• Esordienti B
  • Rinascita Doccia
  • 3 - 2
  • Zenith Audax


RINASCITA DOCCIA: Espejo Flores, Magnolfi, Manetti, Baricalla, Boddi, Righetti, Mistretta, Giannerini, Cipro, Lunardi, Piccioni, Gintoli. All.: Fabrizio Pieraccioli
ZENITH AUDAX: Delli, Polverino, Ruggiero, Reali, Bevacqua, Passeri, Chirigrate, Berrettari, Francioso, Bortum, Nasrallah, Bassi, Massai, Mjeshtri, Reali. All.: Mario Carlesi.

RETI: 20' Cipro, 58' Lunardi, 58' Baricalla, 60' Bevacqua. 60' Ruggiero.
NOTE. Parziali: 1-0,0-0, 2-2



Una vittoria col brivido finale per il Rinascita Doccia di mister Pieraccioli che, davanti ai propri tifosi, stende la Zenith Audax 3-2. I locali partono forte con Mistretta che si libera e prova il tiro, ma la sua conclusione esce di poco. Gli ospiti rispondono subito con Polverino che trotta palla al piede concludendo però a lato. Dopo una fase di studio, il Doccia torna a farsi pericoloso con Lunardi che, ricevendo da Mistretta, calcia ma manda alto. I ragazzi di mister Carlesi rispondono e vanno vicini al vantaggio prima con un angolo di Polverino ben intercettato da Nasrallah che manda alto, poi sempre con Polverino che, in ripartenza, sfugge ai difensori ma da due passi manda in out. I locali trovano il goal sul finire di frazione. Blackout difensivo ospite, Cipro si muove bene, riceve e calcia gonfiando il sacco. Il secondo tempo parte in maniera blanda, poche azioni degne di nota fino al 26' quando Righetti alza la testa e da fuori area prova il tiro con palla fuori di poco. Gli amaranto si fanno vedere dalla parti di Espejo Flores con Polverino che, ricevendo da Massai, prova la conclusione ma manda fuori. Da registrare al 34' la punizione di Ruggiero terminata alta. Il terzo tempo ha tutt'altro piglio del secondo. Lunardi, al 41', prende palla, si fa spazio e tira, Delli c'è. La Zenith Audax risponde al 45' con Massai il quale ricevendo sulla trequarti, lascia partire il destro di poco a lato. Il Rinascita Doccia vuole chiudere il match: Lunardi imbecca al contagiri Baricalla che da due passi sbaglia tutto e manda fuori. La partita torna ad essere vivace e prima Lunardi conclude a lato, poi Polverino manda alto. Ma al 58' arriva il raddoppio locale: Righetti prova la conclusione, ma viene però fermato, Lunardi fa sua la sfera e dalla distanza segna. Il match sembra chiuso e non passano neanche trenta secondi che arriva la terza rete dei sestesi. Giannerini apre al contagiri per Baricalla che, completamente indisturbato, gonfia il sacco. La Zenith non ci sta e tira fuori la grinta accorciando le distanze al 60' con Bevacqua che raccoglie un rinvio difensivo e segna. Manca davvero poco quando arriva il secondo guizzo pratese: azione convulsa in area locale, Ruggiero con grande scaltrezza colpisce la sfera e manda in rete. Il match termina con i brividi per il Rinascita Doccia che aveva ormai considerato la vittoria come propria. Tre punti di carattere per i ragazzi di mister Pieraccioli; per gli ospiti solo un unico rimpianto, quello di non averci messo la grinta fin da subito.
Calciatoripiù
: Nel Rinascita Doccia partita ricca di agonismo e carattere per Magnolfi che amministra il reparto difensivo. Molto bene anche Baricalla, pericoloso quando attacca e Mistretta che porta fantasia alla squadra locale. Il man of the match è Lunardi: testa, gambe e cuore, preciso e letale. Nelle fila ospiti il migliore è Polverino. Tanta corsa e visione di gioco. Molto bene anche Delli nonostante le tre reti subite. Bevacqua è il migliore in attacco.

Dario Baldi RINASCITA DOCCIA: Espejo Flores, Magnolfi, Manetti, Baricalla, Boddi, Righetti, Mistretta, Giannerini, Cipro, Lunardi, Piccioni, Gintoli. All.: Fabrizio Pieraccioli<br >ZENITH AUDAX: Delli, Polverino, Ruggiero, Reali, Bevacqua, Passeri, Chirigrate, Berrettari, Francioso, Bortum, Nasrallah, Bassi, Massai, Mjeshtri, Reali. All.: Mario Carlesi.<br > RETI: 20' Cipro, 58' Lunardi, 58' Baricalla, 60' Bevacqua. 60' Ruggiero.<br >NOTE. Parziali: 1-0,0-0, 2-2 Una vittoria col brivido finale per il Rinascita Doccia di mister Pieraccioli che, davanti ai propri tifosi, stende la Zenith Audax 3-2. I locali partono forte con Mistretta che si libera e prova il tiro, ma la sua conclusione esce di poco. Gli ospiti rispondono subito con Polverino che trotta palla al piede concludendo per&ograve; a lato. Dopo una fase di studio, il Doccia torna a farsi pericoloso con Lunardi che, ricevendo da Mistretta, calcia ma manda alto. I ragazzi di mister Carlesi rispondono e vanno vicini al vantaggio prima con un angolo di Polverino ben intercettato da Nasrallah che manda alto, poi sempre con Polverino che, in ripartenza, sfugge ai difensori ma da due passi manda in out. I locali trovano il goal sul finire di frazione. Blackout difensivo ospite, Cipro si muove bene, riceve e calcia gonfiando il sacco. Il secondo tempo parte in maniera blanda, poche azioni degne di nota fino al 26' quando Righetti alza la testa e da fuori area prova il tiro con palla fuori di poco. Gli amaranto si fanno vedere dalla parti di Espejo Flores con Polverino che, ricevendo da Massai, prova la conclusione ma manda fuori. Da registrare al 34' la punizione di Ruggiero terminata alta. Il terzo tempo ha tutt'altro piglio del secondo. Lunardi, al 41', prende palla, si fa spazio e tira, Delli c'&egrave;. La Zenith Audax risponde al 45' con Massai il quale ricevendo sulla trequarti, lascia partire il destro di poco a lato. Il Rinascita Doccia vuole chiudere il match: Lunardi imbecca al contagiri Baricalla che da due passi sbaglia tutto e manda fuori. La partita torna ad essere vivace e prima Lunardi conclude a lato, poi Polverino manda alto. Ma al 58' arriva il raddoppio locale: Righetti prova la conclusione, ma viene per&ograve; fermato, Lunardi fa sua la sfera e dalla distanza segna. Il match sembra chiuso e non passano neanche trenta secondi che arriva la terza rete dei sestesi. Giannerini apre al contagiri per Baricalla che, completamente indisturbato, gonfia il sacco. La Zenith non ci sta e tira fuori la grinta accorciando le distanze al 60' con Bevacqua che raccoglie un rinvio difensivo e segna. Manca davvero poco quando arriva il secondo guizzo pratese: azione convulsa in area locale, Ruggiero con grande scaltrezza colpisce la sfera e manda in rete. Il match termina con i brividi per il Rinascita Doccia che aveva ormai considerato la vittoria come propria. Tre punti di carattere per i ragazzi di mister Pieraccioli; per gli ospiti solo un unico rimpianto, quello di non averci messo la grinta fin da subito. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Rinascita Doccia partita ricca di agonismo e carattere per <b>Magnolfi </b>che amministra il reparto difensivo. Molto bene anche <b>Baricalla</b>, pericoloso quando attacca e <b>Mistretta </b>che porta fantasia alla squadra locale. Il man of the match &egrave; <b>Lunardi</b>: testa, gambe e cuore, preciso e letale. Nelle fila ospiti il migliore &egrave; <b>Polverino</b>. Tanta corsa e visione di gioco. Molto bene anche <b>Delli </b>nonostante le tre reti subite. <b>Bevacqua </b>&egrave; il migliore in attacco. Dario Baldi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI