• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Empoli
  • 2 - 2
  • Fiorentina


EMPOLI: De Carlo, Zaccagnini (59' Colella), Casanova (66' Ricchi), Eletto (60' Viligiardi), Matteucci, Bozzi (52' Ferretti), Perretta, Canestrelli, Petova (69' Langella), Montaperto (69' Noccioli), Zapparata (52' Apolloni). A disp.: Pestelli, Marconcini. All.: Simone Bombardieri.
FIORENTINA: Ghidotti, Cecchi, Gargano, Lovato, Zitelli, Cecconi ( 60' Torricelli), Cavallini, Lakti, Longo, Meli, Stanzani. A disp.: Melani, Landi, Soldani, Martiniello, Nannelli, Corigliano, Guazzini, Campagna. All.: Alessandro Grandoni.

ARBITRO: Federico Bertini di Lucca

RETI: 18' rig. Meli, 20' e 43' Montaperto, 25' Stanzani.
NOTE: ammoniti Montaperto al 11', Matteucci al 18', Lakti al 33'. Recupero 1'+5'.



Il big match finisce in parità: 2-2. Al centro sportivo di Monteboro Empoli e Fiorentina si sono affrontate a viso aperto senza tatticismi di sorta dando vita ad una partita spettacolare, equilibrata e piena di emozioni. Pareggio complessivamente giusto, con il primo tempo che ha visto protagonisti i viola, intraprendenti e ficcanti nello sviluppo della manovra, nella ripresa, invece, è stato l'Empoli a lasciarsi preferire per atteggiamento tattico e abnegazione riuscendo a mettere alle corde una Fiorentina che è apparsa in debito d'ossigeno, pagando una partenza di gara sparata. Equilibrio, comunque, comune denominatore della partita. I primi minuti sono di schermaglie. Al 4' la Fiorentina si presenta con Stanzani che al volo alza sopra la traversa. La replica dell'Empoli con Montaperto (11') che cade in area di rigore: l'arbitro lo ammonisce per simulazione. La squadra di Alessandro Grandoni gioca con piglio aggressivo sfruttando le fasce laterali dove agiscono Gargano e Cavallini che riescono a proporsi con continuità in fase di costruzione della manovra. L'Empoli patisce l'aggressività viola. Al 18' arriva il vantaggio dei gigliati. Triangolo Meli-Cavallini con Meli che viene steso in area da Matteucci. L'arbitro concede il calcio di rigore. Dal dischetto Meli spiazza l'estremo empolese. Il vantaggio viola scuote l'Empoli che sull'azione successiva alla ripresa del gioco (20') pareggia. Casanova pennella dalla fascia sinistra un cross per l'avvitamento aereo di Montaperto che batte il portiere viola Ghidotti. Derby in parità: uno a uno. La partita diventa bellissima. La Fiorentina reagisce con veemenza e al 25' passa nuovamente in vantaggio. Azione sulla fascia destra di Cavallini che illumina per Stanzani che di testa mette in rete sul primo palo. 2-1 per la Fiorentina. L'Empoli cerca di riorganizzarsi, ma la squadra viola riesce a mantenere il pallino del gioco. Al 31' i gigliati vanno vicinissimi alla terza rete con una spettacolare rovesciata del difensore Cecconi che colpisce la parte alta della traversa. Gesto tecnico da applausi. Il primo tempo finisce in archivio con la Fiorentina avanti due a uno.
Nella ripresa la partita cambia. Simone Bombardieri ridisegna tatticamente la sua squadra, riuscendo a tamponare le fascie laterali e acquisisce anche superiorità numerica a centrocampo, dove lo schieramento a tre della Fiorentina ( Lakti, Zitelli, Cavallini) cala di rendimento e di intesità. Il tecnico viola Alessandro Grandoni non cambia niente, ne in fatto di modulo tattico, ne in fatto di uomini. Il primo squillo del secondo tempo è dell'Empoli con Zapparata (38') che impegna il portiere avversario Ghidotti. Al 43' l'Empoli pareggia. Ancora protagonista Casanova sulla sinistra che crossa per Montaperto che si fa trovare al posto giusto al momento giusto e realizza la rete del 2-2. Sul risultato di parità, la partita si accende. L'Empoli cerca il sorpasso con un gioco corale di buon livello, la Fiorentina replica più con spunti dei singoli che con azioni congeniate. Al 53' è Cavallini a presentarsi al tiro: palla fuori di poco. La replica dell'Empoli con un tiro di sinistro (55') di Montaperto disinnescato senza problemi da Ghidotti. Il tecnico dell'Empoli Bombardieri comincia la girandola dei cambi alla ricerca di nuove soluzioni offensive, mentre è più conservativo Alessandro Grandoni, che si limita a ridisegnare la squadra per necessità: al 60' fuori il difensore centrale Cecconi vittima di crampi, dentro l'attaccante Torricelli, con il centrocampista Lakti spostato a fare il difensore centrale. Al 62' ghiotta opportunità per la Fiorentina: Meli serve per Longo che alza la mira da buona posizione. L'Empoli reagisce con il cross di (64') di Viligiardi e la battuta sottomisura di Apolloni che non centra lo specchio viola. Pareggio anche in fatto di azioni sprecate. L'arbitro concede cinque minuti di recupero, durante i quali le due squadre continuano a premere senza riuscire a trovare la via della rete. Il big match finisce 2-2. Risultato giusto e campionato che rimane aperto ed equilibratissimo. Buona la direzione arbitrale del signor Federico Bertini di Lucca.

Calciatoripiù: per l'Empoli Montaperto, basterebbero le due reti per la menzione alle quali va aggiunta una prestazione di alto spessore tecnico. Casanova, sulla fascia sinistra è determinante con i suoi due assist vincente. Ha gamba, corre e rincorre. Per la Fiorentina, Lakti, gioca con gagliardia, recupera diversi palloni, si mostra duttile nel finale nel ruolo di difensore centrale. Concreto. Longo, non segna ma offre una prestazione di alto spessore tecnico. A supporto dei compagni, punto di riferimento offensivo della manovra viola.

EMPOLI: De Carlo, Zaccagnini (59' Colella), Casanova (66' Ricchi), Eletto (60' Viligiardi), Matteucci, Bozzi (52' Ferretti), Perretta, Canestrelli, Petova (69' Langella), Montaperto (69' Noccioli), Zapparata (52' Apolloni). A disp.: Pestelli, Marconcini. All.: Simone Bombardieri.<br >FIORENTINA: Ghidotti, Cecchi, Gargano, Lovato, Zitelli, Cecconi ( 60' Torricelli), Cavallini, Lakti, Longo, Meli, Stanzani. A disp.: Melani, Landi, Soldani, Martiniello, Nannelli, Corigliano, Guazzini, Campagna. All.: Alessandro Grandoni.<br > ARBITRO: Federico Bertini di Lucca<br > RETI: 18' rig. Meli, 20' e 43' Montaperto, 25' Stanzani.<br >NOTE: ammoniti Montaperto al 11', Matteucci al 18', Lakti al 33'. Recupero 1'+5'. Il big match finisce in parit&agrave;: 2-2. Al centro sportivo di Monteboro Empoli e Fiorentina si sono affrontate a viso aperto senza tatticismi di sorta dando vita ad una partita spettacolare, equilibrata e piena di emozioni. Pareggio complessivamente giusto, con il primo tempo che ha visto protagonisti i viola, intraprendenti e ficcanti nello sviluppo della manovra, nella ripresa, invece, &egrave; stato l'Empoli a lasciarsi preferire per atteggiamento tattico e abnegazione riuscendo a mettere alle corde una Fiorentina che &egrave; apparsa in debito d'ossigeno, pagando una partenza di gara sparata. Equilibrio, comunque, comune denominatore della partita. I primi minuti sono di schermaglie. Al 4' la Fiorentina si presenta con Stanzani che al volo alza sopra la traversa. La replica dell'Empoli con Montaperto (11') che cade in area di rigore: l'arbitro lo ammonisce per simulazione. La squadra di Alessandro Grandoni gioca con piglio aggressivo sfruttando le fasce laterali dove agiscono Gargano e Cavallini che riescono a proporsi con continuit&agrave; in fase di costruzione della manovra. L'Empoli patisce l'aggressivit&agrave; viola. Al 18' arriva il vantaggio dei gigliati. Triangolo Meli-Cavallini con Meli che viene steso in area da Matteucci. L'arbitro concede il calcio di rigore. Dal dischetto Meli spiazza l'estremo empolese. Il vantaggio viola scuote l'Empoli che sull'azione successiva alla ripresa del gioco (20') pareggia. Casanova pennella dalla fascia sinistra un cross per l'avvitamento aereo di Montaperto che batte il portiere viola Ghidotti. Derby in parit&agrave;: uno a uno. La partita diventa bellissima. La Fiorentina reagisce con veemenza e al 25' passa nuovamente in vantaggio. Azione sulla fascia destra di Cavallini che illumina per Stanzani che di testa mette in rete sul primo palo. 2-1 per la Fiorentina. L'Empoli cerca di riorganizzarsi, ma la squadra viola riesce a mantenere il pallino del gioco. Al 31' i gigliati vanno vicinissimi alla terza rete con una spettacolare rovesciata del difensore Cecconi che colpisce la parte alta della traversa. Gesto tecnico da applausi. Il primo tempo finisce in archivio con la Fiorentina avanti due a uno.<br >Nella ripresa la partita cambia. Simone Bombardieri ridisegna tatticamente la sua squadra, riuscendo a tamponare le fascie laterali e acquisisce anche superiorit&agrave; numerica a centrocampo, dove lo schieramento a tre della Fiorentina ( Lakti, Zitelli, Cavallini) cala di rendimento e di intesit&agrave;. Il tecnico viola Alessandro Grandoni non cambia niente, ne in fatto di modulo tattico, ne in fatto di uomini. Il primo squillo del secondo tempo &egrave; dell'Empoli con Zapparata (38') che impegna il portiere avversario Ghidotti. Al 43' l'Empoli pareggia. Ancora protagonista Casanova sulla sinistra che crossa per Montaperto che si fa trovare al posto giusto al momento giusto e realizza la rete del 2-2. Sul risultato di parit&agrave;, la partita si accende. L'Empoli cerca il sorpasso con un gioco corale di buon livello, la Fiorentina replica pi&ugrave; con spunti dei singoli che con azioni congeniate. Al 53' &egrave; Cavallini a presentarsi al tiro: palla fuori di poco. La replica dell'Empoli con un tiro di sinistro (55') di Montaperto disinnescato senza problemi da Ghidotti. Il tecnico dell'Empoli Bombardieri comincia la girandola dei cambi alla ricerca di nuove soluzioni offensive, mentre &egrave; pi&ugrave; conservativo Alessandro Grandoni, che si limita a ridisegnare la squadra per necessit&agrave;: al 60' fuori il difensore centrale Cecconi vittima di crampi, dentro l'attaccante Torricelli, con il centrocampista Lakti spostato a fare il difensore centrale. Al 62' ghiotta opportunit&agrave; per la Fiorentina: Meli serve per Longo che alza la mira da buona posizione. L'Empoli reagisce con il cross di (64') di Viligiardi e la battuta sottomisura di Apolloni che non centra lo specchio viola. Pareggio anche in fatto di azioni sprecate. L'arbitro concede cinque minuti di recupero, durante i quali le due squadre continuano a premere senza riuscire a trovare la via della rete. Il big match finisce 2-2. Risultato giusto e campionato che rimane aperto ed equilibratissimo. Buona la direzione arbitrale del signor Federico Bertini di Lucca.<br > Calciatoripi&ugrave;: per l'Empoli Montaperto, basterebbero le due reti per la menzione alle quali va aggiunta una prestazione di alto spessore tecnico. Casanova, sulla fascia sinistra &egrave; determinante con i suoi due assist vincente. Ha gamba, corre e rincorre. Per la Fiorentina, Lakti, gioca con gagliardia, recupera diversi palloni, si mostra duttile nel finale nel ruolo di difensore centrale. Concreto. Longo, non segna ma offre una prestazione di alto spessore tecnico. A supporto dei compagni, punto di riferimento offensivo della manovra viola.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI