• Pulcini B GIR.Unico
  • Sancascianese
  • 1 - 2
  • Galluzzo


SANCASCIANESE: Parenti, Ilazaj, Sammicheli, Conticelli, Gasparri, Casini, Guarducci. Entrati: Menci, Piazzini. All.: Alessandro Villella.
GALLUZZO: Dainelli, Venturini, Paoli, Ceccherini, Giambra, Sgai, Masi T. . Entrati: Maranghi, Masi P., Vannini. All.: Alessio Boscherini.

RETI: 22' Masi P., 23' Conticelli, 38' Masi T.
NOTE: parziali 0-0, 1-1, 0-1. Risultato FIGC 2-3.



Partita essenzialmente equilibrata quella tra Sancascianese e Galluzzo: le due squadre, per gran parte del tempo, sia nel risultato che sul piano del gioco, si sono equivalse, così che i tre tempi sono apparsi molto divertenti e sempre in bilico, con il gol che poteva arrivare, in qualsiasi momento, da parte di entrambe le formazioni. Una rete di scarto permette al Galluzzo di agguantare la vittoria e festeggiare, mentre la Sancascianese esce rammaricata ma non per questo a testa bassa: i giocatori giallo verdi hanno lottato su ogni pallone e con determinazione hanno saputo recuperare dallo svantaggio del primo gol, arrendendosi però al secondo, arrivato nel finale del terzo tempo. Il Galluzzo, dalla sua, è stato cinico e ha potuto sfruttare la forza di alcuni singoli per sbrogliare la matassa di una partita in cui serviva un episodio, un guizzo, per portare a casa il risultato pieno. È il Galluzzo a partire molto forte nel primo tempo, con scambi palla a terra e una buona intesa tra i reparti, come quando al 3' il dialogo tra Sgai e Ceccherini porta a una conclusione che finisce di poco a lato della porta difesa da Parenti. L'avvio prorompente degli ospiti fa partire la Sancascianese in sordina, ma la reazione non tarda ad arrivare e passa per i piedi di Guarducci, che ben servito da Casini, non riesce a trovare la deviazione vincente. L'azione si ripete poco dopo al 9' quando sempre Guarducci fa venire i brividi alla retroguardia del Galluzzo, ma senza fare gol. Le occasioni non mancano per gli ospiti, che devono rispondere agli attacchi avversari, e ci provano prima Ceccherini, il cui tiro viene murato da Conticelli, e poi Giambra, su cui interviene Parenti con una bella parata. Nel secondo tempo, oltre al gioco, si vedono anche i gol, uno per parte, botta e risposta. A metà del secondo tempo Masi P. riesce, dopo un'azione insistita sulla destra, ad aprire le marcature con un destro e battere il portiere. Un minuto dopo però la Sancascianese è ancora lì, viva e vegeta, e non si decide a mollare: un tiro dalla distanza di Conticelli fa esplodere di gioia i suoi, e riaccende le speranze dei giallo verdi. Ma c'è ancora tempo per vedere un po' di spettacolo e belle azioni, come quella di Gasparri, nello stretto, tutta di mancino, che salta due uomini prima di sfiorare il gol alla sinistra di Maranghi, o quella di Masi P. che si invola sulla fascia destra per poi servire Sgai, che però non riesce ad aprofittare del bel servizio del compagno e concludere al meglio l'azione d'attacco. Il terzo tempo sarà quello decisivo, malgrado la Sancascianese, ma anche quello con più agonismo dei tre. Sia i giallo verdi che i ragazzi di mister Boscherini vogliono arrivare a chiudere la partita senza spartirsi il risultato: fare un gol adesso significa vincere la partita. Dopo i primi minuti di studio ecco un lampo da parte della Sancascianese al 35' con Casini, che impegna Dainelli con una grande parata in calcio d'angolo. Il gol è però nell'aria e lo segna il Galluzzo al 38': dopo una bella azione sulla destra il pallone finisce in area di rigore e precisamente sui piedi di Masi T., che controlla e calcia in porta, segnando il gol del definitivo 1-2.
Calciatoripiù
: per la squadra oggi vincente buona prova di Sgai e Masi P.: entrambi sono di grande importanza per i propri compagni e riescono ad essere sempre pericolosi nelle azioni di attacco. Nella Sancascianese da sottolineare la partita a centrocampo di Gasparri, sempre generoso con la squadra fornendo assist e creando superiorità numerica con i suoi dribbling.

Andrea Zielmi SANCASCIANESE: Parenti, Ilazaj, Sammicheli, Conticelli, Gasparri, Casini, Guarducci. Entrati: Menci, Piazzini. All.: Alessandro Villella.<br >GALLUZZO: Dainelli, Venturini, Paoli, Ceccherini, Giambra, Sgai, Masi T. . Entrati: Maranghi, Masi P., Vannini. All.: Alessio Boscherini.<br > RETI: 22' Masi P., 23' Conticelli, 38' Masi T.<br >NOTE: parziali 0-0, 1-1, 0-1. Risultato FIGC 2-3. Partita essenzialmente equilibrata quella tra Sancascianese e Galluzzo: le due squadre, per gran parte del tempo, sia nel risultato che sul piano del gioco, si sono equivalse, cos&igrave; che i tre tempi sono apparsi molto divertenti e sempre in bilico, con il gol che poteva arrivare, in qualsiasi momento, da parte di entrambe le formazioni. Una rete di scarto permette al Galluzzo di agguantare la vittoria e festeggiare, mentre la Sancascianese esce rammaricata ma non per questo a testa bassa: i giocatori giallo verdi hanno lottato su ogni pallone e con determinazione hanno saputo recuperare dallo svantaggio del primo gol, arrendendosi per&ograve; al secondo, arrivato nel finale del terzo tempo. Il Galluzzo, dalla sua, &egrave; stato cinico e ha potuto sfruttare la forza di alcuni singoli per sbrogliare la matassa di una partita in cui serviva un episodio, un guizzo, per portare a casa il risultato pieno. &Egrave; il Galluzzo a partire molto forte nel primo tempo, con scambi palla a terra e una buona intesa tra i reparti, come quando al 3' il dialogo tra Sgai e Ceccherini porta a una conclusione che finisce di poco a lato della porta difesa da Parenti. L'avvio prorompente degli ospiti fa partire la Sancascianese in sordina, ma la reazione non tarda ad arrivare e passa per i piedi di Guarducci, che ben servito da Casini, non riesce a trovare la deviazione vincente. L'azione si ripete poco dopo al 9' quando sempre Guarducci fa venire i brividi alla retroguardia del Galluzzo, ma senza fare gol. Le occasioni non mancano per gli ospiti, che devono rispondere agli attacchi avversari, e ci provano prima Ceccherini, il cui tiro viene murato da Conticelli, e poi Giambra, su cui interviene Parenti con una bella parata. Nel secondo tempo, oltre al gioco, si vedono anche i gol, uno per parte, botta e risposta. A met&agrave; del secondo tempo Masi P. riesce, dopo un'azione insistita sulla destra, ad aprire le marcature con un destro e battere il portiere. Un minuto dopo per&ograve; la Sancascianese &egrave; ancora l&igrave;, viva e vegeta, e non si decide a mollare: un tiro dalla distanza di Conticelli fa esplodere di gioia i suoi, e riaccende le speranze dei giallo verdi. Ma c'&egrave; ancora tempo per vedere un po' di spettacolo e belle azioni, come quella di Gasparri, nello stretto, tutta di mancino, che salta due uomini prima di sfiorare il gol alla sinistra di Maranghi, o quella di Masi P. che si invola sulla fascia destra per poi servire Sgai, che per&ograve; non riesce ad aprofittare del bel servizio del compagno e concludere al meglio l'azione d'attacco. Il terzo tempo sar&agrave; quello decisivo, malgrado la Sancascianese, ma anche quello con pi&ugrave; agonismo dei tre. Sia i giallo verdi che i ragazzi di mister Boscherini vogliono arrivare a chiudere la partita senza spartirsi il risultato: fare un gol adesso significa vincere la partita. Dopo i primi minuti di studio ecco un lampo da parte della Sancascianese al 35' con Casini, che impegna Dainelli con una grande parata in calcio d'angolo. Il gol &egrave; per&ograve; nell'aria e lo segna il Galluzzo al 38': dopo una bella azione sulla destra il pallone finisce in area di rigore e precisamente sui piedi di Masi T., che controlla e calcia in porta, segnando il gol del definitivo 1-2. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la squadra oggi vincente buona prova di <b>Sgai</b> e <b>Masi P.</b>: entrambi sono di grande importanza per i propri compagni e riescono ad essere sempre pericolosi nelle azioni di attacco. Nella Sancascianese da sottolineare la partita a centrocampo di <b>Gasparri</b>, sempre generoso con la squadra fornendo assist e creando superiorit&agrave; numerica con i suoi dribbling. Andrea Zielmi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI