• Pulcini B GIR.Unico
  • Pagnana Calcio
  • 7 - 0
  • Progresso Montelupo


PAGNANA: Rugiati, Armento, Chelini, Trapani, Cioli, Sostegni, Desideri, Khadija, D'Alessandro, Santini, Beconcini, Mancini. All.: Simone Coccia.
PROGRESSO MONTELUPO: Borlenghi, Cioni, Elton, Sokolowski, Moretti, Coco, Lazzeri, Giaquinta, Mancuso, Baronti, Pellegrini. All.: Bartalucci.

RETI: 5 Desideri, Armento, Sostegni.
NOTE: parziali: 7-0, 0-0, 0-0. Risultato Figc: 3-2.



Davvero curioso l'andamento della gara fra Pagnana e Progresso Montelupo, interpretabile però soprattutto in considerazione delle condizioni climatiche, il cui graduale peggioramento nel corso del confronto ha inciso sulle prestazioni dei ragazzi in campo. A segnare la differenza è stata in ogni caso la prima frazione di gioco, giocata alla grande dai padroni di casa contro un Progresso il cui ingresso in ritardo nel match ha pesato sul risultato finale. Tutte le reti che decidono la partita si materializzano infatti nel corso dei primi 15' di gioco, nei quali è letteralmente un Desideri-show: l'attaccante locale si scatena e confeziona una strepitosa cinquina personale di reti, di cui una davvero bella, con un gran tiro dopo un pregevole stop per addomesticare un preciso lancio del compagno Chelini. Oltre a lui incidono una volta a testa il proprio nome nel tabellino dei marcatori anche Armento e Sostegni, autori di due guizzi sottomisura. Nei restanti due tempi i locali mantengono un maggior possesso pala e provano a incrementare il bottino, ma il Progresso Montelupo si quadra bene in campo e non concede ulteriori varchi agli attacchi degli avversari: non a caso la seconda mezz'ora di gioco non fa registrare altre segnature e il triplice fischio consegna a una bella doccia calda rigenerante i valorosi ragazzi scesi in campo.
Calciatoripiù
: Impossibile non citare il mattatore assoluto del confronto Desideri, autore di una prova eccezionale in fase realizzativa. Oltre a lui meritano un elogio anche Cioli e Mancini, autore di un'ottima prova all'esordio con la maglia del Pagnana.

PAGNANA: Rugiati, Armento, Chelini, Trapani, Cioli, Sostegni, Desideri, Khadija, D'Alessandro, Santini, Beconcini, Mancini. All.: Simone Coccia.<br >PROGRESSO MONTELUPO: Borlenghi, Cioni, Elton, Sokolowski, Moretti, Coco, Lazzeri, Giaquinta, Mancuso, Baronti, Pellegrini. All.: Bartalucci.<br > RETI: 5 Desideri, Armento, Sostegni.<br >NOTE: parziali: 7-0, 0-0, 0-0. Risultato Figc: 3-2. Davvero curioso l'andamento della gara fra Pagnana e Progresso Montelupo, interpretabile per&ograve; soprattutto in considerazione delle condizioni climatiche, il cui graduale peggioramento nel corso del confronto ha inciso sulle prestazioni dei ragazzi in campo. A segnare la differenza &egrave; stata in ogni caso la prima frazione di gioco, giocata alla grande dai padroni di casa contro un Progresso il cui ingresso in ritardo nel match ha pesato sul risultato finale. Tutte le reti che decidono la partita si materializzano infatti nel corso dei primi 15' di gioco, nei quali &egrave; letteralmente un Desideri-show: l'attaccante locale si scatena e confeziona una strepitosa cinquina personale di reti, di cui una davvero bella, con un gran tiro dopo un pregevole stop per addomesticare un preciso lancio del compagno Chelini. Oltre a lui incidono una volta a testa il proprio nome nel tabellino dei marcatori anche Armento e Sostegni, autori di due guizzi sottomisura. Nei restanti due tempi i locali mantengono un maggior possesso pala e provano a incrementare il bottino, ma il Progresso Montelupo si quadra bene in campo e non concede ulteriori varchi agli attacchi degli avversari: non a caso la seconda mezz'ora di gioco non fa registrare altre segnature e il triplice fischio consegna a una bella doccia calda rigenerante i valorosi ragazzi scesi in campo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Impossibile non citare il mattatore assoluto del confronto <b>Desideri</b>, autore di una prova eccezionale in fase realizzativa. Oltre a lui meritano un elogio anche <b>Cioli </b>e <b>Mancini</b>, autore di un'ottima prova all'esordio con la maglia del Pagnana.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI