• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Porta a Lucca
  • 5 - 0
  • Pisa Academy


PORTA A LUCCA: Cela, Marchetti, Luperini, Tavani, Ragoni, Murro, M. Totaro, De Angelis, Benvenuti, Ceccarelli, Cascello, Gai. All.: Andrea Ruggeri - Francesco Ferri.
PISA ACADEMY: Calligari, Celandroni, Fiorentini, Lauria, Nannini, Napoletano, Santerini, Scotti, Simonetti, Trattelli. All.: Severino Tarantino.

RETI: Cela 2, Marchetti 2, Luperini.



Un ottimo Porta a Lucca mette a frutto praticamente tutte le azioni costruite e costringe alla resa il Pisa Academy: alla formazione giallorossa gira tutto nel modo giusto, segno del gran lavoro realizzato da Ruggeri e Ferri nella preparazione della partita. Forte del fattore campo e di un tasso tecnico invidiabile, il Porta a Lucca attacca sin dai primi minuti e una volta che rompe le resistenze nerazzurre riesce a prendere il largo senza troppi pensieri: per due volte Cela e altrettante Marchetti prendono in controtempo la difesa avversaria e chiudono in rete le manovre penetranti imbastite dai compagni. E a portare a cinque il conto complessivo dei gol locali ci pensa il missile di Luperini la cui conclusione potente e precisa assume una traiettoria imprendibile per il portiere.

PORTA A LUCCA: Cela, Marchetti, Luperini, Tavani, Ragoni, Murro, M. Totaro, De Angelis, Benvenuti, Ceccarelli, Cascello, Gai. All.: Andrea Ruggeri - Francesco Ferri.<br >PISA ACADEMY: Calligari, Celandroni, Fiorentini, Lauria, Nannini, Napoletano, Santerini, Scotti, Simonetti, Trattelli. All.: Severino Tarantino.<br > RETI: Cela 2, Marchetti 2, Luperini. Un ottimo Porta a Lucca mette a frutto praticamente tutte le azioni costruite e costringe alla resa il Pisa Academy: alla formazione giallorossa gira tutto nel modo giusto, segno del gran lavoro realizzato da Ruggeri e Ferri nella preparazione della partita. Forte del fattore campo e di un tasso tecnico invidiabile, il Porta a Lucca attacca sin dai primi minuti e una volta che rompe le resistenze nerazzurre riesce a prendere il largo senza troppi pensieri: per due volte Cela e altrettante Marchetti prendono in controtempo la difesa avversaria e chiudono in rete le manovre penetranti imbastite dai compagni. E a portare a cinque il conto complessivo dei gol locali ci pensa il missile di Luperini la cui conclusione potente e precisa assume una traiettoria imprendibile per il portiere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI