• Pulcini B GIR.Unico
  • Sesto 2010
  • 1 - 5
  • Fiorentina


SESTO CALCIO: Tudorache, Hozha, Bittini, Canovi Niccolò, Miftah, Castagnoli, Pomini, Bertelli, Pazienza, Migliorini, Canovi Matteo. All.: Domenico Rossi.
FIORENTINA: Nannoni, Cuomo, Fontani, Giusti, Lovo, Maiorana, Malusci, Mirzak, Paolieri, Tellini, Trapani, Vitillo, Vuturo. All.: Alberto Gambinossi.

RETI: Castagnoli, 2 Vitillo, Cuomo, Maiorana, Tellini.
NOTE: parziali: 0-2, 0-2, 1-1. Risultato Figc: 1-3.



Un Sesto Calcio coriaceo, mai timoroso e desideroso di mettere in mostra i costanti progressi che sta maturando riesce a limitare la grande forza d'urto della Fiorentina. I viola offrono fin dalle prima battute il consueto gioco corale ragionato e palla a terra, ma i locali raddoppiano le energie e provano a chiudere ogni varco. Il risultato si sblocca però sul finire del tempo, quando Vitillo, con un bel tiro dalla media distanza, sigla l'uno a zero, al quale segue poco dopo il raddoppio di Cuomo. Nella ripresa la squadra gigliata alza subito il ritmo e allunga con altre due segnature, la seconda personale di Vitillo e quella di Maiorana. Nonostante il passivo, il Sesto Calcio non demorde e disputa un terzo tempo esemplare, da ricordare a lungo: i locali giocano a viso aperto e - a cavallo fra la seconda e la terza frazione - creano alcune belle azioni d'attacco, non finalizzate per poco da POmini, Hoxha, Niccolò Canovi e Bertelli. Il gol è però soltanto rimandato e arriva meritatamente dai piedi dello stesso Castagnoli. L'ultimo tempo termina in parità, un risultato parziale di grande prestigio dunque per i sestesi, poiché la Fiorentina trova la via del gol per la quinta volta grazie a Tellini.
Calciatoripiù: Bertelli e Castagnoli (Sesto Calcio).


SESTO CALCIO: Tudorache, Hozha, Bittini, Canovi Niccol&ograve;, Miftah, Castagnoli, Pomini, Bertelli, Pazienza, Migliorini, Canovi Matteo. All.: Domenico Rossi.<br >FIORENTINA: Nannoni, Cuomo, Fontani, Giusti, Lovo, Maiorana, Malusci, Mirzak, Paolieri, Tellini, Trapani, Vitillo, Vuturo. All.: Alberto Gambinossi.<br > RETI: Castagnoli, 2 Vitillo, Cuomo, Maiorana, Tellini.<br >NOTE: parziali: 0-2, 0-2, 1-1. Risultato Figc: 1-3. Un Sesto Calcio coriaceo, mai timoroso e desideroso di mettere in mostra i costanti progressi che sta maturando riesce a limitare la grande forza d'urto della Fiorentina. I viola offrono fin dalle prima battute il consueto gioco corale ragionato e palla a terra, ma i locali raddoppiano le energie e provano a chiudere ogni varco. Il risultato si sblocca per&ograve; sul finire del tempo, quando Vitillo, con un bel tiro dalla media distanza, sigla l'uno a zero, al quale segue poco dopo il raddoppio di Cuomo. Nella ripresa la squadra gigliata alza subito il ritmo e allunga con altre due segnature, la seconda personale di Vitillo e quella di Maiorana. Nonostante il passivo, il Sesto Calcio non demorde e disputa un terzo tempo esemplare, da ricordare a lungo: i locali giocano a viso aperto e - a cavallo fra la seconda e la terza frazione - creano alcune belle azioni d'attacco, non finalizzate per poco da POmini, Hoxha, Niccol&ograve; Canovi e Bertelli. Il gol &egrave; per&ograve; soltanto rimandato e arriva meritatamente dai piedi dello stesso Castagnoli. L'ultimo tempo termina in parit&agrave;, un risultato parziale di grande prestigio dunque per i sestesi, poich&eacute; la Fiorentina trova la via del gol per la quinta volta grazie a Tellini. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bertelli e Castagnoli (Sesto Calcio).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI