• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Livorno
  • 0 - 2
  • Pisa


LIVORNO: Demi, Giachetti (50' Solimano), Acampora, Bonfigli, Santini,.Bulli (54' Ciocia), Catarzi, Sainati (49' Balleri), Leoni, Bardini, Mazoui (36' Lazzara). A disp.: Domenici, Morra, Del Bravo, Magnani. All.: Juriy Cannarsa.
PISA: Maffucci, Mascagni, Materazzi, Betti, Cecchi, Bertoncini, De Dominicis (42' Fedeli), Melani (60' Paoli), Onnis (50' Perissinotto), Guidi, Mani. A disp.: Petroni, Pietranera, Paolicchi, Stafico, Zichella, Colombini. All.: Manuel Caponi.

ARBITRO: Niccolò Demi di Piombino.

RETI: 47' rig. Betti, 71' Cecchi.
NOTE: ammoniti Onnis al 22', Betti al 62', Mani al 71'.



Il Pisa di mister Caponi vince anche nel derby sul campo del Priami e si mantiene in scia ad Empoli e Fiorentina. Niente da fare per il Livorno di Cannarsa che, pur giocando una buona gara, si deve arrendere di fronte alle due reti segnate dai nerazzurri nella ripresa. Nel primo tempo l'incontro stenta a decollare sul piano delle emozioni: le squadre operano un gran pressing e sono ben poche le occasioni degne di nota. Gli ospiti si rendono pericolosi con un paio di conclusioni da fuori area: la più insidiosa è quella tentata da Betti che trova però la risposta di Demi che mette in corner. Sugli sviluppi dello stesso tiro dalla bandierina è Onnis a tentare la deviazione ma lo stesso portiere labronica riesce a sventare. Sul fronte opposto Maffucci non corre grandi pericoli e si mostra sempre attento sui tentativi dei padroni di casa.
Nei primi minuti del secondo tempo il copione del match non cambia: siamo al 12' quando per un fallo in area ai danni di un giocatore ospite il signor Demi di Piombino concede il penalty al Pisa. Dagli undici metri si incarica di battere Betti che realizza con freddezza per il vantaggio dei suoi. I padroni di casa reagiscono ed alzano il baricentro, ma non riescono ancora a creare grandi occasioni dalle parti di Maffucci. Al 27' la prima (e unica) vera occasione per segnare dei locali: Catarzi prova il tiro da buona posizione ma Maffucci riesce a sventare deviando in angolo. Al 35' bel tiro di De Domenicis che si infrange sulla traversa. Passano appena due minuti e i nerazzurri blindano la vittoria, con un colpo di testa pregevole di Cecchi che indirizza la sfera imprendibile alle spalle di Demi per il definitivo due a zero.

LIVORNO: Demi, Giachetti (50' Solimano), Acampora, Bonfigli, Santini,.Bulli (54' Ciocia), Catarzi, Sainati (49' Balleri), Leoni, Bardini, Mazoui (36' Lazzara). A disp.: Domenici, Morra, Del Bravo, Magnani. All.: Juriy Cannarsa.<br >PISA: Maffucci, Mascagni, Materazzi, Betti, Cecchi, Bertoncini, De Dominicis (42' Fedeli), Melani (60' Paoli), Onnis (50' Perissinotto), Guidi, Mani. A disp.: Petroni, Pietranera, Paolicchi, Stafico, Zichella, Colombini. All.: Manuel Caponi. <br > ARBITRO: Niccol&ograve; Demi di Piombino.<br > RETI: 47' rig. Betti, 71' Cecchi.<br >NOTE: ammoniti Onnis al 22', Betti al 62', Mani al 71'. Il Pisa di mister Caponi vince anche nel derby sul campo del Priami e si mantiene in scia ad Empoli e Fiorentina. Niente da fare per il Livorno di Cannarsa che, pur giocando una buona gara, si deve arrendere di fronte alle due reti segnate dai nerazzurri nella ripresa. Nel primo tempo l'incontro stenta a decollare sul piano delle emozioni: le squadre operano un gran pressing e sono ben poche le occasioni degne di nota. Gli ospiti si rendono pericolosi con un paio di conclusioni da fuori area: la pi&ugrave; insidiosa &egrave; quella tentata da Betti che trova per&ograve; la risposta di Demi che mette in corner. Sugli sviluppi dello stesso tiro dalla bandierina &egrave; Onnis a tentare la deviazione ma lo stesso portiere labronica riesce a sventare. Sul fronte opposto Maffucci non corre grandi pericoli e si mostra sempre attento sui tentativi dei padroni di casa.<br >Nei primi minuti del secondo tempo il copione del match non cambia: siamo al 12' quando per un fallo in area ai danni di un giocatore ospite il signor Demi di Piombino concede il penalty al Pisa. Dagli undici metri si incarica di battere Betti che realizza con freddezza per il vantaggio dei suoi. I padroni di casa reagiscono ed alzano il baricentro, ma non riescono ancora a creare grandi occasioni dalle parti di Maffucci. Al 27' la prima (e unica) vera occasione per segnare dei locali: Catarzi prova il tiro da buona posizione ma Maffucci riesce a sventare deviando in angolo. Al 35' bel tiro di De Domenicis che si infrange sulla traversa. Passano appena due minuti e i nerazzurri blindano la vittoria, con un colpo di testa pregevole di Cecchi che indirizza la sfera imprendibile alle spalle di Demi per il definitivo due a zero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI