• Pulcini B GIR.Unico
  • Settignanese
  • 0 - 14
  • Empoli


SETTIGNANESE: Forte L., Malizia, Dugini, Tipaldi, Navarria, Pettini, Forte G., Rossi, Paoletti, Lovecchio. All.: Vincenzo Di Tora.
EMPOLI: Ghilardi, Barsotti, Mazzoni, Russo, Morelli, Nobile, Telloli, Botta, Marinai, Onu. All.: Massimo Saccà.

RETI: 6' Telloli, 8', 15' e 16' Onu, 19', 23' e 26' Barsotti, 20' e 28' Marinai, 25'Mazzoni, 32' Morelli, 34', 38' e 43' Botta.
NOTE: parziali 0-4, 0-6, 0-4. Risultato FIGC 0-3.



Settignanese ed Empoli hanno regalato al pubblico presente sugli spalti del Romagnoli C tanti goal, innumerevoli giocate pregevoli e divertimento a non finire. Se, da un lato, la compagine ospite torna in patria forte di nuove convinzioni e con tre punti all'attivo, dall'altro, i ragazzi agli ordini di mister Di Tora non possono che guardare al futuro con sguardo ottimista. Nonostante la mole di goal subiti, infatti, i diavoli mai hanno gettato la spugna e, anzi, più volte hanno messo in difficoltà il carroarmato biancoblù. Una consapevolezza tattica non indifferente e una attitudine al sacrificio asssolutamente pregevole garantiscono ai ragazzi fiorentini un futuro sicuramento roseo. Si sa, partite come queste non fanno testo. Meritano di essere elogiati oltremodo gli azzurri, che hanno messo a referto sigilli dal valore inestimabile e dall'alto coefficiente di difficoltà. Insomma, che i campioncini di ambo le compagini possano regalare grandi gioie è molto più che un auspicio. La partenza, in quanto a ritmi di gioco e a marcature dispensate, è subito sprint. La Settignanese pressa forte i portatori di palla avversari e mister Di Tora sprona costantemente i suoi. Ma il sette di Via di Pianezzoli, con testa e cuore, elude la trappola rossonera mettendo a referto le prime meritate segnature. Al 6' Telloli, su corner di capitan Barsotti, anticipa tutti e gonfia, da vero rapace d'area di rigore, la rete. 2' più tardi Onu, da posizione defilata, trova la traiettoria vincente ripulendo il sette dalla polvere. Gran goal per il numero 8! Ormai scatenato il giovane centrocampista toglie il freno a mano e dilaga con altre due reti, che gli valgono la tripletta personale. Al 15' e al 16', in entrambe le situazioni sugli sviluppi di azioni corali, è bravo a correggere in rete gli inviti dei suoi compagni. Ha inizio la seconda frazione e la storia non cambia. I diavoli pressano ma quando si tratta di segnare, tra sorte avversa e merito di Ghilardi, spesso arenano nella terra del nulla di fatto. Tipaldi e Rossi di pochissimo non mettono a referto le prime reti casalinghe e allora, cinici come loro solito, gli empolesi rispondono con l'incredibile parziale di 0-6. Alla splendida tripletta di Barsotti (da segnalare la mangificenza del suo terzo goal, realizzato con un missile terra-aria da lunga distanza), si aggiungono le due reti di Marinai (al 20' e al 28') e l'esultanza sfrenata di Mazzoni (al 25'). Durante l'ultimo terzo di gara i casalinghi avvicinano a più riprese il meritato goal della bandiera , salvo poi fallire a pochi metri dalla linea di porta le ottime occasioni procurate. Difatti Paoletti, prima con una botta da fuori, poi con un rimpallo sugli sviluppi di un corner calciato da Rossi, non riesce a smuovere il parziale. L'Empoli non si accontenta della mano rossonera e si accaparra tutto il braccio. 0-4 parziale, 0-14 finale ed il successo è completato. Al 32' Morelli, con un colpo di testa a centro area, firma per l'undicesima volta la pratica casalinga. Nei minuti successivi è Botta-show , con il numero 10 che confeziona passaggi, giocate nello stretto e una tripletta personale (34',38' e 43').
Calciatoripiù
: degne di nota, tra le fila ospiti, le prestazioni di Barsotti, incontenibile a sinistra, Onu, playmaker dalla tecnica sopraffina, Botta, centrocampista offensivo d'inserimento, e Marinai, autore di due sigilli dalla fattura pregevole. Buone, per la Settignanese, le partite di Rossi, terminale offensivo dei suoi e ultimo a mollare, Forte, che nonostante il numero di reti subite mostra dei riflessi clamorosi, e Paoletti, il più propositivo del team settignanese.

Francesco Simoncini SETTIGNANESE: Forte L., Malizia, Dugini, Tipaldi, Navarria, Pettini, Forte G., Rossi, Paoletti, Lovecchio. All.: Vincenzo Di Tora.<br >EMPOLI: Ghilardi, Barsotti, Mazzoni, Russo, Morelli, Nobile, Telloli, Botta, Marinai, Onu. All.: Massimo Sacc&agrave;.<br > RETI: 6' Telloli, 8', 15' e 16' Onu, 19', 23' e 26' Barsotti, 20' e 28' Marinai, 25'Mazzoni, 32' Morelli, 34', 38' e 43' Botta.<br >NOTE: parziali 0-4, 0-6, 0-4. Risultato FIGC 0-3. Settignanese ed Empoli hanno regalato al pubblico presente sugli spalti del Romagnoli C tanti goal, innumerevoli giocate pregevoli e divertimento a non finire. Se, da un lato, la compagine ospite torna in patria forte di nuove convinzioni e con tre punti all'attivo, dall'altro, i ragazzi agli ordini di mister Di Tora non possono che guardare al futuro con sguardo ottimista. Nonostante la mole di goal subiti, infatti, i diavoli mai hanno gettato la spugna e, anzi, pi&ugrave; volte hanno messo in difficolt&agrave; il carroarmato biancobl&ugrave;. Una consapevolezza tattica non indifferente e una attitudine al sacrificio asssolutamente pregevole garantiscono ai ragazzi fiorentini un futuro sicuramento roseo. Si sa, partite come queste non fanno testo. Meritano di essere elogiati oltremodo gli azzurri, che hanno messo a referto sigilli dal valore inestimabile e dall'alto coefficiente di difficolt&agrave;. Insomma, che i campioncini di ambo le compagini possano regalare grandi gioie &egrave; molto pi&ugrave; che un auspicio. La partenza, in quanto a ritmi di gioco e a marcature dispensate, &egrave; subito sprint. La Settignanese pressa forte i portatori di palla avversari e mister Di Tora sprona costantemente i suoi. Ma il sette di Via di Pianezzoli, con testa e cuore, elude la trappola rossonera mettendo a referto le prime meritate segnature. Al 6' Telloli, su corner di capitan Barsotti, anticipa tutti e gonfia, da vero rapace d'area di rigore, la rete. 2' pi&ugrave; tardi Onu, da posizione defilata, trova la traiettoria vincente ripulendo il sette dalla polvere. Gran goal per il numero 8! Ormai scatenato il giovane centrocampista toglie il freno a mano e dilaga con altre due reti, che gli valgono la tripletta personale. Al 15' e al 16', in entrambe le situazioni sugli sviluppi di azioni corali, &egrave; bravo a correggere in rete gli inviti dei suoi compagni. Ha inizio la seconda frazione e la storia non cambia. I diavoli pressano ma quando si tratta di segnare, tra sorte avversa e merito di Ghilardi, spesso arenano nella terra del nulla di fatto. Tipaldi e Rossi di pochissimo non mettono a referto le prime reti casalinghe e allora, cinici come loro solito, gli empolesi rispondono con l'incredibile parziale di 0-6. Alla splendida tripletta di Barsotti (da segnalare la mangificenza del suo terzo goal, realizzato con un missile terra-aria da lunga distanza), si aggiungono le due reti di Marinai (al 20' e al 28') e l'esultanza sfrenata di Mazzoni (al 25'). Durante l'ultimo terzo di gara i casalinghi avvicinano a pi&ugrave; riprese il meritato goal della bandiera , salvo poi fallire a pochi metri dalla linea di porta le ottime occasioni procurate. Difatti Paoletti, prima con una botta da fuori, poi con un rimpallo sugli sviluppi di un corner calciato da Rossi, non riesce a smuovere il parziale. L'Empoli non si accontenta della mano rossonera e si accaparra tutto il braccio. 0-4 parziale, 0-14 finale ed il successo &egrave; completato. Al 32' Morelli, con un colpo di testa a centro area, firma per l'undicesima volta la pratica casalinga. Nei minuti successivi &egrave; Botta-show , con il numero 10 che confeziona passaggi, giocate nello stretto e una tripletta personale (34',38' e 43'). <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: degne di nota, tra le fila ospiti, le prestazioni di <b>Barsotti</b>, incontenibile a sinistra, <b>Onu</b>, playmaker dalla tecnica sopraffina, Botta, centrocampista offensivo d'inserimento, e <b>Marinai</b>, autore di due sigilli dalla fattura pregevole. Buone, per la Settignanese, le partite di <b>Rossi</b>, terminale offensivo dei suoi e ultimo a mollare, <b>Forte</b>, che nonostante il numero di reti subite mostra dei riflessi clamorosi, e <b>Paoletti</b>, il pi&ugrave; propositivo del team settignanese. Francesco Simoncini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI