• Pulcini B GIR.Unico
  • Lastrigiana
  • 3 - 2
  • Signa


LASTRIGIANA: Terlicher, Oliva, Relli, Palmerini, Giogli, Manetti, Lombardi, Marini, Miniati, Gasparini. All.: Luciano Lapini.
SIGNA 1914: Colligiani, Acencios, Lodovisi, Franceschini, Montagni, Squitieri, Sibilia, Innocenti Gabriele. All.: Alessio Cicala - Fabio Fabiani.

RETI: 3 Palmerini, 2 Innocenti Gabriele.
NOTE: parziali: 2-0, 1-1, 0-1. Risultato Figc: 2-2.



Gli ingredienti che rendono speciale e tutto da seguire un derby sono in un certo senso universali, validi a qualsiasi latitudine, qualsiasi sia l'età dei protagonisti sul campo di gioco. Eccezione non la fa certamente il derby fra le confinanti Lastra a Signa e Signa, le cui rispettive formazioni di classe 2005 incrociano i tacchetti offrendo spettacolo ed emozioni, oltre che un confronto ovviamente combattuto e a tratti spigoloso, pur sempre nei binari di una correttezza reciproca e del fair-play. Alla fine la spuntano i locali di mister Lapini, trascinati dalla tripletta dello scatenato bomber Palmerini, ma i ragazzi di Cicala hanno ben poco da rimproverarsi alla luce della prova offerta. Le due squadre scendono in campo molto determinate ma l'approccio migliore al confronto lo offrono i padroni di casa, che chiudono il primo tempo sul meritato doppio vantaggio, concretizzato dalla doppietta di Palmerini. Il Signa però non demorde e nel secondo tempo offre un botta e risposta con gli avversari: i gialloblù ospiti dimezzano lo svantaggio grazie a Gabriele Innocenti, ma la magistrale esecuzione di un calcio piazzato da parte di Palmerini proietta i biancorossi padroni di casa sul momentaneo tre a uno. La gara scorre via a fasi alterne fino al terzo tempo, durante il quale ambedue le compagini continuano a cercare la via del gol: a trovarlo sono gli ospiti che, dopo aver colpito due legni con Innocenti, riducono a una sola lunghezza lo svantaggio dagli avversari proprio grazie allo stesso Innocenti. La gara si conclude sul tre a due in favore della Lastrigiana, ma gli ospiti si consolano con la parità nel punteggio Figc. E ambedue meritano gli applausi di tutto il pubblico presente per lo spettacolo offerto.
Calciatoripiù: Palmerini (Lastrigiana):
realizza tre gol, costituisce una costante spina nel fianco degli avversari: cosa chiedergli di più? Giogli (Lastrigiana): detta i ritmi del gioco biancorosso a centrocampo.

LASTRIGIANA: Terlicher, Oliva, Relli, Palmerini, Giogli, Manetti, Lombardi, Marini, Miniati, Gasparini. All.: Luciano Lapini.<br >SIGNA 1914: Colligiani, Acencios, Lodovisi, Franceschini, Montagni, Squitieri, Sibilia, Innocenti Gabriele. All.: Alessio Cicala - Fabio Fabiani.<br > RETI: 3 Palmerini, 2 Innocenti Gabriele.<br >NOTE: parziali: 2-0, 1-1, 0-1. Risultato Figc: 2-2. Gli ingredienti che rendono speciale e tutto da seguire un derby sono in un certo senso universali, validi a qualsiasi latitudine, qualsiasi sia l'et&agrave; dei protagonisti sul campo di gioco. Eccezione non la fa certamente il derby fra le confinanti Lastra a Signa e Signa, le cui rispettive formazioni di classe 2005 incrociano i tacchetti offrendo spettacolo ed emozioni, oltre che un confronto ovviamente combattuto e a tratti spigoloso, pur sempre nei binari di una correttezza reciproca e del fair-play. Alla fine la spuntano i locali di mister Lapini, trascinati dalla tripletta dello scatenato bomber Palmerini, ma i ragazzi di Cicala hanno ben poco da rimproverarsi alla luce della prova offerta. Le due squadre scendono in campo molto determinate ma l'approccio migliore al confronto lo offrono i padroni di casa, che chiudono il primo tempo sul meritato doppio vantaggio, concretizzato dalla doppietta di Palmerini. Il Signa per&ograve; non demorde e nel secondo tempo offre un botta e risposta con gli avversari: i giallobl&ugrave; ospiti dimezzano lo svantaggio grazie a Gabriele Innocenti, ma la magistrale esecuzione di un calcio piazzato da parte di Palmerini proietta i biancorossi padroni di casa sul momentaneo tre a uno. La gara scorre via a fasi alterne fino al terzo tempo, durante il quale ambedue le compagini continuano a cercare la via del gol: a trovarlo sono gli ospiti che, dopo aver colpito due legni con Innocenti, riducono a una sola lunghezza lo svantaggio dagli avversari proprio grazie allo stesso Innocenti. La gara si conclude sul tre a due in favore della Lastrigiana, ma gli ospiti si consolano con la parit&agrave; nel punteggio Figc. E ambedue meritano gli applausi di tutto il pubblico presente per lo spettacolo offerto. <b> Calciatoripi&ugrave;: Palmerini (Lastrigiana):</b> realizza tre gol, costituisce una costante spina nel fianco degli avversari: cosa chiedergli di pi&ugrave;?<b> Giogli (Lastrigiana):</b> detta i ritmi del gioco biancorosso a centrocampo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI