• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 3
  • San Donato Tavarnelle


RINASCITA DOCCIA: Mocali, Suyon Oruna (55' Vicente), Cardillo, Cimmino (66' Basolu), Maiorana, Bianchi (62' Mencucci), Tafani, Gori, Franceschini, Baragli (47' Nencini) , Bacci (47' Ehanire). A disp.: Grasso, Morettini. All.: Leonardo Zecchi.
SAN DONATO TAVARNELLE: Baldini, Bandelli, Sorbi, Babbiani, Marini, Fino, Nistor (46' Volpi), Dei, Iadanza, Montini (59' Raspollini), Capacci (67' Cresti) . A disp.: Buti, Cecchini, Checci, Manetti. All.: Lorenzo Di Francesco.

ARBITRO: Gambini di Firenze.

RETI: 40' e 50' Iadanza, 49' Gori, 71' Volpi.



La quinta giornata vede il Rinascita Doccia ospitare al Biagiotti il San Donato Tavarnelle. Big match, dunque, tra due squadre in ottima forma, che occupano le prime posizioni in classifica. Partita che promette bene, campo sintetico, timido sole che riscalda una domenica piuttosto fredda. I primi minuti sono essenzialmente di studio tra le due compagini, ma al primo errore sale subito il ritmo del match. Al 7' lancio lungo in profondità del San Donato, alla ricerca di Iadanza, il quale vince il duello in velocità col proprio avversario e di destro calcia verso la porta avversaria. Mocali si distende sulla sua destra deviando il pallone che si stampa sul palo, negando di fatto la gioia del goal al centravanti di mister Di Francesco. Brivido, quindi, per i padroni di casa che provano ad organizzare una reazione. Tuttavia è ancora il San Donato ad amministrare, squadra solida con un'ottima spina dorsale ben collaudata. Infatti buono è l'affiatamento tra la coppia difensiva Marini-Fino, ed importante è l'apporto di forza e tecnica che danno il mediano Gabbiani e il centravanti Iadanza. Il Doccia, dal canto suo, dispone di buona spinta sugli esterni, ed è proprio sfruttando quest'arma che si rende pericoloso: al 14' Suyon Oruna si sgancia dalla linea dei quattro, arriva sul fondo, passaggio all'indietro per Tafani che effettua un tiro-cross molto velenoso che Baldini sventa in due tempi. I ritmi della partita sono però ancora bassi, entrambe le squadre sembrano aver il timore di attaccare per paura della risposta avversaria in contropiede. I locali però, col passare dei minuti, schiacciano il San Donato Tavarnelle nella propria metà campo, guadagnando un paio di calci d'angolo. Da destra se ne occupa sempre Bacci, che col suo mancino a rientrare, crea scompiglio nell'area piccola degl'ospiti. Al 22' squillo dei ragazzi di Di Francesco: Capacci ha un'occasionissima per sbloccare la gara, ma l'attaccante manca l'appuntamento col pallone, così l'azione si risolve con un niente di fatto. Al 29' ancora gli ospiti in avanti: punizione dai 20 metri ed esecuzione quasi perfetta di Gabbiani, che trova un'ottima potenza e una discreta precisione nel suo destro a giro; pallone di poco alto sopra l'incrocio. Tre minuti più tardi è ancora il mediano del San Donato protagonista, sempre sugli sviluppi di una punizione al limite dell'area: stavolta centra lo specchio della porta, ma non ha fatto i conti con Mocali che mette le ali e cancella dal tabellino l'eventuale uno a zero per gli ospiti. La prima frazione si chiude dunque con il risultato ancorato sullo zero a zero. Il secondo tempo che si apre con la ghiotta occasione per la squadra di mister Zecchi: al 39' Franceschini prova a sorprendere l'estremo difensore avversario con un pallonetto, ma la sua conclusione non è precisa e finisce sopra la traversa. Gol sbagliato, gol subito : al 40' passa in vantaggio il San Donato Tavarnelle: bella palla filtrante per Iadanza, lavora bene il centravanti che lascia scorrere il pallone, e al momento giusto calcia un ottimo diagonale con il destro. Mocali prova ad evitare il peggio, ma il pallone dopo la sua deviazione bacia il palo e si insacca. Zero a uno. Dopo un prevedibile momento di shock il Doccia reagisce, inizia a macinare gioco e a creare occasioni da goal. Al 46' suona la carica Gori con un destro da fuori ben servito dalla sponda di Franceschini. Tre minuti più tardi è il numero 9 locale ad essere ancora protagonista: dribbling verso il centro del campo, il difensore avversario lo stende, punizione con allegata ammonizione per l'autore del fallo. Capitan Gori si prende la responsabilità e, con un mix di potenza e precisione, disegna una traiettoria che batte il portiere ospite. Uno a uno. Neanche il tempo di assaporare il tanto inseguito pareggio che il San Donato replica: Iadanza sorprende tutti, Mocali compreso, girandosi e lasciando partire un bolide dai 20 metri che non lascia scampo al portiere. Ospiti prepotentemente di nuovo in vantaggio. Il Rinascita Doccia prova nell'ultima mezz'ora a riacciuffare il pareggio, ma gli ospiti amministrano con molta diligenza, evitando pericoli eccessivi dalle parti di Baldini. Al 65' però l'episodio che potrebbe cambiare il match: Cardillo di prepotenza sfonda sulla sinistra, salta un paio di avversari e calcia di mancino verso la porta avversaria. È il palo a dire di no al laterale difensivo rossoblù. IL finale che vede un Doccia stremato, che rabbiosamente si porta in avanti alla ricerca del goal del pareggio, saltano gli equilibri e c'è spazio negl'ultimi minuti anche per la rete di Volpi, abile a stoppare un cross dalla sinistra e a ribadire in goal il colpo del definitivo ko. Arriva dunque la prima sconfitta per gli uomini di Mister Zecchi, che hanno disputato una buona gara seppur calando vistosamente in alcuni spezzoni del match. Di fronte si sono trovati un San Donato solido, consapevole dei propri mezzi, che centra il filotto di cinque vittorie consecutive, condividendo così con la Lastrigiana la vetta della classifica.

Calciatoripiù
: tra i locali hanno disputato una buona partita capitan Gori, sempre nel vivo del gioco, uno dei più vivaci; Franceschini molto generoso, partita non facile per lui; il portiere Mocali: nonostante i 3 goal subiti compie buone parate. Nelle fila del San Donato da lodare la prestazione di Iadanza, bomber vero, spina nel fianco per la difesa avversaria; Fino: comanda un ottimo reparto difensivo; Gabbiani: mediano dai piedi buoni con discreta visione di gioco.

Marco Li Greci RINASCITA DOCCIA: Mocali, Suyon Oruna (55' Vicente), Cardillo, Cimmino (66' Basolu), Maiorana, Bianchi (62' Mencucci), Tafani, Gori, Franceschini, Baragli (47' Nencini) , Bacci (47' Ehanire). A disp.: Grasso, Morettini. All.: Leonardo Zecchi. <br >SAN DONATO TAVARNELLE: Baldini, Bandelli, Sorbi, Babbiani, Marini, Fino, Nistor (46' Volpi), Dei, Iadanza, Montini (59' Raspollini), Capacci (67' Cresti) . A disp.: Buti, Cecchini, Checci, Manetti. All.: Lorenzo Di Francesco.<br > ARBITRO: Gambini di Firenze. <br > RETI: 40' e 50' Iadanza, 49' Gori, 71' Volpi. La quinta giornata vede il Rinascita Doccia ospitare al Biagiotti il San Donato Tavarnelle. Big match, dunque, tra due squadre in ottima forma, che occupano le prime posizioni in classifica. Partita che promette bene, campo sintetico, timido sole che riscalda una domenica piuttosto fredda. I primi minuti sono essenzialmente di studio tra le due compagini, ma al primo errore sale subito il ritmo del match. Al 7' lancio lungo in profondit&agrave; del San Donato, alla ricerca di Iadanza, il quale vince il duello in velocit&agrave; col proprio avversario e di destro calcia verso la porta avversaria. Mocali si distende sulla sua destra deviando il pallone che si stampa sul palo, negando di fatto la gioia del goal al centravanti di mister Di Francesco. Brivido, quindi, per i padroni di casa che provano ad organizzare una reazione. Tuttavia &egrave; ancora il San Donato ad amministrare, squadra solida con un'ottima spina dorsale ben collaudata. Infatti buono &egrave; l'affiatamento tra la coppia difensiva Marini-Fino, ed importante &egrave; l'apporto di forza e tecnica che danno il mediano Gabbiani e il centravanti Iadanza. Il Doccia, dal canto suo, dispone di buona spinta sugli esterni, ed &egrave; proprio sfruttando quest'arma che si rende pericoloso: al 14' Suyon Oruna si sgancia dalla linea dei quattro, arriva sul fondo, passaggio all'indietro per Tafani che effettua un tiro-cross molto velenoso che Baldini sventa in due tempi. I ritmi della partita sono per&ograve; ancora bassi, entrambe le squadre sembrano aver il timore di attaccare per paura della risposta avversaria in contropiede. I locali per&ograve;, col passare dei minuti, schiacciano il San Donato Tavarnelle nella propria met&agrave; campo, guadagnando un paio di calci d'angolo. Da destra se ne occupa sempre Bacci, che col suo mancino a rientrare, crea scompiglio nell'area piccola degl'ospiti. Al 22' squillo dei ragazzi di Di Francesco: Capacci ha un'occasionissima per sbloccare la gara, ma l'attaccante manca l'appuntamento col pallone, cos&igrave; l'azione si risolve con un niente di fatto. Al 29' ancora gli ospiti in avanti: punizione dai 20 metri ed esecuzione quasi perfetta di Gabbiani, che trova un'ottima potenza e una discreta precisione nel suo destro a giro; pallone di poco alto sopra l'incrocio. Tre minuti pi&ugrave; tardi &egrave; ancora il mediano del San Donato protagonista, sempre sugli sviluppi di una punizione al limite dell'area: stavolta centra lo specchio della porta, ma non ha fatto i conti con Mocali che mette le ali e cancella dal tabellino l'eventuale uno a zero per gli ospiti. La prima frazione si chiude dunque con il risultato ancorato sullo zero a zero. Il secondo tempo che si apre con la ghiotta occasione per la squadra di mister Zecchi: al 39' Franceschini prova a sorprendere l'estremo difensore avversario con un pallonetto, ma la sua conclusione non &egrave; precisa e finisce sopra la traversa. Gol sbagliato, gol subito : al 40' passa in vantaggio il San Donato Tavarnelle: bella palla filtrante per Iadanza, lavora bene il centravanti che lascia scorrere il pallone, e al momento giusto calcia un ottimo diagonale con il destro. Mocali prova ad evitare il peggio, ma il pallone dopo la sua deviazione bacia il palo e si insacca. Zero a uno. Dopo un prevedibile momento di shock il Doccia reagisce, inizia a macinare gioco e a creare occasioni da goal. Al 46' suona la carica Gori con un destro da fuori ben servito dalla sponda di Franceschini. Tre minuti pi&ugrave; tardi &egrave; il numero 9 locale ad essere ancora protagonista: dribbling verso il centro del campo, il difensore avversario lo stende, punizione con allegata ammonizione per l'autore del fallo. Capitan Gori si prende la responsabilit&agrave; e, con un mix di potenza e precisione, disegna una traiettoria che batte il portiere ospite. Uno a uno. Neanche il tempo di assaporare il tanto inseguito pareggio che il San Donato replica: Iadanza sorprende tutti, Mocali compreso, girandosi e lasciando partire un bolide dai 20 metri che non lascia scampo al portiere. Ospiti prepotentemente di nuovo in vantaggio. Il Rinascita Doccia prova nell'ultima mezz'ora a riacciuffare il pareggio, ma gli ospiti amministrano con molta diligenza, evitando pericoli eccessivi dalle parti di Baldini. Al 65' per&ograve; l'episodio che potrebbe cambiare il match: Cardillo di prepotenza sfonda sulla sinistra, salta un paio di avversari e calcia di mancino verso la porta avversaria. &Egrave; il palo a dire di no al laterale difensivo rossobl&ugrave;. IL finale che vede un Doccia stremato, che rabbiosamente si porta in avanti alla ricerca del goal del pareggio, saltano gli equilibri e c'&egrave; spazio negl'ultimi minuti anche per la rete di Volpi, abile a stoppare un cross dalla sinistra e a ribadire in goal il colpo del definitivo ko. Arriva dunque la prima sconfitta per gli uomini di Mister Zecchi, che hanno disputato una buona gara seppur calando vistosamente in alcuni spezzoni del match. Di fronte si sono trovati un San Donato solido, consapevole dei propri mezzi, che centra il filotto di cinque vittorie consecutive, condividendo cos&igrave; con la Lastrigiana la vetta della classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i locali hanno disputato una buona partita capitan <b>Gori</b>, sempre nel vivo del gioco, uno dei pi&ugrave; vivaci; <b>Franceschini </b>molto generoso, partita non facile per lui; il portiere <b>Mocali</b>: nonostante i 3 goal subiti compie buone parate. Nelle fila del San Donato da lodare la prestazione di <b>Iadanza</b>, bomber vero, spina nel fianco per la difesa avversaria; <b>Fino</b>: comanda un ottimo reparto difensivo; <b>Gabbiani</b>: mediano dai piedi buoni con discreta visione di gioco. Marco Li Greci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI