• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • San Donato Tavarnelle
  • 2 - 0
  • Poggibonsese


SAN DONATO TAVARNELLE: Lobo, Mori, Hamzo, Francini, Sani, Ricci, Gabriel (31' Diagne), Colosi (50' Cirri), Vanni (61' Bartalesi), Gencarelli (62' Bellosi), Poli (48' Doku). A disp.: Chiti. All.: Alarico Rossi..
POGGIBONSESE: Ceccarelli (40' Marzuoli), Masini, Strappa, Mugnai, Ciompi, Ceccherini, Viani, Falorni, Conforti, Bongini (20' Guarneri), Bianchi. A disp.: Marzuoli, Lucchi, Razzi, Guazzini, Guarnieri, Sulo, Martinucci. All.: Paolo Tafi.

ARBITRO: Cristian Lena di Arezzo.

RETI: 57' Cirri, 60' Gabriel.
NOTE: espulsi Mugnai, Ceccherini. Espulso Tafi.



Festa grande negli spogliatoi del San Donato Tavarnelle per la prima vittoria in campionato. Senza scomodare Beethoven... la Quinta giornata ha portato fortuna ai ragazzi allenati dal giovane allenatore Alarico M. Rossi, che hanno battuto per due a zero la Poggibonsese Calcio, anche se agevolati dalla superiorità numerica. Un successo meritato che premia i ragazzi gialloblu i quali finalmente riescono a raccogliere quello che hanno seminato anche se nelle precedenti partite, pur giocando con impegno e determinazione, i risultati non erano stati favorevoli. Con i giallorossi poggibonsesi tutto è andato per il verso giusto. Dopo un primo tempo abbastanza equilibrato nel corso del quale sono stati i padroni di casa ad andare vicini al vantaggio, la ripresa è stata praticamente quasi tutta favorevole ai chiantigiani che prima hanno sbloccato il risultato con Cirri e poi, grazie anche alla doppia superiorità numerica, hanno messo al sicuro il risultato con Gabriel. Bravi sono stati comunque anche i ragazzi allenati da Paolo Tafi che, pur giocando in nove gran parte dell'ultima frazione, non si sono mai arresi cercando di rientrare in partita. L'impresa però non è arrivata. Nel primo tempo poche sono state le azioni pericolose. Al 6' Lobo para senza difficoltà una conclusione di Conofrti. Al 15' tiro alto della squadra poggibonsese tentato da Bianchi da buona posizione. Al 16' punizione di Sani non sfruttata da Ricci. Al 19' mischia nell'area ospite con conclusione alta dei locali. Al 23' punizione del San Donato Tavarnelle senza esito con conseguente contropiede degli ospiti sventato da Lobo in uscita. Sul finire altro calcio piazzato dei gialloblu, anche questo senza esito. L'inizio del secondo tempo vede i padroni di casa andare vicini alla rete con due punizioni, entrambe alte. Al 15' episodio contestato dagli ospiti: si invola sulla fascia destra del campo Falorni, col pallone che sembra all'interno del campo, ma l'arbitro interrompe il gioco giudicando che la palla abbia varcato la linea generale. Vengono espulsi prima il mister Tafi e poi due giocatori per proteste. A questo punto per la formazione di casa diventa tutto più facile. Dopo due azioni pericolose arrivano le reti di Cirri, da poco entrato al posto di Colosi, e il raddoppio di Gabriel. Sul due a zero, con gli ospiti in nove, si chiude definitivamente il sipario. Molto contestato l'arbitraggio del signor Lena di Arezzo, specialmente nel secondo tempo.

Paolo Poli SAN DONATO TAVARNELLE: Lobo, Mori, Hamzo, Francini, Sani, Ricci, Gabriel (31' Diagne), Colosi (50' Cirri), Vanni (61' Bartalesi), Gencarelli (62' Bellosi), Poli (48' Doku). A disp.: Chiti. All.: Alarico Rossi..<br >POGGIBONSESE: Ceccarelli (40' Marzuoli), Masini, Strappa, Mugnai, Ciompi, Ceccherini, Viani, Falorni, Conforti, Bongini (20' Guarneri), Bianchi. A disp.: Marzuoli, Lucchi, Razzi, Guazzini, Guarnieri, Sulo, Martinucci. All.: Paolo Tafi.<br > ARBITRO: Cristian Lena di Arezzo.<br > RETI: 57' Cirri, 60' Gabriel.<br >NOTE: espulsi Mugnai, Ceccherini. Espulso Tafi. Festa grande negli spogliatoi del San Donato Tavarnelle per la prima vittoria in campionato. Senza scomodare Beethoven... la Quinta giornata ha portato fortuna ai ragazzi allenati dal giovane allenatore Alarico M. Rossi, che hanno battuto per due a zero la Poggibonsese Calcio, anche se agevolati dalla superiorit&agrave; numerica. Un successo meritato che premia i ragazzi gialloblu i quali finalmente riescono a raccogliere quello che hanno seminato anche se nelle precedenti partite, pur giocando con impegno e determinazione, i risultati non erano stati favorevoli. Con i giallorossi poggibonsesi tutto &egrave; andato per il verso giusto. Dopo un primo tempo abbastanza equilibrato nel corso del quale sono stati i padroni di casa ad andare vicini al vantaggio, la ripresa &egrave; stata praticamente quasi tutta favorevole ai chiantigiani che prima hanno sbloccato il risultato con Cirri e poi, grazie anche alla doppia superiorit&agrave; numerica, hanno messo al sicuro il risultato con Gabriel. Bravi sono stati comunque anche i ragazzi allenati da Paolo Tafi che, pur giocando in nove gran parte dell'ultima frazione, non si sono mai arresi cercando di rientrare in partita. L'impresa per&ograve; non &egrave; arrivata. Nel primo tempo poche sono state le azioni pericolose. Al 6' Lobo para senza difficolt&agrave; una conclusione di Conofrti. Al 15' tiro alto della squadra poggibonsese tentato da Bianchi da buona posizione. Al 16' punizione di Sani non sfruttata da Ricci. Al 19' mischia nell'area ospite con conclusione alta dei locali. Al 23' punizione del San Donato Tavarnelle senza esito con conseguente contropiede degli ospiti sventato da Lobo in uscita. Sul finire altro calcio piazzato dei gialloblu, anche questo senza esito. L'inizio del secondo tempo vede i padroni di casa andare vicini alla rete con due punizioni, entrambe alte. Al 15' episodio contestato dagli ospiti: si invola sulla fascia destra del campo Falorni, col pallone che sembra all'interno del campo, ma l'arbitro interrompe il gioco giudicando che la palla abbia varcato la linea generale. Vengono espulsi prima il mister Tafi e poi due giocatori per proteste. A questo punto per la formazione di casa diventa tutto pi&ugrave; facile. Dopo due azioni pericolose arrivano le reti di Cirri, da poco entrato al posto di Colosi, e il raddoppio di Gabriel. Sul due a zero, con gli ospiti in nove, si chiude definitivamente il sipario. Molto contestato l'arbitraggio del signor Lena di Arezzo, specialmente nel secondo tempo. Paolo Poli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI