• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Certaldo
  • 2 - 4
  • Valentino Mazzola


CERTALDO: G. De Chiara, Lucarelli (53' Salerno), Iacopini (66' Donzelli), Cuozzo, Hosaj (61' Rizzo), D. De Chiara, Welch Diaz (64' Panichi), Di Marco, Agnisetta, Riccobono, Giani (49' Pierantozzi). A disp.: Alfani, Balde. All.: Alessio Mugnaini.
VAL. MAZZOLA: Florindi, Duranti, Batignani, Zacchei, Franceschini, Barbucci, Jrad, Pasquinuzzi, Papini (66' Vegni), Costantino, Cenni (53' Vichi). A disp.: Nesi, Moscatelli, Lekeune, Frati, Provvedi. All.: Alfons Muca.

ARBITRO: Antonio Cerrato di Empoli.

RETI: 2' e 12' Jrad, 6' Agnisetta, 57' Vichi, 65' Riccobono, 69' Vegni.
NOTE: ammonito Cuozzo.



Il Mazzola sbanca il sussidiario di Certaldo e tiene il passo del Pro Livorno Sorgenti grazie ad un quattro a due che non ammette repliche sulla squadra di mister Mugnaini. La differenza l'ha fatta Aymen Jrad, autentico mattatore dell'incontro con due gol, un assist e tante altre pregevoli giocate che hanno regalato tre punti preziosi agli ospiti. Il Certaldo ha fatto quel che ha potuto di fronte a una squadra nettamente più forte, ed ha avuto il merito di rimanere agganciata alla partita fino al definitivo quattro a due di Vegni allo scadere. Il cammino dei viola è comunque soddisfacente fino a questo punto e i 25 punti incamerati finora un buon bottino per guardare alla seconda parte di campionato con più di un sorriso. Pronti, via e al primo affondo il Valentino Mazzola passa in vantaggio con un'azione avvolgente: Costantino si libera sulla trequarti, passaggio sulla destra per Cenni che crossa basso sul secondo palo dove è appostato Jrad, dopo soli due minuti ospiti già in vantaggio. Il Certaldo non crolla mentalmente e dopo pochi minuti trova il pareggio con Agnisetta che riceve la punizione di Riccobono e anticipa Florindi, al 6' siamo sull'uno a uno. Decisivo è però il terreno di gioco, a dir poco appesantito e fangoso, che ferma la sfera e inganna il portiere senese. Nonostante questo gli ospiti fanno vedere la loro superiorità tecnica e con un Jrad gigantesco rimettono subito la testa avanti al 12' con il numero 7 scatenato a sinistra che brucia Lucarelli e scarica un destro violento dai venticinque metri: G. De Chiara è battuto ancora. La squadra di Muca ora è in netto controllo della gara, fioccano le occasioni da rete ma all'intervallo è - si fa per dire - solo uno a due, merito soprattutto del portiere G. De Chiara. Cenni per ben tre volte lo impegna, ma l'estremo difensore è strepitoso anche sulla conclusione ravvicinata di Papini.
La ripresa sembra la fotocopia del primo tempo. Il Certaldo soffre molto e si abbassa pericolosamente, Welch e Agnisetta sono isolati e ben controllati dai centrali Franceschini e Barbucci, impeccabili. G. De Chiara è ancora protagonista su Cenni - bella la sua girata in area respinta in angolo - e sulla bordata dalla distanza di Zacchei, poi al 45' è Costantino a esaltare i riflessi del numero 1 viola che tiene in piedi la baracca grazie alle sue parate. L'estremo difensore del Certaldo non può però niente sulla conclusione dalla distanza del neo entrato Vichi, che con un tiro preciso sotto la traversa fa tre a uno e sembra chiudere l'incontro. Il Certaldo riesce però ad accorciare nell'unica vera palla gol della ripresa, grazie a Riccobono che raccoglie il passaggio in profondità di Agnisetta e batte Florindi. Il Mazzola fa scorrere i minuti e si affida ancora a Jrad, che porta a spasso mezza difesa e dal fondo trova in area Vegni, appena entrato, per il definitivo quattro a due a tempo scaduto. Alla fine comunque applausi per tutti i ventidue in campo, che si sono dati battaglia su un terreno al limite della praticabilità per l'abbondante pioggia caduta sabato notte. I senesi salgono a 37 in classifica, rimanendo aggrappati a -3 dalla Pro Livorno Sorgenti capolista. Certaldo ancora sesto, ma S. Maria e Gracciano si allontanano.

Calciatoripiù: G. De Chiara (Certaldo)
è strepitoso in più di un'occasione e para più o meno di tutto. Senza di lui sarebbe stato un passivo ben più pesante. Jrad (Val. Mazzola) mattatore dell'incontro, gli avversari non lo prendono mai e lui ringrazia con una doppietta.

Pierfrancesco Montalbano CERTALDO: G. De Chiara, Lucarelli (53' Salerno), Iacopini (66' Donzelli), Cuozzo, Hosaj (61' Rizzo), D. De Chiara, Welch Diaz (64' Panichi), Di Marco, Agnisetta, Riccobono, Giani (49' Pierantozzi). A disp.: Alfani, Balde. All.: Alessio Mugnaini.<br >VAL. MAZZOLA: Florindi, Duranti, Batignani, Zacchei, Franceschini, Barbucci, Jrad, Pasquinuzzi, Papini (66' Vegni), Costantino, Cenni (53' Vichi). A disp.: Nesi, Moscatelli, Lekeune, Frati, Provvedi. All.: Alfons Muca.<br > ARBITRO: Antonio Cerrato di Empoli.<br > RETI: 2' e 12' Jrad, 6' Agnisetta, 57' Vichi, 65' Riccobono, 69' Vegni.<br >NOTE: ammonito Cuozzo. Il Mazzola sbanca il sussidiario di Certaldo e tiene il passo del Pro Livorno Sorgenti grazie ad un quattro a due che non ammette repliche sulla squadra di mister Mugnaini. La differenza l'ha fatta Aymen Jrad, autentico mattatore dell'incontro con due gol, un assist e tante altre pregevoli giocate che hanno regalato tre punti preziosi agli ospiti. Il Certaldo ha fatto quel che ha potuto di fronte a una squadra nettamente pi&ugrave; forte, ed ha avuto il merito di rimanere agganciata alla partita fino al definitivo quattro a due di Vegni allo scadere. Il cammino dei viola &egrave; comunque soddisfacente fino a questo punto e i 25 punti incamerati finora un buon bottino per guardare alla seconda parte di campionato con pi&ugrave; di un sorriso. Pronti, via e al primo affondo il Valentino Mazzola passa in vantaggio con un'azione avvolgente: Costantino si libera sulla trequarti, passaggio sulla destra per Cenni che crossa basso sul secondo palo dove &egrave; appostato Jrad, dopo soli due minuti ospiti gi&agrave; in vantaggio. Il Certaldo non crolla mentalmente e dopo pochi minuti trova il pareggio con Agnisetta che riceve la punizione di Riccobono e anticipa Florindi, al 6' siamo sull'uno a uno. Decisivo &egrave; per&ograve; il terreno di gioco, a dir poco appesantito e fangoso, che ferma la sfera e inganna il portiere senese. Nonostante questo gli ospiti fanno vedere la loro superiorit&agrave; tecnica e con un Jrad gigantesco rimettono subito la testa avanti al 12' con il numero 7 scatenato a sinistra che brucia Lucarelli e scarica un destro violento dai venticinque metri: G. De Chiara &egrave; battuto ancora. La squadra di Muca ora &egrave; in netto controllo della gara, fioccano le occasioni da rete ma all'intervallo &egrave; - si fa per dire - solo uno a due, merito soprattutto del portiere G. De Chiara. Cenni per ben tre volte lo impegna, ma l'estremo difensore &egrave; strepitoso anche sulla conclusione ravvicinata di Papini. <br >La ripresa sembra la fotocopia del primo tempo. Il Certaldo soffre molto e si abbassa pericolosamente, Welch e Agnisetta sono isolati e ben controllati dai centrali Franceschini e Barbucci, impeccabili. G. De Chiara &egrave; ancora protagonista su Cenni - bella la sua girata in area respinta in angolo - e sulla bordata dalla distanza di Zacchei, poi al 45' &egrave; Costantino a esaltare i riflessi del numero 1 viola che tiene in piedi la baracca grazie alle sue parate. L'estremo difensore del Certaldo non pu&ograve; per&ograve; niente sulla conclusione dalla distanza del neo entrato Vichi, che con un tiro preciso sotto la traversa fa tre a uno e sembra chiudere l'incontro. Il Certaldo riesce per&ograve; ad accorciare nell'unica vera palla gol della ripresa, grazie a Riccobono che raccoglie il passaggio in profondit&agrave; di Agnisetta e batte Florindi. Il Mazzola fa scorrere i minuti e si affida ancora a Jrad, che porta a spasso mezza difesa e dal fondo trova in area Vegni, appena entrato, per il definitivo quattro a due a tempo scaduto. Alla fine comunque applausi per tutti i ventidue in campo, che si sono dati battaglia su un terreno al limite della praticabilit&agrave; per l'abbondante pioggia caduta sabato notte. I senesi salgono a 37 in classifica, rimanendo aggrappati a -3 dalla Pro Livorno Sorgenti capolista. Certaldo ancora sesto, ma S. Maria e Gracciano si allontanano. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: G. De Chiara (Certaldo)</b> &egrave; strepitoso in pi&ugrave; di un'occasione e para pi&ugrave; o meno di tutto. Senza di lui sarebbe stato un passivo ben pi&ugrave; pesante. <b>Jrad (Val. Mazzola)</b> mattatore dell'incontro, gli avversari non lo prendono mai e lui ringrazia con una doppietta. Pierfrancesco Montalbano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI