• Esordienti B
  • Paperino San Giorgio
  • 0 - 0
  • Pieta 2004


PAPERINO SAN GIORGIO: Bonifacio, Baroncelli, Ognibene, Marchese, Gozzoli, Andreoli, Burani, Ballerini, Pasquali, Lucchese, Tuzzolino, Degl'innocenti, Torracchi, Ceri. All.: Cartei.
PIETA' 2004: Lombardi, Tempestini, Baldi, Batisti, Amabile, Scarso, Agostini, Tanzini, Matteini, Bucci, Muntasser, Parigi, Raggi. All.: Lenzi.



Capita veramente di rado, soprattutto in questa categoria, che una gara si concluda a reti bianche e che, quindi, i parziali non siano determinanti. La sfida tra Paperino San Giorgio e la Pietà 2004, non è però priva di emozioni. Anzi. Nel primo tempo è la Pietà a fare la partita, mostrando anche a tratti un pregevole giro palla, ma il PSG si difende bene e tenta di ripartire. La prima chance per gli ospiti è un tiro di Agostini dal limite con la palla che, però, termina alta. Poi, su un corner da sinistra arriva il colpo di testa da parte di Muntasser, il quale però non trova lo specchio della porta. La terza ed ultima occasione del primo tempo per i ragazzi di Lenzi è per Bucci, che raccoglie una respinta corta di un cross da destra, prova a piazzare ma manda a lato con Bonifacio comunque sulla traiettoria. La seconda frazione è la più equilibrata ed è caratterizzata da continui capovolgimenti di fronte. La Pietà si rende pericolosa in avvio con una punizione a due: tocco di Batisti per Bucci ma Bonifacio è bravo ad allungarsi sulla sua destra e a mettere in angolo. Il PSG risponde poco dopo: percussione di Pasquali sulla sinistra, vince un contrasto, calcia basso e Parigi blocca a terra. Gli ospiti si riaffacciano in avanti ancora su corner da sinistra: palla che giace a centro area, zampata di Scarso ma Bonifacio è reattivo e para in due tempi. Nel terzo tempo i padroni di casa giocano meglio degli avversari. Sono loro, però, le prime opportunità dell'ultima frazione: prima è Tanzini che parte da sinistra, si accentra, calcia in porta ma si vede bloccare il tiro dal portiere; poi è Bucci a provarci dal limite e a vedersi ancora una volta parare il tiro. Il PSG reagisce: controllo di Ceri di destro, diagonale di sinistro e palla a lato. Altra punizione a due dalla distanza per la Pietà: calcia Batisti ma Bonifacio si oppone e mette in angolo. Il PSG dilaga nel finale ma senza trovare la via del gol. Su un campanile da centrocampo di Ballerini, in area Ceri colpisce di testa sull'uscita del portiere, il quale riesce a respingere e allontana poi la difesa ospite. Pasquali sale in cattedra nel finale: prima una sua deviazione di testa termina alta su un cross tagliato dalla destra, poi su un passaggio filtrante di Ceri si vede sbarrata la strada dall'ottima diagonale in scivolata di Baldi, che anticipa anche il proprio portiere. Infine, un altro colpo di testa di Pasquali viene parato dall'estremo difensore della Pietà.
Calciatoripiù
: per il Paperino Pasquali, il più pericoloso; per la Pietà, Baldi, evita il peggio nel finale.

Antonio Nelson Facchi PAPERINO SAN GIORGIO: Bonifacio, Baroncelli, Ognibene, Marchese, Gozzoli, Andreoli, Burani, Ballerini, Pasquali, Lucchese, Tuzzolino, Degl'innocenti, Torracchi, Ceri. All.: Cartei.<br >PIETA' 2004: Lombardi, Tempestini, Baldi, Batisti, Amabile, Scarso, Agostini, Tanzini, Matteini, Bucci, Muntasser, Parigi, Raggi. All.: Lenzi. Capita veramente di rado, soprattutto in questa categoria, che una gara si concluda a reti bianche e che, quindi, i parziali non siano determinanti. La sfida tra Paperino San Giorgio e la Piet&agrave; 2004, non &egrave; per&ograve; priva di emozioni. Anzi. Nel primo tempo &egrave; la Piet&agrave; a fare la partita, mostrando anche a tratti un pregevole giro palla, ma il PSG si difende bene e tenta di ripartire. La prima chance per gli ospiti &egrave; un tiro di Agostini dal limite con la palla che, per&ograve;, termina alta. Poi, su un corner da sinistra arriva il colpo di testa da parte di Muntasser, il quale per&ograve; non trova lo specchio della porta. La terza ed ultima occasione del primo tempo per i ragazzi di Lenzi &egrave; per Bucci, che raccoglie una respinta corta di un cross da destra, prova a piazzare ma manda a lato con Bonifacio comunque sulla traiettoria. La seconda frazione &egrave; la pi&ugrave; equilibrata ed &egrave; caratterizzata da continui capovolgimenti di fronte. La Piet&agrave; si rende pericolosa in avvio con una punizione a due: tocco di Batisti per Bucci ma Bonifacio &egrave; bravo ad allungarsi sulla sua destra e a mettere in angolo. Il PSG risponde poco dopo: percussione di Pasquali sulla sinistra, vince un contrasto, calcia basso e Parigi blocca a terra. Gli ospiti si riaffacciano in avanti ancora su corner da sinistra: palla che giace a centro area, zampata di Scarso ma Bonifacio &egrave; reattivo e para in due tempi. Nel terzo tempo i padroni di casa giocano meglio degli avversari. Sono loro, per&ograve;, le prime opportunit&agrave; dell'ultima frazione: prima &egrave; Tanzini che parte da sinistra, si accentra, calcia in porta ma si vede bloccare il tiro dal portiere; poi &egrave; Bucci a provarci dal limite e a vedersi ancora una volta parare il tiro. Il PSG reagisce: controllo di Ceri di destro, diagonale di sinistro e palla a lato. Altra punizione a due dalla distanza per la Piet&agrave;: calcia Batisti ma Bonifacio si oppone e mette in angolo. Il PSG dilaga nel finale ma senza trovare la via del gol. Su un campanile da centrocampo di Ballerini, in area Ceri colpisce di testa sull'uscita del portiere, il quale riesce a respingere e allontana poi la difesa ospite. Pasquali sale in cattedra nel finale: prima una sua deviazione di testa termina alta su un cross tagliato dalla destra, poi su un passaggio filtrante di Ceri si vede sbarrata la strada dall'ottima diagonale in scivolata di Baldi, che anticipa anche il proprio portiere. Infine, un altro colpo di testa di Pasquali viene parato dall'estremo difensore della Piet&agrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Paperino <b>Pasquali</b>, il pi&ugrave; pericoloso; per la Piet&agrave;, <b>Baldi</b>, evita il peggio nel finale. Antonio Nelson Facchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI