• Pulcini B GIR.Unico
  • Sestese
  • 10 - 2
  • Rinascita Doccia


SESTESE: Misuri, Bertacchi, Pelagotti, Cremonini, Masi, Athuman, Dessì. Entrati: Villani, Lamtafah, Fotschki. All.: Marco Checcucci.
RINASCITA DOCCIA: Rogai, Bartoli, Padoin, Bartolini, Menchi, Bruschi, Magnani. Entrati: Guerri, Poli, Mehmeti. All.: Roberto Santi.

RETI: 4', 38' e 42' Dessì, 6' Pelagotti, 11', 21' e 33' Masi, 12' aut. Bartoli, 15' e 37' Cremonini, 31' e 44' Magnani.
NOTE: parziali: 5-0, 1-0, 4-2. Risultato Figc: 3-0.



Parte a spron battuto la Sestese di Marco Checcucci e, nel primo tempo, segna cinque gol ai cugini di Doccia senza subirne. Già al 2' Dessì impegna Rogai in una difficile deviazione. Al 4' Masi serve ancora Dessì, abile con un gioco di gambe a crearsi lo spazio per il tiro vincente all'incrocio dei pali. Al 6' Dessì evidenzia la bravura di Rogai: il suo colpo di testa viene deviato dal portiere contro la faccia inferiore della traversa e tornare in gioco. Nello sviluppo dell'azione Pelagotti lascia partire un tiro basso che filtra tra una selva di gambe e si infila a fil di palo. E' sempre un monologo dei locali che vanno nuovamente in gol all'11', grazie ad una precisa conclusione di Masi, imprendibile per il pur bravo Rogai. Un minuto dopo uno scatenato Masi cerca Dessì con un cross basso: nel tentativo di liberare Bartoli infila sfortunatamente il pallone nella propria porta. Allo scadere della prima frazione va in gol anche Cremonini con un diagonale angolato. Il secondo tempo segue l'andamento del primo, con la Sestese a cercare sempre la manovra offensiva con fraseggi rapidi. Un solo gol caratterizza questa frazione e lo segna al 21' uno scatenato Masi che batte Guerri con un tiro angolato. Il portiere degli ospiti sbroglia con bravura diverse situazioni pericolose, evitando ulteriori capitolazioni per la sua squadra. Guerri è particolarmente bravo al 28', quando ferma due conclusioni consecutive di Lamtafah e Masi. Più ricco di reti è il terzo tempo che si apre con il primo gol degli ospiti: Magnani è bravo ad anticipare l'uscita di Misuri e a batterlo sul tempo. La Sestese replica immediatamente con un diagonale imprendibile di Masi, servito da Lamtafah. Al 37' Cremonini segna la doppietta personale con un tiro di prima intenzione molto preciso. Un minuto dopo è di nuovo Dessì a spedire in rete una respinta di Rogai su tiro di Lamtafah. Al 12' la traversa respinge un morbido pallonetto di di Masi, sulla prosecuzione Fotschki serve Dessì per la facile conclusione a rete. A un minuto dalla fine segnano ancora gli ospiti con un bel tiro di Magnani.
Calciatoripiù
: grande prestazione di Masi nella Sestese; accanto a lui meritano una citazione anche Pelagotti e Cremonini. Nella squadra ospite compiono belle parate i due portieri Rogai e Guerri; tra i giocatori di movimento si distinguono Bruscoli e Magnani.

Enrico Badii SESTESE: Misuri, Bertacchi, Pelagotti, Cremonini, Masi, Athuman, Dess&igrave;. Entrati: Villani, Lamtafah, Fotschki. All.: Marco Checcucci.<br >RINASCITA DOCCIA: Rogai, Bartoli, Padoin, Bartolini, Menchi, Bruschi, Magnani. Entrati: Guerri, Poli, Mehmeti. All.: Roberto Santi.<br > RETI: 4', 38' e 42' Dess&igrave;, 6' Pelagotti, 11', 21' e 33' Masi, 12' aut. Bartoli, 15' e 37' Cremonini, 31' e 44' Magnani.<br >NOTE: parziali: 5-0, 1-0, 4-2. Risultato Figc: 3-0. Parte a spron battuto la Sestese di Marco Checcucci e, nel primo tempo, segna cinque gol ai cugini di Doccia senza subirne. Gi&agrave; al 2' Dess&igrave; impegna Rogai in una difficile deviazione. Al 4' Masi serve ancora Dess&igrave;, abile con un gioco di gambe a crearsi lo spazio per il tiro vincente all'incrocio dei pali. Al 6' Dess&igrave; evidenzia la bravura di Rogai: il suo colpo di testa viene deviato dal portiere contro la faccia inferiore della traversa e tornare in gioco. Nello sviluppo dell'azione Pelagotti lascia partire un tiro basso che filtra tra una selva di gambe e si infila a fil di palo. E' sempre un monologo dei locali che vanno nuovamente in gol all'11', grazie ad una precisa conclusione di Masi, imprendibile per il pur bravo Rogai. Un minuto dopo uno scatenato Masi cerca Dess&igrave; con un cross basso: nel tentativo di liberare Bartoli infila sfortunatamente il pallone nella propria porta. Allo scadere della prima frazione va in gol anche Cremonini con un diagonale angolato. Il secondo tempo segue l'andamento del primo, con la Sestese a cercare sempre la manovra offensiva con fraseggi rapidi. Un solo gol caratterizza questa frazione e lo segna al 21' uno scatenato Masi che batte Guerri con un tiro angolato. Il portiere degli ospiti sbroglia con bravura diverse situazioni pericolose, evitando ulteriori capitolazioni per la sua squadra. Guerri &egrave; particolarmente bravo al 28', quando ferma due conclusioni consecutive di Lamtafah e Masi. Pi&ugrave; ricco di reti &egrave; il terzo tempo che si apre con il primo gol degli ospiti: Magnani &egrave; bravo ad anticipare l'uscita di Misuri e a batterlo sul tempo. La Sestese replica immediatamente con un diagonale imprendibile di Masi, servito da Lamtafah. Al 37' Cremonini segna la doppietta personale con un tiro di prima intenzione molto preciso. Un minuto dopo &egrave; di nuovo Dess&igrave; a spedire in rete una respinta di Rogai su tiro di Lamtafah. Al 12' la traversa respinge un morbido pallonetto di di Masi, sulla prosecuzione Fotschki serve Dess&igrave; per la facile conclusione a rete. A un minuto dalla fine segnano ancora gli ospiti con un bel tiro di Magnani. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: grande prestazione di <b>Masi </b>nella Sestese; accanto a lui meritano una citazione anche <b>Pelagotti</b> e <b>Cremonini</b>. Nella squadra ospite compiono belle parate i due portieri Rogai e Guerri; tra i giocatori di movimento si distinguono <b>Bruscoli</b> e <b>Magnani</b>. Enrico Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI