• Giovanissimi Professionisti
  • Siena
  • 3 - 1
  • Livorno


SIENA: Soldati, Minocci, Bonsi, Vicidomini, Franceschini, Brogi, Vedovini, Rossi G., Gerardini, Guizzunti, Rossi T.. A disp.: Benocci, Sannuto, Solimeno, Franchi, Migliacci, Bozzi, Porretti. All.: Simone Trojanis.
LIVORNO: Fraschetti, Salemmo, Balleri, Giari, Del Corona, Vescarelli, Pellegrini, Luschi, Testa, Bussotti, Burelli. A disp.: Agabiti, Camposeo, Torri, Bernini, Nigiotti, Mealli, Guastapaglia. All.: Alessio Frati.

ARBITRO: Annarita Maselli di Siena.

RETI: Rossi G., Rossi T. 2, Testa.



Si gioca all'Acquacalda (Siena), sul campo Bertoni, il primo incontro del campionato giovanissimi regionali professionisti tra Siena e Livorno, agli ordini del direttore di gara Annarita Maselli. Le squadre all'inizio si studiano, ma è il Siena a passare subito in vantaggio: siamo al sesto minuto quando Franceschini calcia una punizione da centrocampo verso Gerardini, che stoppa la palla e serve con un tocco delizioso davanti al portiere Rossi G., che con un bel tiro supera Fraschetti. In questa fase i locali presidiano la metà campo livornese, ma è con un contropiede che i bianconeri si rendono nuovamente pericolosi: azione travolgente di Vicidomini, che resiste ad un paio di cariche e, arrivato al limite dell'area, serve Brogi, il quale è chiuso in angolo. Sulla conseguente battuta dalla bandierina, respinta dalla difesa, Rossi T. sfodera un bel sinistro deviato da un difensore, che si infila all'angolo per il due a zero. Il Livorno cerca adesso di ribaltare la situazione ma il Siena sembra non rallentare il ritmo. Gli ospiti guadagnano più di una punizione dal limite ma nessuna impensierisce Soldati. Una bellissima azione si registra a favore del Livorno, con Testa che appoggia di pallonetto a Burelli: buono il tiro, ma ancora una volta Soldati è decisivo. Di nuovo una punizione, questa volta dubbia, a favore dei livornesi: Salemmo crossa al centro, ma Vedovini chiude bene e allontana il pallone dalla propria area appoggiando a Vicidomini. Il centrocampista senese, con un veloce cambio di gioco, cambia per Rossi T., che centra la porta: tiro ben indirizzato, grande parata di Fraschetti. Il Livorno è più incisivo nella parte finale del primo tempo, ma non riesce a cambiare il risultato prima dell'intervallo.
Gli ospiti rientrano in campo più grintosi, decisi a cambiare le carte in gioco: il primo calcio d'angolo è battuto direttamente in porta dal capitano, ma Benocci devia il pallone. Il possesso palla è del Livorno: Del Corona prova dalla distanza, ma mette alto sopra la traversa. Il Siena reagisce con Rossi T. che, dopo una buona progressione in fascia, non riesce a concludere, ma guadagna calcio d'angolo. Il Livorno riparte in fascia sinistra: Vedovini si infortuna in un contrasto ed è costretto ad abbandonare il campo di gioco. A tre minuti dalla fine il Siena ha la possibilità di allungare ulteriormente le distanze, con una punizione dal limite dell'area battuta Franchi: sulla respinta di Agabiti, Rossi T. non perde tempo e trova il gol a fil di palo. Il Livorno usufruisce dell'ennesima punizione (contestata) dal limite: dopo la battuta si crea una mischia e gli ospiti trovano il primo gol in campionato con Testa. Nei minuti di recupero il Livorno tenta invano di mantenere la palla in attacco, contro un Siena che non si fa sfuggire nulla e protegge arcignamente la propria porta: ai tre fischi del direttore di gara Maselli i ragazzi interrompono il proprio gioco e si salutano sportivamente. Da sottolineare la correttezza dei giocatori che ha fatto da sfondo a tutto l'incontro.

Calciatoripiù: Rossi T., Vedovini
e Vicidomini per il Siena. Del Corona e Testa per il Livorno.

Sofia Vedovini SIENA: Soldati, Minocci, Bonsi, Vicidomini, Franceschini, Brogi, Vedovini, Rossi G., Gerardini, Guizzunti, Rossi T.. A disp.: Benocci, Sannuto, Solimeno, Franchi, Migliacci, Bozzi, Porretti. All.: Simone Trojanis.<br >LIVORNO: Fraschetti, Salemmo, Balleri, Giari, Del Corona, Vescarelli, Pellegrini, Luschi, Testa, Bussotti, Burelli. A disp.: Agabiti, Camposeo, Torri, Bernini, Nigiotti, Mealli, Guastapaglia. All.: Alessio Frati.<br > ARBITRO: Annarita Maselli di Siena.<br > RETI: Rossi G., Rossi T. 2, Testa. Si gioca all'Acquacalda (Siena), sul campo Bertoni, il primo incontro del campionato giovanissimi regionali professionisti tra Siena e Livorno, agli ordini del direttore di gara Annarita Maselli. Le squadre all'inizio si studiano, ma &egrave; il Siena a passare subito in vantaggio: siamo al sesto minuto quando Franceschini calcia una punizione da centrocampo verso Gerardini, che stoppa la palla e serve con un tocco delizioso davanti al portiere Rossi G., che con un bel tiro supera Fraschetti. In questa fase i locali presidiano la met&agrave; campo livornese, ma &egrave; con un contropiede che i bianconeri si rendono nuovamente pericolosi: azione travolgente di Vicidomini, che resiste ad un paio di cariche e, arrivato al limite dell'area, serve Brogi, il quale &egrave; chiuso in angolo. Sulla conseguente battuta dalla bandierina, respinta dalla difesa, Rossi T. sfodera un bel sinistro deviato da un difensore, che si infila all'angolo per il due a zero. Il Livorno cerca adesso di ribaltare la situazione ma il Siena sembra non rallentare il ritmo. Gli ospiti guadagnano pi&ugrave; di una punizione dal limite ma nessuna impensierisce Soldati. Una bellissima azione si registra a favore del Livorno, con Testa che appoggia di pallonetto a Burelli: buono il tiro, ma ancora una volta Soldati &egrave; decisivo. Di nuovo una punizione, questa volta dubbia, a favore dei livornesi: Salemmo crossa al centro, ma Vedovini chiude bene e allontana il pallone dalla propria area appoggiando a Vicidomini. Il centrocampista senese, con un veloce cambio di gioco, cambia per Rossi T., che centra la porta: tiro ben indirizzato, grande parata di Fraschetti. Il Livorno &egrave; pi&ugrave; incisivo nella parte finale del primo tempo, ma non riesce a cambiare il risultato prima dell'intervallo.<br >Gli ospiti rientrano in campo pi&ugrave; grintosi, decisi a cambiare le carte in gioco: il primo calcio d'angolo &egrave; battuto direttamente in porta dal capitano, ma Benocci devia il pallone. Il possesso palla &egrave; del Livorno: Del Corona prova dalla distanza, ma mette alto sopra la traversa. Il Siena reagisce con Rossi T. che, dopo una buona progressione in fascia, non riesce a concludere, ma guadagna calcio d'angolo. Il Livorno riparte in fascia sinistra: Vedovini si infortuna in un contrasto ed &egrave; costretto ad abbandonare il campo di gioco. A tre minuti dalla fine il Siena ha la possibilit&agrave; di allungare ulteriormente le distanze, con una punizione dal limite dell'area battuta Franchi: sulla respinta di Agabiti, Rossi T. non perde tempo e trova il gol a fil di palo. Il Livorno usufruisce dell'ennesima punizione (contestata) dal limite: dopo la battuta si crea una mischia e gli ospiti trovano il primo gol in campionato con Testa. Nei minuti di recupero il Livorno tenta invano di mantenere la palla in attacco, contro un Siena che non si fa sfuggire nulla e protegge arcignamente la propria porta: ai tre fischi del direttore di gara Maselli i ragazzi interrompono il proprio gioco e si salutano sportivamente. Da sottolineare la correttezza dei giocatori che ha fatto da sfondo a tutto l'incontro.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Rossi T., Vedovini</b> e <b>Vicidomini </b>per il Siena. <b>Del Corona</b> e <b>Testa </b>per il Livorno. Sofia Vedovini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI