carte in tavola. Il numero 16 è infatti riuscito a portare all'attacco del Galluzzo quella vitalità che in precedenza non aveva mai avuto; in coppia con Ferrigno ha conquistato, nei primi minuti della ripresa, diversi calci di punizione pericoli, spesso battuti da lui stesso, fino al 53', quando è stato atterrato in area su un cross di Fanti dalla destra. L'arbitro non ha avuto dubbi, e ha indicato il dischetto. Di fronte a Coda Zabetta si è presentato lo stesso Viciani, che lo ha battuto con freddezza, riportando in parità il risultato. Tuttavia, subito dopo la rete, i padroni di casa, soddisfatti, hanno riabbassato il baricentro del loro gioco e la concentrazione, favorendo di nuovo gli attacchi avversari, e il pericolosissimo Puzzoli, che al 63' è stato a sua volta atterrato in area, conquistando il rigore che, realizzato da Rossi, ha deciso la gara. Ha vinto dunque con merito il Lanciotto, che può recuperare molti punti persi nella prima parte di stagione se continua a giocare così; al contrario deve assolutamente chiarirsi le idee la squadra di casa, se vuole uscire da questo piccolo periodo negativo.

Calciatoripiù
: nel Galluzzo Viciani (7) ha dato linfa alla squadra nel secondo tempo, con imprevedibilità e buone giocate, ma il migliore in campo è Puzzoli (8), che ha influito su molte delle azioni pericolose della sua squadra e ha portato spesso scompiglio nella difesa avversaria. Peccato per Pompei, che dopo un ottimo avvio al 30' è stato steso da Bonciani - che per il fallo è stato direttamente espulso - e ha reagito guadagnandosi lui stesso un rosso diretto.

Filippo Ungar AUD. GALLUZZO: Ciuffi (35' Maranghi), Liuti (31' Polo), Bonciani, Boschi, Verdi, Fabbri, Mediolani, Cirri (54' Fanti), Tripoli (35' Viciani), Nasa, Ferrigno. A disp.: Maranghi, Ermini, Fanti, Polo, Viciani. All.: Paolo Salvadori.<br >LANCIOTTO: Coda Zabetta, Corti, Arcangioli, Mugnaioni, Masini, Rossi, Lotti, Scicchitano (52' Sciuto), Bytyqui (46' Stoppioni), Puzzoli (68' Secci), Pompei. A disp.: Moffa, Secci, De Lorenzo, Mustacchio, Sciuto, Stoppioni. All.: Davide Barni. <br > ARBITRO: Ballarino di Firenze.<br > RETI: 10' Pompei, 53' rig. Viciani, 63' rig. Rossi. NOTE: Ammoniti al 49' Stoppioni, al 60' Mugnaioni, al 63' Maranghi. Espulsi al 30' Bonciani e Pompei. <br >Vittoria meritata per un Lanciotto che si sta rilanciando, dopo un brutto avvio, nel campionato dei giovanissimi regionali. Domenica i ragazzi di Barni sono stati pi&ugrave; squadra dei loro avversari, che nei momenti difficili hanno troppo spesso preferito un'egoistica soluzione personale a un passaggio a compagni liberi, e che in difesa hanno vacillato nell'insicurezza per tutto il primo tempo. Solo Viciani, subentrato a un Tripoli non sui suoi livelli, ha portato ai padroni di casa un po' di freschezza in attacco; il tutto &egrave; stato per&ograve; cancellato da Puzzoli, indubbio migliore in campo. Gi&agrave; al 7' infatti, il numero dieci ospite &egrave; riuscito a superare Ciuffi (&egrave; stata inferiore al solito la sua prestazione di questa giornata, poi sostituito dal pi&ugrave; concentrato Maranghi) con un pallonetto, salvato sulla linea da un provvidenziale intervento di Liuti. Appena due minuti dopo, al 10', la disattenzione difensiva del Galluzzo &egrave; stata ancora pi&ugrave; evidente: Pompei, servito da un cross arrivato da destra, ha avuto il tempo di controllare il pallone, palleggiarlo, e spedirlo in porta senza che gli si opponessero i difensori, veri e propri spettatori non paganti in questa situazione. Fatto sta che dopo dieci minuti il Lanciotto era gi&agrave; in vantaggio, mentre i talentuosi attaccanti di casa, Tripoli, Dasa e Ferrigno, non sono mai riusciti a costruire delle trame offensive realmente pericolose, ma si sono sempre affidati a soluzioni personali, spesso poco efficaci contro una difesa comunque ben organizzata. Un esempio lampante di questo egoismo &egrave; arrivato al 17', quando Ferrigno, sfruttando la propria velocit&agrave;, si &egrave; liberato sulla sinistra, servendo al centro Tripoli, che ha deciso di rientrare sul mancino e concludere piuttosto che servire un compagno che stava tagliando da destra, libero e in buona posizione. Oppure ancora al 32', quando Nasa, in situazione analoga alla precedente, ha deciso di concludere senza pericolosit&agrave; piuttosto che servire Tripoli che stava tagliando. <br >Per fortuna dei galluzzini tuttavia, gli ospiti non sono riusciti a segnare la rete del raddoppio che si sarebbero meritati. Al 16' infatti, Bytyqui ha sfruttato un altro errore di Ciuffi (evidentemente entrato nel pallone dopo l'errore precedente e forse anche infortunato, tanto che &egrave; uscito dal campo zoppicando), per la seconda volta salvato sulla linea, in questo caso da Boschi. <br >La partita sembrava, nell'intervallo, gi&agrave; finita, perch&eacute; le idee in casa Galluzzo, sia davanti che dietro, erano davvero poco chiare; tuttavia, l'ingresso di Viciani per Tripoli ha 'rimescolato le carte in tavola. Il numero 16 &egrave; infatti riuscito a portare all'attacco del Galluzzo quella vitalit&agrave; che in precedenza non aveva mai avuto; in coppia con Ferrigno ha conquistato, nei primi minuti della ripresa, diversi calci di punizione pericoli, spesso battuti da lui stesso, fino al 53', quando &egrave; stato atterrato in area su un cross di Fanti dalla destra. L'arbitro non ha avuto dubbi, e ha indicato il dischetto. Di fronte a Coda Zabetta si &egrave; presentato lo stesso Viciani, che lo ha battuto con freddezza, riportando in parit&agrave; il risultato. Tuttavia, subito dopo la rete, i padroni di casa, soddisfatti, hanno riabbassato il baricentro del loro gioco e la concentrazione, favorendo di nuovo gli attacchi avversari, e il pericolosissimo Puzzoli, che al 63' &egrave; stato a sua volta atterrato in area, conquistando il rigore che, realizzato da Rossi, ha deciso la gara. Ha vinto dunque con merito il Lanciotto, che pu&ograve; recuperare molti punti persi nella prima parte di stagione se continua a giocare cos&igrave;; al contrario deve assolutamente chiarirsi le idee la squadra di casa, se vuole uscire da questo piccolo periodo negativo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Galluzzo <b>Viciani </b>(7) ha dato linfa alla squadra nel secondo tempo, con imprevedibilit&agrave; e buone giocate, ma il migliore in campo &egrave; <b>Puzzoli </b>(8), che ha influito su molte delle azioni pericolose della sua squadra e ha portato spesso scompiglio nella difesa avversaria. Peccato per Pompei, che dopo un ottimo avvio al 30' &egrave; stato steso da Bonciani - che per il fallo &egrave; stato direttamente espulso - e ha reagito guadagnandosi lui stesso un rosso diretto. Filippo Ungar




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI