• Pulcini B GIR.Unico
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 0
  • Avane


RINASCITA DOCCIA: Guerri, Rogai, Bartoli, Manicardi, Bruscoli, Mehmedi, Gioielli, Sabareanu, Hallabou, Magnani, Curraj, Zaccarelli. All.: Alberto Santi.
AVANE: Dicomani, Pelagotti, Villagran, Lamberta, Calabrò, Lezmerjan. Entrati: Bertea, Cremona. All.: Luigi Villagran.

RETE: Sabareanu.
NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 0-0. Risultato Figc: 3-2.



È un guizzo di Sabareau nel corso della seconda frazione di gioco a decidere, in favore dei rossoblù di Sesto Fiorentino, la gara interna del sabato pomeriggio contro l'Avane. Un solo gol può trarre in inganno l'ossserrvatore superficiale: quella fra le due squadre è stata una gara ricca di emozioni e caratterizzata da molti ribaltamenti di fronte, ma l'imprecisione degli attaccanti in campo, la bravura delle due difese e soprattutto alcuni ottimi interventi dei portieri hanno fatto sì che alla fine del match si registrasse un solo gol sul tabellone. L'episodio che decide il confronto si materializza come detto nel corso dei secondi 15' di gioco, quando sugli sviluppi di un errato disimpegno degli ospiti, Sabareanu approfitta della situazione per andare a segno. L'Avane non ci sta ma, come detto, il portiere Guerri si mette in grande mostra mantenendo inviolata la porta locale fino al triplice fischio, e negando la gioia del gol a Lezmerjan prima e Lamberta poi con alcuni ottimi interventi a difesa dei propri pali.

Calciatoripiù: Calabrò e Lamberta (Avane):
i migliori per i locali nell'arco dei tre tempi; Bruscoli (Rinascita Doccia): gara di grande sacrificio sulla corsia esterna di competenza, fondamentale il suo apporto in fase difensiva. Manicardi e Bartoli (Rinascita Doccia): Impegno e continuità di rendimento dall'inizio alla fine.

RINASCITA DOCCIA: Guerri, Rogai, Bartoli, Manicardi, Bruscoli, Mehmedi, Gioielli, Sabareanu, Hallabou, Magnani, Curraj, Zaccarelli. All.: Alberto Santi.<br >AVANE: Dicomani, Pelagotti, Villagran, Lamberta, Calabr&ograve;, Lezmerjan. Entrati: Bertea, Cremona. All.: Luigi Villagran.<br > RETE: Sabareanu.<br >NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 0-0. Risultato Figc: 3-2. &Egrave; un guizzo di Sabareau nel corso della seconda frazione di gioco a decidere, in favore dei rossobl&ugrave; di Sesto Fiorentino, la gara interna del sabato pomeriggio contro l'Avane. Un solo gol pu&ograve; trarre in inganno l'ossserrvatore superficiale: quella fra le due squadre &egrave; stata una gara ricca di emozioni e caratterizzata da molti ribaltamenti di fronte, ma l'imprecisione degli attaccanti in campo, la bravura delle due difese e soprattutto alcuni ottimi interventi dei portieri hanno fatto s&igrave; che alla fine del match si registrasse un solo gol sul tabellone. L'episodio che decide il confronto si materializza come detto nel corso dei secondi 15' di gioco, quando sugli sviluppi di un errato disimpegno degli ospiti, Sabareanu approfitta della situazione per andare a segno. L'Avane non ci sta ma, come detto, il portiere Guerri si mette in grande mostra mantenendo inviolata la porta locale fino al triplice fischio, e negando la gioia del gol a Lezmerjan prima e Lamberta poi con alcuni ottimi interventi a difesa dei propri pali. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Calabr&ograve; e Lamberta (Avane): </b>i migliori per i locali nell'arco dei tre tempi; <b>Bruscoli (Rinascita Doccia)</b>: gara di grande sacrificio sulla corsia esterna di competenza, fondamentale il suo apporto in fase difensiva. <b>Manicardi e Bartoli (Rinascita Doccia):</b> Impegno e continuit&agrave; di rendimento dall'inizio alla fine.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI