• Pulcini B GIR.Unico
  • Olimpia Firenze
  • 4 - 1
  • Pontassieve


OLIMPIA FIRENZE: Vignoni, Corri, Corbizzi, Ducci, Verceli, Tonelli, Rocchi, Pelati, Lucchesi, Zeoli. All.: Antonio Monzillo.
PONTASSIEVE: Briccolani, Calcinai, Carri, Ducci, Francalanci Brilli, Gaggio, Giovannozzi, Poggiali, Pretelli, Saladini, Sarti, Veggi. All.: Lupi - Bettucci.

RETI: Rocchi, 3 Tonelli, Giovannozzi.
NOTE: parziali: 3-1, 0-0, 1-0. Risultato Figc: 3-1.



Gran parte delle emozioni di questo gradevole match fra Olimpia Firenze e Pontassieve si concentrano nel corso dei primi 15' di gioco: la gara si apre infatti con la formazione di Monzillo proiettata in avanti e capace di sbloccare ben presto il risultato grazie a Tonelli, che dopo uno scambio in velocità con Verceli trova il tiro vincente dalla media distanza. I locali non si accontentano e, dopo pochi minuti, raddoppiano i conti grazie alla bella conculsione dalla media distanza di Rocchi. Il Pontassieve non ci sta e dimezza lo svantaggio grazie a Francalanci, perfetto nel finalizzare un ottimo spunto del compagno Francalanci. Prima dell'intervallo, spazio però per il terzo gol della formazione padrona di casa, che ipoteca il successo grazie al pregevole spunto personale di Tonelli. Dopo un primo tempo nel segno dei gialloneri di Campo di Marte, nella ripresa - molto combattuta - lì'inerzia del match si sposta leggermente sui piedi degli ospiti, che provano a ridurre ulteriormente lo svantaggio con Giovannozzi e Saladini ma durante i secondi 15' di gioco non si registrano reti. Nel terzo tempo il copione del confronto prosegue inalterato rispetto al secondo, ma l'Olimpia chiude la gara in crescendo trovando anche la via per il quarto gol con Tonelli, che completa la personale tripletta con un gran bel tiro - potente e preciso - dalla media distanza in seguito a un ottimo assist del compagno Pelati. E' il punto del definitivo quattro a uno che calai l sipario su un match tirato e gradevole.
Calciatoripiù: Verceli, Tonelli, Pelati, Lucchesi e Zeoli (Olimpia Firenze); Giovannozzi e Saladini (Pontassieve).


OLIMPIA FIRENZE: Vignoni, Corri, Corbizzi, Ducci, Verceli, Tonelli, Rocchi, Pelati, Lucchesi, Zeoli. All.: Antonio Monzillo.<br >PONTASSIEVE: Briccolani, Calcinai, Carri, Ducci, Francalanci Brilli, Gaggio, Giovannozzi, Poggiali, Pretelli, Saladini, Sarti, Veggi. All.: Lupi - Bettucci.<br > RETI: Rocchi, 3 Tonelli, Giovannozzi.<br >NOTE: parziali: 3-1, 0-0, 1-0. Risultato Figc: 3-1. Gran parte delle emozioni di questo gradevole match fra Olimpia Firenze e Pontassieve si concentrano nel corso dei primi 15' di gioco: la gara si apre infatti con la formazione di Monzillo proiettata in avanti e capace di sbloccare ben presto il risultato grazie a Tonelli, che dopo uno scambio in velocit&agrave; con Verceli trova il tiro vincente dalla media distanza. I locali non si accontentano e, dopo pochi minuti, raddoppiano i conti grazie alla bella conculsione dalla media distanza di Rocchi. Il Pontassieve non ci sta e dimezza lo svantaggio grazie a Francalanci, perfetto nel finalizzare un ottimo spunto del compagno Francalanci. Prima dell'intervallo, spazio per&ograve; per il terzo gol della formazione padrona di casa, che ipoteca il successo grazie al pregevole spunto personale di Tonelli. Dopo un primo tempo nel segno dei gialloneri di Campo di Marte, nella ripresa - molto combattuta - l&igrave;'inerzia del match si sposta leggermente sui piedi degli ospiti, che provano a ridurre ulteriormente lo svantaggio con Giovannozzi e Saladini ma durante i secondi 15' di gioco non si registrano reti. Nel terzo tempo il copione del confronto prosegue inalterato rispetto al secondo, ma l'Olimpia chiude la gara in crescendo trovando anche la via per il quarto gol con Tonelli, che completa la personale tripletta con un gran bel tiro - potente e preciso - dalla media distanza in seguito a un ottimo assist del compagno Pelati. E' il punto del definitivo quattro a uno che calai l sipario su un match tirato e gradevole. <b> Calciatoripi&ugrave;: Verceli, Tonelli, Pelati, Lucchesi e Zeoli (Olimpia Firenze); Giovannozzi e Saladini (Pontassieve).<br ></b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI