• Pulcini 2 Fase GIR.A
  • Vaianese
  • 3 - 0
  • Zenith Audax


VAIANESE: Agnello, Akrouche, Antonazzo, Arena, Baroni, Berti, Biancalani, Ruggero, Calamai, Menicacci, Lonardo, Ferro, Pellegrini. All.: Marinaccio
ZENITH AUDAX: Ricò, Calamai, Duecento, Gori, Halim, Maiani, Palermo, Tartoni, Zangirolami. All.: Naviragni.

RETI: 22' e 37' Akrouche, 33' Baroni
NOTE. Parziali: 0-0, 1-0, 2-0



In una mite giornata primaverile si contendono il risultato al comunale di Vaiano le squadre della Vaianese e della Zenith Audax. I ragazzi delle due squadre dietro indicazioni attente degli allenatori partono subito a ritmi sostenuti dimostrando buona preparazione atletica. Dopo una fase iniziale di studio da entrambi le parti con gioco principalmente condotto a centrocampo, si propongono nell'area piccola, prima Duecento, ma viene fermato da una prodezza dell'ultimo difensore, poi Gori, che conclude sopra la traversa, mentre l'arbitro invita tutti ad un piccolo riposo. Nella ripresa si vedono due squadre molto più allungate dove la squadra di casa coglie maggiori opportunità con Akrouche che con un fortissimo tiro centrale porta la propria squadra in vantaggio. Mentre gli ospiti cercano di reagire senza arrivare ad impensierire l'ultimo difensore, dall'altra parte Ricò è costretto a fare gli straordinari, ma dopo lodevoli parate deve arrendersi prima a Baroni e poi a Akrouche. A fine partita il pubblico applaude soddisfatto per come i ragazzi hanno svolto la gara con impegno e divertimento.

Paolo Tartoni VAIANESE: Agnello, Akrouche, Antonazzo, Arena, Baroni, Berti, Biancalani, Ruggero, Calamai, Menicacci, Lonardo, Ferro, Pellegrini. All.: Marinaccio<br >ZENITH AUDAX: Ric&ograve;, Calamai, Duecento, Gori, Halim, Maiani, Palermo, Tartoni, Zangirolami. All.: Naviragni.<br > RETI: 22' e 37' Akrouche, 33' Baroni<br >NOTE. Parziali: 0-0, 1-0, 2-0 In una mite giornata primaverile si contendono il risultato al comunale di Vaiano le squadre della Vaianese e della Zenith Audax. I ragazzi delle due squadre dietro indicazioni attente degli allenatori partono subito a ritmi sostenuti dimostrando buona preparazione atletica. Dopo una fase iniziale di studio da entrambi le parti con gioco principalmente condotto a centrocampo, si propongono nell'area piccola, prima Duecento, ma viene fermato da una prodezza dell'ultimo difensore, poi Gori, che conclude sopra la traversa, mentre l'arbitro invita tutti ad un piccolo riposo. Nella ripresa si vedono due squadre molto pi&ugrave; allungate dove la squadra di casa coglie maggiori opportunit&agrave; con Akrouche che con un fortissimo tiro centrale porta la propria squadra in vantaggio. Mentre gli ospiti cercano di reagire senza arrivare ad impensierire l'ultimo difensore, dall'altra parte Ric&ograve; &egrave; costretto a fare gli straordinari, ma dopo lodevoli parate deve arrendersi prima a Baroni e poi a Akrouche. A fine partita il pubblico applaude soddisfatto per come i ragazzi hanno svolto la gara con impegno e divertimento. Paolo Tartoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI