• Pulcini
  • Firenze Ovest
  • 2 - 2
  • Folgor Calenzano


FIRENZE OVEST: Bettini, Cremonini, Er Rafai, Ermini, Manea, Nocentini, Radu, Scabello, Seravelli, Sucala, Daruaru, Gianassi. All.: Ranucci.
FOLGOR CALENZANO: Caprini, Partigianoni, Campaner, De Paoli, Ghetti, Hilly, Yang, Montini, De Santis, Stefani, Broka, Carlesi, Giovannini. All.: Carabba.

RETI: Gianassi, Sucala, 2 Giovannini.
NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 1-2.



Combattuta e intensa la partita andata in scena nella prima giornata di campionato al G. Paoli fra due bele squadre, in forma e propositive. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, ma è caratterizzato da ritmi alti, continui capovolgimenti di fronte e buoni interventi dei portieri di entrambe le squadre. Si cerca quasi sempre la costruzione del gioco palla a terra, con discrete geometrie per arrivare al tiro in porta. Secondo tempo sulla stessa falsa riga del primo: resta buona l'intensità, e i padroni di casa vanno in vantaggio a metà tempo con un tiro dal limite dell'area ben calibrato da parte di Gianassi. La partita è combattuta ma il Firenze Ovest conclude di più verso la porta avversaria. Sul finale della frazione gran punizione da elevata distanza di Giovannini che si infila all'incrocio dei pali della porta avversaria, bel gesto tecnico ma gol da annullare. Finale in crescendo per il Calenzano. Il terzo tempo inizia con il solito equilibrio visto nel resto della partita, poi il Calenzano aumenta la pressione e perviene al pareggio con Giovannini dopo una bella azione corale. Il match resta sempre equilibrato e combattuto, con grande grinta in campo da parte di entrambe le squadre. Dopo il pareggio, passa nuovamente in vantaggio il Firenze Ovest grazie a Sucala, ma i ragazzi di mister Carabba non mollano e riportano il risultato in parità grazie ad una gran botta da fuori di De Paoli. Sembra finita ma la lotta continua fino al triplice fischio: entrambe le squadre provano a vincere la partita, ma senza esito. Il punteggio finale è 2-2, con lunghi applausi ai ragazzi per l'impegno messo in campo dopo il triplice fischio di chiusura delle ostilità.

FIRENZE OVEST: Bettini, Cremonini, Er Rafai, Ermini, Manea, Nocentini, Radu, Scabello, Seravelli, Sucala, Daruaru, Gianassi. All.: Ranucci. <br >FOLGOR CALENZANO: Caprini, Partigianoni, Campaner, De Paoli, Ghetti, Hilly, Yang, Montini, De Santis, Stefani, Broka, Carlesi, Giovannini. All.: Carabba.<br > RETI: Gianassi, Sucala, 2 Giovannini. <br >NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 1-2. Combattuta e intensa la partita andata in scena nella prima giornata di campionato al G. Paoli fra due bele squadre, in forma e propositive. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, ma &egrave; caratterizzato da ritmi alti, continui capovolgimenti di fronte e buoni interventi dei portieri di entrambe le squadre. Si cerca quasi sempre la costruzione del gioco palla a terra, con discrete geometrie per arrivare al tiro in porta. Secondo tempo sulla stessa falsa riga del primo: resta buona l'intensit&agrave;, e i padroni di casa vanno in vantaggio a met&agrave; tempo con un tiro dal limite dell'area ben calibrato da parte di Gianassi. La partita &egrave; combattuta ma il Firenze Ovest conclude di pi&ugrave; verso la porta avversaria. Sul finale della frazione gran punizione da elevata distanza di Giovannini che si infila all'incrocio dei pali della porta avversaria, bel gesto tecnico ma gol da annullare. Finale in crescendo per il Calenzano. Il terzo tempo inizia con il solito equilibrio visto nel resto della partita, poi il Calenzano aumenta la pressione e perviene al pareggio con Giovannini dopo una bella azione corale. Il match resta sempre equilibrato e combattuto, con grande grinta in campo da parte di entrambe le squadre. Dopo il pareggio, passa nuovamente in vantaggio il Firenze Ovest grazie a Sucala, ma i ragazzi di mister Carabba non mollano e riportano il risultato in parit&agrave; grazie ad una gran botta da fuori di De Paoli. Sembra finita ma la lotta continua fino al triplice fischio: entrambe le squadre provano a vincere la partita, ma senza esito. Il punteggio finale &egrave; 2-2, con lunghi applausi ai ragazzi per l'impegno messo in campo dopo il triplice fischio di chiusura delle ostilit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI