• Esordienti B
  • Pieta 2004
  • 1 - 3
  • Prato Nord


PIETA' 2004: Parigi, Fiaschi, Lekaj, Batisti, Scarso, Panerai, Casa, Zani, Capetta, Baroncelli, De Luca. All.: Campanile.
PRATO NORD: Cafissi, Hysenaj, Perna, Colombi, Maiolino, Dell'Omo, Rosati, Pecorato, Taddei, Brafa, Castrucci, Vannucci. All.: Zupi.

RETI: Taddei, Rosati, Perna, Capetta.



Mentre sul campo centrale dell'impianto de La Pietà siamo nel vivo dell'incontro tra i padroni di casa e la Virtus Comeana, nell'adiacente sussidiario sintetico si dispongono in campo i giovani atleti, classe 2003, della società ospitante e del Prato Nord. Pronti via e il risultato cambia nel breve trascorre di qualche decina di secondi. Rosati crossa da destra, Taddei in girata infila con una conclusione precisa Parigi che ci prova con i piedi ma non ha scampo. Nei primi minuti giocano con maggiore intensità i ragazzi di Zupi che tengono alta la pressione fino a che, con il passare dei primi sul cronometro, i locali in maglia biancoblù prendono coraggio e campo. Al 19' finisce alto il destro di Taddei mentre al 20', allo scadere del primo tempo, è Capetta ad andare vicino alla segnatura con una correzione volante che sfila a sinistra della porta difesa da Cafissi. La seconda frazione si apre con il mancino in corsa di Baroncelli che sibila non lontano dall'incrocio. Si resta sullo 0-1 per una questione di centimetri. Al 6' Parigi si distende alla sua destra a respingere l'insidiosa punizione di Maiolino. All'11 c'è gloria (e applausi) anche per Vannucci che si supera quando De Luca corregge sotto misura il destro sporco di Capetta. L'estremo difensore viene spiazzato ma è reattivo ad opporsi con la gamba di richiamo salvando la propria porta e tenendo i suoi ancora avanti. Al 14' ancora De Luca protagonista quando incrocia un rasoterra di rabbia che Vannucci mette in angolo con i piedi. Il forcing dei padroni di casa non porta al pareggio ma, bensì, al raddoppio del Prato Nord: Rosati, infatti, con un tocco sotto misura infila Parigi nel momento migliore de La Pietà. Il terzo ed ultimo tempo si apre come era cominciato il match: neppure un minuto e il Prato Nord trova di nuovo la via della rete, stavolta con Perna rapido e scaltro ad insaccare da distanza ravvicinata ed finalmente poter esultare dopo che gli era stato annullato un gol nei secondi 20'. Al 7' Scarso anticipa Castrucci con la punta del piede ma serve involontariamente lo stesso Perno che libera il destro in corsa che scalda i guantoni a Parigi. All'11' termina fuori di un niente la conclusione al volo di Castrucci mentre al 14' la Pietà segna il meritato gol della bandiera (i ragazzi di Campanile, infatti, non si sono mai demoralizzati). Capetta si incarica di battere un tiro di punizione. La conclusione è secca e potente e precisa tanto da piegare le mani a Vannucci che si allunga ma non riesce ad andare oltre il tocco con la punta delle dita. Palla all'angolo lontano e distanze accorciate.

Andrea Turi PIETA' 2004: Parigi, Fiaschi, Lekaj, Batisti, Scarso, Panerai, Casa, Zani, Capetta, Baroncelli, De Luca. All.: Campanile.<br >PRATO NORD: Cafissi, Hysenaj, Perna, Colombi, Maiolino, Dell'Omo, Rosati, Pecorato, Taddei, Brafa, Castrucci, Vannucci. All.: Zupi.<br > RETI: Taddei, Rosati, Perna, Capetta. Mentre sul campo centrale dell'impianto de La Piet&agrave; siamo nel vivo dell'incontro tra i padroni di casa e la Virtus Comeana, nell'adiacente sussidiario sintetico si dispongono in campo i giovani atleti, classe 2003, della societ&agrave; ospitante e del Prato Nord. Pronti via e il risultato cambia nel breve trascorre di qualche decina di secondi. Rosati crossa da destra, Taddei in girata infila con una conclusione precisa Parigi che ci prova con i piedi ma non ha scampo. Nei primi minuti giocano con maggiore intensit&agrave; i ragazzi di Zupi che tengono alta la pressione fino a che, con il passare dei primi sul cronometro, i locali in maglia biancobl&ugrave; prendono coraggio e campo. Al 19' finisce alto il destro di Taddei mentre al 20', allo scadere del primo tempo, &egrave; Capetta ad andare vicino alla segnatura con una correzione volante che sfila a sinistra della porta difesa da Cafissi. La seconda frazione si apre con il mancino in corsa di Baroncelli che sibila non lontano dall'incrocio. Si resta sullo 0-1 per una questione di centimetri. Al 6' Parigi si distende alla sua destra a respingere l'insidiosa punizione di Maiolino. All'11 c'&egrave; gloria (e applausi) anche per Vannucci che si supera quando De Luca corregge sotto misura il destro sporco di Capetta. L'estremo difensore viene spiazzato ma &egrave; reattivo ad opporsi con la gamba di richiamo salvando la propria porta e tenendo i suoi ancora avanti. Al 14' ancora De Luca protagonista quando incrocia un rasoterra di rabbia che Vannucci mette in angolo con i piedi. Il forcing dei padroni di casa non porta al pareggio ma, bens&igrave;, al raddoppio del Prato Nord: Rosati, infatti, con un tocco sotto misura infila Parigi nel momento migliore de La Piet&agrave;. Il terzo ed ultimo tempo si apre come era cominciato il match: neppure un minuto e il Prato Nord trova di nuovo la via della rete, stavolta con Perna rapido e scaltro ad insaccare da distanza ravvicinata ed finalmente poter esultare dopo che gli era stato annullato un gol nei secondi 20'. Al 7' Scarso anticipa Castrucci con la punta del piede ma serve involontariamente lo stesso Perno che libera il destro in corsa che scalda i guantoni a Parigi. All'11' termina fuori di un niente la conclusione al volo di Castrucci mentre al 14' la Piet&agrave; segna il meritato gol della bandiera (i ragazzi di Campanile, infatti, non si sono mai demoralizzati). Capetta si incarica di battere un tiro di punizione. La conclusione &egrave; secca e potente e precisa tanto da piegare le mani a Vannucci che si allunga ma non riesce ad andare oltre il tocco con la punta delle dita. Palla all'angolo lontano e distanze accorciate. Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI