• Esordienti GIR.Aut D
  • Folgor Calenzano
  • 3 - 1
  • La Querce


FOLGOR CALENZANO: Toccafondo, Materassi, Giuliani, tapinassi, Ricci, Corti, Metti, Crini, Barducci, Della Ratta, pasquinucci, Giagnoni, Cadetto, Sarti. All.: Stefano Meghetti.
LA QUERCE: Dervishi, Scalzi, Carbone, Pieri, Martini, Valgiusti, Cicero, Nainia, Ansiati, Cioni, Marini. All.: Santoro.

RETI: Cioni, Materassi, Giuliani, Ricci
NOTE. Parziali: 1-1, 1-0, 1-0



Vittoria meritata e convincente da parte della squadra di casa, apparsa in discreta forma nei suoi elementi migliori, con alcune buone giocate in fase di attacco e con una retroguardia piuttosto attenta e concentrata. Per contro gli ospiti sono riusciti, soprattutto nel secondo tempo a contenere gli assalti calenzanesi e con alcune ripartenze mettere anche in difficoltà i due portieri che si sono succeduti alla difesa della porta. Parte meglio il Calenzano, dopo una buona azione degli ospiti che sparano però alto da buona posizione; si vede Tapinassi che al 6' prima in collaborazione con Materassi calcia sul portiere, poi al 10' con un'azione che semina scompiglio tra le file pratesi, serve Giagnoni che da buona posizione colpisce l'esterno della rete. Come il calcio insegna: gol sbagliato, gol subito. Infatti al 16' Materassi perde una palla a centrocampo e sul contrattacco ospite un'incomprensione tra il portiere e un difensore consente a Cioni di realizzare. Al 17', praticamente sull'azione successiva, Materassi recupera palla sulla tre quarti, vince un rimpallo e batte a rete dal limite di sinistro, la palla angolata vale il pareggio. Sulla prima palla giocata nel secondo tempo, il Calenzano trova il vantaggio: Giuliani si avventa su una palla a metà strada tra portiere e difensore centrale e con una delle sue classiche scivolate tocca quanto basta per spedire in rete 2-1. La reazione della squadra ospite non si fa attendere e subito dopo Toccafondo viene impegnato in una parata in due tempi. Al 2', poi ancora Toccafondo al 7' para su bella conclusione: è il momento migliore degli ospiti che chiudono il Calenzano nella sua metà campo e provano in ogni modo a riportare la partita in parità, con una bella prova di grinta e volontà. Qualche imprecisione e il portiere calenzanese non consentono il pareggio. Soffre la squadra di casa fino alla fine del secondo tempo, quasi non riuscendo a ripartire ma i pratesi non riescono a produrre occasioni importanti. Sale un po' il Calenzano: punizione di Materassi ben controllata dal portiere, poi ancora gli ospiti con volontà ma poca lucidità. Nel terzo tempo la squadra di casa sembra legittimare il vantaggio: il pallino del gioco ritorna nelle mani calenzanesi con un Tapinassi indiavolato che a tratti pare incontrollabile dai difensori ospiti (ottima la prova dell'attaccante di casa). Il numero 11 calenzanese cerca la rete in tutti i modi, puntando sempre la porta, ma in un paio di occasioni e' bravo il portiere a negargli la gioia del gol. Al 12' ci pensa Ricci (buona prova) a chiudere i conti con un preciso destro dal limite dopo una palla persa dalla difesa ospite 3-1. C'e' ancora gloria per Toccafondo su un paio di conclusioni dei ragazzi di mister Santoro. L'ultima occasione e' per Tapinassi che su punizione spara alto. Partita combattuta, risultato sostanzialmente corretto e una valida prova di entrambe le compagini. La squadra di casa mostra buone individualità, ma ha bisogno di maggiore continuità nel possesso palla; formazione ospite tosta e volenterosa, ma da rivedere sul piano del gioco complessivo

FOLGOR CALENZANO: Toccafondo, Materassi, Giuliani, tapinassi, Ricci, Corti, Metti, Crini, Barducci, Della Ratta, pasquinucci, Giagnoni, Cadetto, Sarti. All.: Stefano Meghetti.<br >LA QUERCE: Dervishi, Scalzi, Carbone, Pieri, Martini, Valgiusti, Cicero, Nainia, Ansiati, Cioni, Marini. All.: Santoro.<br > RETI: Cioni, Materassi, Giuliani, Ricci<br >NOTE. Parziali: 1-1, 1-0, 1-0 Vittoria meritata e convincente da parte della squadra di casa, apparsa in discreta forma nei suoi elementi migliori, con alcune buone giocate in fase di attacco e con una retroguardia piuttosto attenta e concentrata. Per contro gli ospiti sono riusciti, soprattutto nel secondo tempo a contenere gli assalti calenzanesi e con alcune ripartenze mettere anche in difficolt&agrave; i due portieri che si sono succeduti alla difesa della porta. Parte meglio il Calenzano, dopo una buona azione degli ospiti che sparano per&ograve; alto da buona posizione; si vede Tapinassi che al 6' prima in collaborazione con Materassi calcia sul portiere, poi al 10' con un'azione che semina scompiglio tra le file pratesi, serve Giagnoni che da buona posizione colpisce l'esterno della rete. Come il calcio insegna: gol sbagliato, gol subito. Infatti al 16' Materassi perde una palla a centrocampo e sul contrattacco ospite un'incomprensione tra il portiere e un difensore consente a Cioni di realizzare. Al 17', praticamente sull'azione successiva, Materassi recupera palla sulla tre quarti, vince un rimpallo e batte a rete dal limite di sinistro, la palla angolata vale il pareggio. Sulla prima palla giocata nel secondo tempo, il Calenzano trova il vantaggio: Giuliani si avventa su una palla a met&agrave; strada tra portiere e difensore centrale e con una delle sue classiche scivolate tocca quanto basta per spedire in rete 2-1. La reazione della squadra ospite non si fa attendere e subito dopo Toccafondo viene impegnato in una parata in due tempi. Al 2', poi ancora Toccafondo al 7' para su bella conclusione: &egrave; il momento migliore degli ospiti che chiudono il Calenzano nella sua met&agrave; campo e provano in ogni modo a riportare la partita in parit&agrave;, con una bella prova di grinta e volont&agrave;. Qualche imprecisione e il portiere calenzanese non consentono il pareggio. Soffre la squadra di casa fino alla fine del secondo tempo, quasi non riuscendo a ripartire ma i pratesi non riescono a produrre occasioni importanti. Sale un po' il Calenzano: punizione di Materassi ben controllata dal portiere, poi ancora gli ospiti con volont&agrave; ma poca lucidit&agrave;. Nel terzo tempo la squadra di casa sembra legittimare il vantaggio: il pallino del gioco ritorna nelle mani calenzanesi con un Tapinassi indiavolato che a tratti pare incontrollabile dai difensori ospiti (ottima la prova dell'attaccante di casa). Il numero 11 calenzanese cerca la rete in tutti i modi, puntando sempre la porta, ma in un paio di occasioni e' bravo il portiere a negargli la gioia del gol. Al 12' ci pensa Ricci (buona prova) a chiudere i conti con un preciso destro dal limite dopo una palla persa dalla difesa ospite 3-1. C'e' ancora gloria per Toccafondo su un paio di conclusioni dei ragazzi di mister Santoro. L'ultima occasione e' per Tapinassi che su punizione spara alto. Partita combattuta, risultato sostanzialmente corretto e una valida prova di entrambe le compagini. La squadra di casa mostra buone individualit&agrave;, ma ha bisogno di maggiore continuit&agrave; nel possesso palla; formazione ospite tosta e volenterosa, ma da rivedere sul piano del gioco complessivo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI