• Pulcini B GIR.Unico
  • Olimpia Firenze
  • 0 - 1
  • Rignanese


OLIMPIA FIRENZE: Vignoni, Corbizzi, Ducci, Rocchi, Petroni, Verceli, Zeoli, Daloiso, Sy, Scalfaro. All.: Christian Pineider.
RIGNANESE: Chiti, Stucchi, Guidantoni, Bronzini, Simonti, Becattini, Celoni, Rinaldi, Perone. All.: Maurizio Magni.

RETE: Bronzini.
NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 0-0. Risultato Figc: 2-3.



Una Rignanese cinica al massimo ed estremamente compatta in fase difensiva effettua il colpaccio sul campo Cerreti imponendosi per uno a zero sull'Olimpia Firenze. L'episodio che decide il confronto si materializza nel corso della prima frazione di gioco, quando Bronzini, con tempismo perfetto, si avventa su di un pallone vagante in area avversaria spedendolo in fondo al sacco. Nella ripresa l'Olimpia prova subito a rimettersi in carreggiata e crea due pericolose azioni d'attacco con Petroni, che prima però conclude sul fondo, poi si vede parare la conclusione dal portiere ospite, sugli sviluppi di un perfetto assist in profondità di Sy. Nel terzo tempo spazio per altre emozioni: i padroni di casa sfiorano ancora il pareggio con Petroni, che si presenta in zona tiro sfruttando due ottimi passaggi di Rocchi prima e Zeoli poi, ma la Rignanese non concede cali di concentrazione; gli ospiti si difendono con ordine e nel finale sfiorano il raddoppio con un'azione in tandem di Becattini e Celoni, con Vignoni che però ci mette una pezza evitando la seconda segnatura dei ragazzi di mister Magni, che al triplice fischio esultano per il prestigioso successo ottenuto.
Calciatoripiù: Rocchi, Petroni, Verceli e Daloiso (Olimpia Firenze); Bronzini, Simonti, Celoni e Becattini (Rignanese).


OLIMPIA FIRENZE: Vignoni, Corbizzi, Ducci, Rocchi, Petroni, Verceli, Zeoli, Daloiso, Sy, Scalfaro. All.: Christian Pineider.<br >RIGNANESE: Chiti, Stucchi, Guidantoni, Bronzini, Simonti, Becattini, Celoni, Rinaldi, Perone. All.: Maurizio Magni.<br > RETE: Bronzini. <br >NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 0-0. Risultato Figc: 2-3. Una Rignanese cinica al massimo ed estremamente compatta in fase difensiva effettua il colpaccio sul campo Cerreti imponendosi per uno a zero sull'Olimpia Firenze. L'episodio che decide il confronto si materializza nel corso della prima frazione di gioco, quando Bronzini, con tempismo perfetto, si avventa su di un pallone vagante in area avversaria spedendolo in fondo al sacco. Nella ripresa l'Olimpia prova subito a rimettersi in carreggiata e crea due pericolose azioni d'attacco con Petroni, che prima per&ograve; conclude sul fondo, poi si vede parare la conclusione dal portiere ospite, sugli sviluppi di un perfetto assist in profondit&agrave; di Sy. Nel terzo tempo spazio per altre emozioni: i padroni di casa sfiorano ancora il pareggio con Petroni, che si presenta in zona tiro sfruttando due ottimi passaggi di Rocchi prima e Zeoli poi, ma la Rignanese non concede cali di concentrazione; gli ospiti si difendono con ordine e nel finale sfiorano il raddoppio con un'azione in tandem di Becattini e Celoni, con Vignoni che per&ograve; ci mette una pezza evitando la seconda segnatura dei ragazzi di mister Magni, che al triplice fischio esultano per il prestigioso successo ottenuto. <b> Calciatoripi&ugrave;: Rocchi, Petroni, Verceli e Daloiso (Olimpia Firenze); Bronzini, Simonti, Celoni e Becattini (Rignanese).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI