• Giovanissimi Professionisti
  • Siena
  • 0 - 2
  • Prato


SIENA B : Benocci, Sannuto, Chiarenza, Cortecci, Minocci, Franceschini, Cacioppini, Franchi, Sorrentino, Guizzunti, Rossi T. A disp.: Soldati, Rossi G., Vedovini, Bozzi, Gerardini, Solimento, Vicidomini. All.: Simone Trojanis.
PRATO B : Ravenni, Pirjol, Tarantino, Palli, Giuliani, Pompeo, Mangani, Mezzetti, Magnolfi, Cangioli, Lenzi. A disp.: Saccardi, Benvenuti, Brusa, Burberi, Campinoti, Campolo, Meli. All.: Marco Vannini.

ARBITRO: Girone di Siena.

RETI: Cangioli, Lenzi.



L'aria fredda e ventosa fa da sfondo alla giornata che vede protagoniste il Siena, guidato da mister Trojanis, e il Prato di Vannini. Il primo tocco è per i padroni di casa, che si dispongono con un 4-4-2. Il Prato ha subito una buona occasione al secondo minuto, a causa di un rinvio non perfetto di Benocci. Anche il Siena non è da meno: calcio di punizione di Franceschini che mette in mezzo senza, però, trovare le teste dei compagni. Dopo una prima fase di studio da parte di entrambe le squadre, si nota come gli ospiti puntino maggiormente sulla loro fisicità, cercando di bloccare il Siena e ripartire con i propri veloci attaccanti. Il primo calcio d'angolo della gara è per i padroni di casa, oggi in maglia arancio: sulla respinta viene accordata una punizione dal limite dell'area per l'atterramento di Cacioppini. E' Franchi a battere di prima, senza trovare lo specchio, mettendo alto sopra la traversa. Al 20' il Prato passa: ennesimo lancio lungo che innesca un bel contropiede, con Magnolfi che subisce fallo da Benocci, che verrà ammonito dal direttore di gara. Il capitano Cangioli trasforma con freddezza la punizione dal limite: Siena 0, Prato 1. Reazione del Siena. Buona l'azione di Rossi T. che cerca di liberarsi in mezzo a tre avversari, ma perde il tempo per il tiro e Ravenni blocca la palla senza alcuna difficoltà. 30': un'altra punizione dal limite per i biancoazzurri: sempre Cangioli al tiro, ma senza trovare la porta. Allo scadere Lenzi, in velocità si porta avanti, arriva al tiro ma Benocci salva la propria porta in tuffo. Nel secondo tempo la panchina dei locali è in fermento e tutti i giocatori iniziano a riscaldarsi. In campo le squadre sono lunghe e, per il momento, poco concretizzanti. Il Siena deve cercare di cambiare ritmo, se vuole recuperare il risultato, e prova più volte ad attaccare con Gerardini. Nel momento peggiore per i padroni arriva il raddoppio del Prato: errore della difesa locale, che lascia passare senza difficoltà Lenzi: portiere spiazzato e gol del raddoppio. La partita si conclude sullo 0-2 per gli ospiti, che hanno sfruttato le loro armi migliori: fisicità e contropiede. Dal canto suo, il Siena, pur avendo un maggior possesso palla, non e' riuscito a rendersi quasi mai pericoloso, facilitando il compito alla difesa dei lanieri.

Calciatoripiù: Minocci
per il Siena; Lenzi per il Prato.

Sofia Vedovini SIENA B : Benocci, Sannuto, Chiarenza, Cortecci, Minocci, Franceschini, Cacioppini, Franchi, Sorrentino, Guizzunti, Rossi T. A disp.: Soldati, Rossi G., Vedovini, Bozzi, Gerardini, Solimento, Vicidomini. All.: Simone Trojanis.<br >PRATO B : Ravenni, Pirjol, Tarantino, Palli, Giuliani, Pompeo, Mangani, Mezzetti, Magnolfi, Cangioli, Lenzi. A disp.: Saccardi, Benvenuti, Brusa, Burberi, Campinoti, Campolo, Meli. All.: Marco Vannini.<br > ARBITRO: Girone di Siena.<br > RETI: Cangioli, Lenzi. L'aria fredda e ventosa fa da sfondo alla giornata che vede protagoniste il Siena, guidato da mister Trojanis, e il Prato di Vannini. Il primo tocco &egrave; per i padroni di casa, che si dispongono con un 4-4-2. Il Prato ha subito una buona occasione al secondo minuto, a causa di un rinvio non perfetto di Benocci. Anche il Siena non &egrave; da meno: calcio di punizione di Franceschini che mette in mezzo senza, per&ograve;, trovare le teste dei compagni. Dopo una prima fase di studio da parte di entrambe le squadre, si nota come gli ospiti puntino maggiormente sulla loro fisicit&agrave;, cercando di bloccare il Siena e ripartire con i propri veloci attaccanti. Il primo calcio d'angolo della gara &egrave; per i padroni di casa, oggi in maglia arancio: sulla respinta viene accordata una punizione dal limite dell'area per l'atterramento di Cacioppini. E' Franchi a battere di prima, senza trovare lo specchio, mettendo alto sopra la traversa. Al 20' il Prato passa: ennesimo lancio lungo che innesca un bel contropiede, con Magnolfi che subisce fallo da Benocci, che verr&agrave; ammonito dal direttore di gara. Il capitano Cangioli trasforma con freddezza la punizione dal limite: Siena 0, Prato 1. Reazione del Siena. Buona l'azione di Rossi T. che cerca di liberarsi in mezzo a tre avversari, ma perde il tempo per il tiro e Ravenni blocca la palla senza alcuna difficolt&agrave;. 30': un'altra punizione dal limite per i biancoazzurri: sempre Cangioli al tiro, ma senza trovare la porta. Allo scadere Lenzi, in velocit&agrave; si porta avanti, arriva al tiro ma Benocci salva la propria porta in tuffo. Nel secondo tempo la panchina dei locali &egrave; in fermento e tutti i giocatori iniziano a riscaldarsi. In campo le squadre sono lunghe e, per il momento, poco concretizzanti. Il Siena deve cercare di cambiare ritmo, se vuole recuperare il risultato, e prova pi&ugrave; volte ad attaccare con Gerardini. Nel momento peggiore per i padroni arriva il raddoppio del Prato: errore della difesa locale, che lascia passare senza difficolt&agrave; Lenzi: portiere spiazzato e gol del raddoppio. La partita si conclude sullo 0-2 per gli ospiti, che hanno sfruttato le loro armi migliori: fisicit&agrave; e contropiede. Dal canto suo, il Siena, pur avendo un maggior possesso palla, non e' riuscito a rendersi quasi mai pericoloso, facilitando il compito alla difesa dei lanieri. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Minocci</b> per il Siena; <b>Lenzi </b>per il Prato. Sofia Vedovini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI