• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 2 - 3
  • Settignanese


RINASCITA DOCCIA: Mocali, Guerri, Cardillo, Vicente, Maiorana, Tafani, Mencucci (36' Bianchi) , Gori, Capretti, Nencini (56' Ehanire) , Franceschini. A disp.: Grasso, Cimmino, Suyon Oruna, Morettini. All.: Leonardo Zecchi.
SETTIGNANESE: Covello, Cassetti (70' Saakyan), Mitrushi, Guarnieri, Bianchi, Celli, Reggiani (64' Vichi) , Parrini, Del Medico (54' Piccolo), Guerra, Pulidori. A disp.: Marinai, Spadi, Barchielli. All.: Marco Brunetti.

ARBITRO: Malena di Firenze.

RETI: 11' Parrini, 38' Tafani, 60' Mitrushi, 64' Gori, 69' Piccolo.



Finisce due a tre la sfida in scena allo stadio Biagiotti tra il Rinascita Doccia e la Settignanese. Partita tutt'altro che noiosa, talvolta anche troppo agitata, tra due squadre che giocano un ottimo calcio e che lottano per la conquista dei primi posti in classifica. Nel dettaglio: la partita si fa vivace fin da subito e le due compagini si presentano più volte in zona offensiva. Il continuo botta e risposta in scena sul campo diverte gli spettatori e conferisce alla gara un clima fin dal principio rovente. Nessuna delle due formazioni rinuncia a farsi schiacciare e prova di rimessa ad imporre il proprio gioco sull'avversario. Al 11' però, sugli sviluppi del primo vero affondo del match, si sblocca il risultato: Parrini approfitta di un disimpegno troppo elaborato della retroguardia rossoblù, sradica il pallone all'avversario e di forza penetra in area di rigore ; slalom vincente e prima conclusione respinta dall'attento Mocali, ma sulla respinta è svelto l'attaccante rossonero a ribadire in rete il pallone vagante nell'area piccola. Il vantaggio galvanizza gli ospiti che pochi minuti più tardi potrebbero pareggiare con l'occasione maturata sull'asse Parrini-Del Medico, ma quest'ultimo non riesce a dare forza sufficiente alla suo colpo di testa. La reazione del Doccia arriva su calcio piazzato con capitan Gori, il quale si libera bene dalla marcatura ma sul suo tentativo trova l'opposizione di un concentrato Covello. Il Rinascita Doccia è poco in partita: sono molti gli errori in fase di avvio della manovra e di conseguenza risultano insufficienti i pochi palloni forniti agli attaccanti sestesi. Dall'altra parte i diavoli rossoneri giocano in velocità e danno il meglio di loro nel momento in cui gli spazi si ampliano e le squadre si allungano. Al tramonto della prima frazione gli ospiti falliscono una papabile occasione per lo zero a due: ancora Parrini protagonista con una pregevole azione personale, destro a botta sicura destinato all'angolino sul quale si immola Guerri che salva sulla linea a portiere battuto. Risultato di 0-1 al termine dei primi 35' . Secondo tempo che decolla immediatamente: i locali partono con un piglio decisamente diverso rispetto a quello con cui avevano intrapreso il primo, e subito si rendono pericolosi dalle parti di Covello con il pregevole traversone di Capretti per Bianchi, ma il tentativo del neo entrato finisce fuori di poco. Poco male dato che un minuto più tardi i rossoblù trovano la via del pareggio: la vivacità di Bianchi si manifesta di nuovo con l'ennesimo cross dalla destra, respinta corta della retroguardia ospite e palla che finisce nei pressi dell'accorrente Tafani, il quale è abile a coordinarsi e a trovare l'angolino con un'ottima conclusione d'esterno destro. Pareggio che rimescola le carte in tavola e riconduce l'inerzia del match dalla parte dei rossoblù. Il Doccia prova a graffiare con il suo nuovo centravanti, Ehanire, ma il suo destro potente viene facilmente disinnescato dal portiere avversario. Al 60' però i diavoli rossi si riprendono prepotentemente lo scettro della gara: punizione magistrale di Mitrushi che trova una traiettoria velenosissima che dopo aver colpito entrambi i pali finisce la sua corsa al di là della linea di porta. Mix di bravura e fortuna micidiale che ricambia gli equilibri della partita: 1 a 2. I locali però non ci stanno e tentano fino all'ultimo riagguantare nuovamente il pareggio. Al 64' ci pensa il solito Gori a rimettere le cose apposto: punizione dai 20 metri calciata alla perfezione, palla all'incrocio e portiere che può solamente guardare il pallone finire all'incrocio dei pali. Partita emozionante e risultato di 2 a 2. Squadre stanche ed equilibrio che stavolta sembra non potersi più spezzare, ma allo scadere è ancora un colpo di scena ad infiammare lo stadio Biagiotti : ennesima punizione a favore degli ospiti, stavolta dai 25 metri calcia Piccolo,il quale lascia partire un bolide che sorprende tutti, portiere compreso. Il pallone scende, bacia la traversa e sembra valicare, seppur di poco, la linea di porta. Per il sig. Malena di Firenze non ci sono dubbi: il pallone è dentro. Nuovo vantaggio per la Settignanese, stavolta però è quello definitivo. Non c'è più tempo: Doccia sconfitto in casa da una rivale all'altezza che se l'è giocata ad armi pari sin dal primo minuto. Fortunati gli ospiti in un paio di episodi, ma rossoblù protagonisti comunque di una gara lodevole. Continua la lotta in vetta: rush finale ancora più avvincente.

Calciatoripiù
: tra i sestesi da sottolineare la prestazione del solito capitan Gori, di Tafani e del camaleontico Bianchi. Nella Settignanese spiccano Parrini, Mitrushi e Piccolo, talentuosi oltre che decisivi.

Marco Li Greci RINASCITA DOCCIA: Mocali, Guerri, Cardillo, Vicente, Maiorana, Tafani, Mencucci (36' Bianchi) , Gori, Capretti, Nencini (56' Ehanire) , Franceschini. A disp.: Grasso, Cimmino, Suyon Oruna, Morettini. All.: Leonardo Zecchi. <br >SETTIGNANESE: Covello, Cassetti (70' Saakyan), Mitrushi, Guarnieri, Bianchi, Celli, Reggiani (64' Vichi) , Parrini, Del Medico (54' Piccolo), Guerra, Pulidori. A disp.: Marinai, Spadi, Barchielli. All.: Marco Brunetti. <br > ARBITRO: Malena di Firenze. <br > RETI: 11' Parrini, 38' Tafani, 60' Mitrushi, 64' Gori, 69' Piccolo. Finisce due a tre la sfida in scena allo stadio Biagiotti tra il Rinascita Doccia e la Settignanese. Partita tutt'altro che noiosa, talvolta anche troppo agitata, tra due squadre che giocano un ottimo calcio e che lottano per la conquista dei primi posti in classifica. Nel dettaglio: la partita si fa vivace fin da subito e le due compagini si presentano pi&ugrave; volte in zona offensiva. Il continuo botta e risposta in scena sul campo diverte gli spettatori e conferisce alla gara un clima fin dal principio rovente. Nessuna delle due formazioni rinuncia a farsi schiacciare e prova di rimessa ad imporre il proprio gioco sull'avversario. Al 11' per&ograve;, sugli sviluppi del primo vero affondo del match, si sblocca il risultato: Parrini approfitta di un disimpegno troppo elaborato della retroguardia rossobl&ugrave;, sradica il pallone all'avversario e di forza penetra in area di rigore ; slalom vincente e prima conclusione respinta dall'attento Mocali, ma sulla respinta &egrave; svelto l'attaccante rossonero a ribadire in rete il pallone vagante nell'area piccola. Il vantaggio galvanizza gli ospiti che pochi minuti pi&ugrave; tardi potrebbero pareggiare con l'occasione maturata sull'asse Parrini-Del Medico, ma quest'ultimo non riesce a dare forza sufficiente alla suo colpo di testa. La reazione del Doccia arriva su calcio piazzato con capitan Gori, il quale si libera bene dalla marcatura ma sul suo tentativo trova l'opposizione di un concentrato Covello. Il Rinascita Doccia &egrave; poco in partita: sono molti gli errori in fase di avvio della manovra e di conseguenza risultano insufficienti i pochi palloni forniti agli attaccanti sestesi. Dall'altra parte i diavoli rossoneri giocano in velocit&agrave; e danno il meglio di loro nel momento in cui gli spazi si ampliano e le squadre si allungano. Al tramonto della prima frazione gli ospiti falliscono una papabile occasione per lo zero a due: ancora Parrini protagonista con una pregevole azione personale, destro a botta sicura destinato all'angolino sul quale si immola Guerri che salva sulla linea a portiere battuto. Risultato di 0-1 al termine dei primi 35' . Secondo tempo che decolla immediatamente: i locali partono con un piglio decisamente diverso rispetto a quello con cui avevano intrapreso il primo, e subito si rendono pericolosi dalle parti di Covello con il pregevole traversone di Capretti per Bianchi, ma il tentativo del neo entrato finisce fuori di poco. Poco male dato che un minuto pi&ugrave; tardi i rossobl&ugrave; trovano la via del pareggio: la vivacit&agrave; di Bianchi si manifesta di nuovo con l'ennesimo cross dalla destra, respinta corta della retroguardia ospite e palla che finisce nei pressi dell'accorrente Tafani, il quale &egrave; abile a coordinarsi e a trovare l'angolino con un'ottima conclusione d'esterno destro. Pareggio che rimescola le carte in tavola e riconduce l'inerzia del match dalla parte dei rossobl&ugrave;. Il Doccia prova a graffiare con il suo nuovo centravanti, Ehanire, ma il suo destro potente viene facilmente disinnescato dal portiere avversario. Al 60' per&ograve; i diavoli rossi si riprendono prepotentemente lo scettro della gara: punizione magistrale di Mitrushi che trova una traiettoria velenosissima che dopo aver colpito entrambi i pali finisce la sua corsa al di l&agrave; della linea di porta. Mix di bravura e fortuna micidiale che ricambia gli equilibri della partita: 1 a 2. I locali per&ograve; non ci stanno e tentano fino all'ultimo riagguantare nuovamente il pareggio. Al 64' ci pensa il solito Gori a rimettere le cose apposto: punizione dai 20 metri calciata alla perfezione, palla all'incrocio e portiere che pu&ograve; solamente guardare il pallone finire all'incrocio dei pali. Partita emozionante e risultato di 2 a 2. Squadre stanche ed equilibrio che stavolta sembra non potersi pi&ugrave; spezzare, ma allo scadere &egrave; ancora un colpo di scena ad infiammare lo stadio Biagiotti : ennesima punizione a favore degli ospiti, stavolta dai 25 metri calcia Piccolo,il quale lascia partire un bolide che sorprende tutti, portiere compreso. Il pallone scende, bacia la traversa e sembra valicare, seppur di poco, la linea di porta. Per il sig. Malena di Firenze non ci sono dubbi: il pallone &egrave; dentro. Nuovo vantaggio per la Settignanese, stavolta per&ograve; &egrave; quello definitivo. Non c'&egrave; pi&ugrave; tempo: Doccia sconfitto in casa da una rivale all'altezza che se l'&egrave; giocata ad armi pari sin dal primo minuto. Fortunati gli ospiti in un paio di episodi, ma rossobl&ugrave; protagonisti comunque di una gara lodevole. Continua la lotta in vetta: rush finale ancora pi&ugrave; avvincente. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i sestesi da sottolineare la prestazione del solito capitan <b>Gori</b>, di <b>Tafani </b>e del camaleontico <b>Bianchi</b>. Nella Settignanese spiccano<b> Parrini, Mitrushi</b> e <b>Piccolo</b>, talentuosi oltre che decisivi. Marco Li Greci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI