• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 0
  • Bibbiena


RINASCITA DOCCIA: Mocali, Suyon, Cardillo, Cimmino (36' Morettini), Maiorana, Tafani, Bacci (46' Ehanire) , Bianchi (30' Gori) , Franceschini, Nencini (62' Baragli) , Capretti (62' Guerri) . A disp.: Grasso, Basolu. All.: Leonardo Zecchi.
BIBBIENA: Magni, Ciabatti, Vezzosi, Massai, Aquilano, Farini Christian, Andreini (54' Gimma) , Barbini (70' Burroni) , Pareggi, Mencattini (54' Cherchi) , Capacci (66' Farini Diego) . A disp.: Ombra, Trebbi, Fani. All.: Roberto Gnassi.

ARBITRO: Leka di Pistoia.

RETE: 33' Tafani.



Continua il buon inizio di stagione per la squadra di mister Zecchi che conquista gli ennesimi tre punti contro un avversario niente male, portandosi così in vetta alla classifica a punteggio pieno insieme a Lastrigiana e San Donato Tavarnelle. Vittoria sofferta quella maturata tra le mura amiche, contro un Bibbiena attrezzatissimo che disputa un ottima gara, ma che alla fine vede primeggiare il Rinascita Doccia. Si sa infatti che le grandi squadre a volte vincono anche giocando male, e questo è sicuramente il caso della partita in oggetto. Partiamo dunque con la cronaca: spavento iniziale per i locali che partono con il freno a mano inserito, ne approfitta infatti un Bibbiena intraprendente che gioca sin da subito a viso aperto. Ci pensa pure mister Gnassi a rendere le cose ancora più difficili per i locali in una piovosa domenica autunnale: al 3' i suoi uomini mettono in pratica un originale schema da palla inattiva, trenino su secondo palo, Andreini manda in tilt i radar difensivi del Doccia e al volo conclude a rete senza però centrare il bersaglio. Qualche minuto più tardi è ancora capitan Massai a rendersi pericoloso col suo sinistro direttamente dalla bandierina. Rossoblù in bambola, in balia delle azioni avversarie. Al 15' primo vero squillo del match: l'esterno ospite Capacci mette in mezzo un pregevole cross che Pareggi prova a correggere verso la porta di Mocali, ma è il palo ad opporsi e a negare la gioia del goal all'attaccante classe ‘02 . Episodio che mette paura al Doccia che finalmente cambia marcia e ingrana: al 24' occasionissima con Nencini che da ottima posizione conclude col destro di poco a lato. L'inerzia della gara pende però sempre in favore del Bibbiena che prova a sbloccare il tabellino: al 29' cross dalla sinistra del solito Capacci che serve Pareggi al centro dell'area di rigore, azione insistita del 9 ospite che lotta contro tre difensori rossoblù e riesce a concludere verso la porta di Mocali. Buona risposta del portiere locale che è attento e mette in angolo. Mister Zecchi si affida a Franceschini per far salire la propria squadra: è bravo infatti il bomber locale a lavorare per i suoi compagni anche spalle alla porta, guadagnando di fatto punizioni importanti. Al 33' episodio chiave della gara: Nencini penetra nell'area avversaria e intelligentemente allarga sulla sinistra, puntuale l'inserimento di capitan Tafani che da posizione invidiabile batte Magni siglando a sorpresa l'1 a 0 per i suoi. Si conclude di fatto il primo tempo. Dura batosta per la formazione di mister Gnassi, che dopo aver creato molto non raccoglie alcun frutto. Contrariamente il Rinascita Doccia si trova in vantaggio avendo compiuto il minimo indispensabile. La seconda frazione inizia sicuramente meglio per i locali che si rendono pericolosi con la velocità di Capretti sull'esterno. Gli ospiti però sono sempre temibili quando hanno il possesso del pallone, in particolare Capacci fa ammattire i suoi avversari ubriacandoli con la sua tecnica. Questa fase del match è favorevole ai rossoblù e Tafani, Nencini e Capretti sono protagonisti di una buona rete di passaggi; al 52' ,su cross del vivace Capretti, malinteso tra Magni e un suo compagno, ne approfitta il neo entrato Ehanire che si fionda sul pallone e al volo prova a raddoppiare senza però centrarlo specchio della porta avversaria. Calano vistosamente le due squadre, soprattutto il Bibbiena sembra non avere più le forze, fisiche e mentali, per ribattere ai colpi degl'avversari. La difesa ospite sembra alle corde e lascia molto campo alle sue spalle: pane per i denti di Ehanire che con la sua velocità si rende sempre pericoloso. Al 63' è l'attaccante del Doccia a servire una comoda palla per Gori, il quale arma il destro che la retroguardia avversaria respinge senza troppi problemi. Nel finale è sempre l'agile numero 16 locale ad avere sul sinistro la palla per chiudere il match, ma a tu per tu con Magni decide di concludere con l'esterno destro e di fatto sfuma l'occasione del ko. Il Bibbiena cerca disperatamente la giocata per acciuffare il pareggio, ma il mix di bravura e fortuna della formazione locale è letale per i suoi. Finisce dunque uno a zero per il Rinascita Doccia. Come già detto bella vittoria per il collettivo capitanato da mister Zecchi, perché sofferta e di misura, dovuta anche ai meriti di un Bibbiena tonico, organizzato e con ottimi 2002 da tener sott'occhio. Ospiti delusi dal risultato, ma mister Gnassi può ben sperare per il futuro dato le ottime impressione destate nel corso dell'intera gara. Il Rinascita Doccia invece è sicuramente sulla strada giusta per continuare a dire la sua in questo campionato regionale.

Calciatoripiù
: tra i rossoblù da segnalare l'ottima partita disputata da capitan Tafani, e le iniziative di Nencini e Ehanire. Nelle fila del Bibbiena prestazione di livello di Massai, Capacci e Pareggi che si sono resi pericolosi più volte nel corso della gara.

Marco Li Greci RINASCITA DOCCIA: Mocali, Suyon, Cardillo, Cimmino (36' Morettini), Maiorana, Tafani, Bacci (46' Ehanire) , Bianchi (30' Gori) , Franceschini, Nencini (62' Baragli) , Capretti (62' Guerri) . A disp.: Grasso, Basolu. All.: Leonardo Zecchi.<br >BIBBIENA: Magni, Ciabatti, Vezzosi, Massai, Aquilano, Farini Christian, Andreini (54' Gimma) , Barbini (70' Burroni) , Pareggi, Mencattini (54' Cherchi) , Capacci (66' Farini Diego) . A disp.: Ombra, Trebbi, Fani. All.: Roberto Gnassi. <br > ARBITRO: Leka di Pistoia.<br > RETE: 33' Tafani. Continua il buon inizio di stagione per la squadra di mister Zecchi che conquista gli ennesimi tre punti contro un avversario niente male, portandosi cos&igrave; in vetta alla classifica a punteggio pieno insieme a Lastrigiana e San Donato Tavarnelle. Vittoria sofferta quella maturata tra le mura amiche, contro un Bibbiena attrezzatissimo che disputa un ottima gara, ma che alla fine vede primeggiare il Rinascita Doccia. Si sa infatti che le grandi squadre a volte vincono anche giocando male, e questo &egrave; sicuramente il caso della partita in oggetto. Partiamo dunque con la cronaca: spavento iniziale per i locali che partono con il freno a mano inserito, ne approfitta infatti un Bibbiena intraprendente che gioca sin da subito a viso aperto. Ci pensa pure mister Gnassi a rendere le cose ancora pi&ugrave; difficili per i locali in una piovosa domenica autunnale: al 3' i suoi uomini mettono in pratica un originale schema da palla inattiva, trenino su secondo palo, Andreini manda in tilt i radar difensivi del Doccia e al volo conclude a rete senza per&ograve; centrare il bersaglio. Qualche minuto pi&ugrave; tardi &egrave; ancora capitan Massai a rendersi pericoloso col suo sinistro direttamente dalla bandierina. Rossobl&ugrave; in bambola, in balia delle azioni avversarie. Al 15' primo vero squillo del match: l'esterno ospite Capacci mette in mezzo un pregevole cross che Pareggi prova a correggere verso la porta di Mocali, ma &egrave; il palo ad opporsi e a negare la gioia del goal all'attaccante classe ‘02 . Episodio che mette paura al Doccia che finalmente cambia marcia e ingrana: al 24' occasionissima con Nencini che da ottima posizione conclude col destro di poco a lato. L'inerzia della gara pende per&ograve; sempre in favore del Bibbiena che prova a sbloccare il tabellino: al 29' cross dalla sinistra del solito Capacci che serve Pareggi al centro dell'area di rigore, azione insistita del 9 ospite che lotta contro tre difensori rossobl&ugrave; e riesce a concludere verso la porta di Mocali. Buona risposta del portiere locale che &egrave; attento e mette in angolo. Mister Zecchi si affida a Franceschini per far salire la propria squadra: &egrave; bravo infatti il bomber locale a lavorare per i suoi compagni anche spalle alla porta, guadagnando di fatto punizioni importanti. Al 33' episodio chiave della gara: Nencini penetra nell'area avversaria e intelligentemente allarga sulla sinistra, puntuale l'inserimento di capitan Tafani che da posizione invidiabile batte Magni siglando a sorpresa l'1 a 0 per i suoi. Si conclude di fatto il primo tempo. Dura batosta per la formazione di mister Gnassi, che dopo aver creato molto non raccoglie alcun frutto. Contrariamente il Rinascita Doccia si trova in vantaggio avendo compiuto il minimo indispensabile. La seconda frazione inizia sicuramente meglio per i locali che si rendono pericolosi con la velocit&agrave; di Capretti sull'esterno. Gli ospiti per&ograve; sono sempre temibili quando hanno il possesso del pallone, in particolare Capacci fa ammattire i suoi avversari ubriacandoli con la sua tecnica. Questa fase del match &egrave; favorevole ai rossobl&ugrave; e Tafani, Nencini e Capretti sono protagonisti di una buona rete di passaggi; al 52' ,su cross del vivace Capretti, malinteso tra Magni e un suo compagno, ne approfitta il neo entrato Ehanire che si fionda sul pallone e al volo prova a raddoppiare senza per&ograve; centrarlo specchio della porta avversaria. Calano vistosamente le due squadre, soprattutto il Bibbiena sembra non avere pi&ugrave; le forze, fisiche e mentali, per ribattere ai colpi degl'avversari. La difesa ospite sembra alle corde e lascia molto campo alle sue spalle: pane per i denti di Ehanire che con la sua velocit&agrave; si rende sempre pericoloso. Al 63' &egrave; l'attaccante del Doccia a servire una comoda palla per Gori, il quale arma il destro che la retroguardia avversaria respinge senza troppi problemi. Nel finale &egrave; sempre l'agile numero 16 locale ad avere sul sinistro la palla per chiudere il match, ma a tu per tu con Magni decide di concludere con l'esterno destro e di fatto sfuma l'occasione del ko. Il Bibbiena cerca disperatamente la giocata per acciuffare il pareggio, ma il mix di bravura e fortuna della formazione locale &egrave; letale per i suoi. Finisce dunque uno a zero per il Rinascita Doccia. Come gi&agrave; detto bella vittoria per il collettivo capitanato da mister Zecchi, perch&eacute; sofferta e di misura, dovuta anche ai meriti di un Bibbiena tonico, organizzato e con ottimi 2002 da tener sott'occhio. Ospiti delusi dal risultato, ma mister Gnassi pu&ograve; ben sperare per il futuro dato le ottime impressione destate nel corso dell'intera gara. Il Rinascita Doccia invece &egrave; sicuramente sulla strada giusta per continuare a dire la sua in questo campionato regionale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i rossobl&ugrave; da segnalare l'ottima partita disputata da capitan <b>Tafani</b>, e le iniziative di <b>Nencini </b>e <b>Ehanire</b>. Nelle fila del Bibbiena prestazione di livello di <b>Massai, Capacci</b> e <b>Pareggi </b>che si sono resi pericolosi pi&ugrave; volte nel corso della gara. Marco Li Greci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI