• Pulcini
  • Rifredi 2000
  • 2 - 4
  • Empoli Giov.sq. C


RIFREDI 2000: Bocchi, Soppelsa, Masini, Guarente R., Innocenti, Guarente L., Gualtieri, Syla, Orsenigo, Pizzo, Di Tomaso. All.: Innocenti.
EMPOLI GIOVANI C: Di Leonardo, Imperatrice, Crasta, Massaro, Innocenti, Gega, Scardigli, Facile, Baronti, Maestrelli, Zampardi, Alderotti. All.: Minoli.

RETI: 2 Innocenti, Maestrelli, Scardigli, Gega, Zampardi.
NOTE: parziali: 2-1, 0-1, 0-2.



Non basta una partenza sprint al Rifredi 2000, che fra le mura amiche cede il passo all'Empoli Giovani di mister Minoli, che rimonta lo svantaggio iniziale per poi prendere il largo nell'ultima frazione di gioco. Gara comunque molto bella, nella quale entrambe le squadre hanno mostrato spunti interessanti. Come anticipato poc'anzi, sono i padroni di casa a partire meglio ed a trovare subito il gol del vantaggio con Innocenti, che prima viene servito al limite dell'area dall'intelligente sponda di Gualtieri e poi trova un gran gol all'incrocio dei pali con una conclusione fulminante che non lascia scampo a Di Leonardo. Gli empolesi accusano il colpo e subito dopo ne approfitta ancora il Rifredi, che ancora con Innocenti, lanciato in profondità sempre da Gualtieri, trova il gol del 2-0 a tu per tu con Di Leonardo. A quel punto, incassato l'uno-due di Innocenti, l'Empoli comincia a svegliarsi e termina in crescendo la prima frazione di gioco. Poco prima dell'intervallo arriva la rete dell'1-2 firmata da Maestrelli, che da distanza siderale trova un gran gol con una conclusione sotto la traversa, sulla quale nulla può Bocchi. Il gol di Maestrelli si rivela un toccasana per la compagine empolese, che rientra in campo con fiducia nel secondo tempo, mettendo subito sotto pressione la retroguardia del Rifredi. Gli sforzi degli ospiti vengono premiati a metà secondo tempo, quando Scardigli si fa trovare pronto su una corta respinta di Bocchi e, da due passi, firma il gol del 2-2. Nel finale di secondo tempo insiste la compagine ospite, che si rende nuovamente pericolosa con un paio di conclusioni dalla distanza sulle quali è bravissimo ad opporsi l'ottimo Bocchi. Nel terzo tempo torna a farsi vedere in attacco il Rifredi, che confeziona due ghiotte chance con Innocenti e Gualtieri, che però non le sfruttano al meglio. Sfrutta eccome le proprie occasioni invece l'Empoli, che nel finale di gara piazza l'uno-due decisivo. Prima ci pensa Gega, con una splendida sforbiciata in area Rifredi, a trovare una traiettoria beffarda che vale il 3-2 per l'Empoli, poi, poco dopo, arriva anche il definitivo 4-2 ospite con una splendida azione sull'asse Innocenti-Massaro-Zampardi, con il primo che serve a centrocampo Massaro, il quale verticalizza immediatamente per Zampardi che, dal limite dell'area, fa partire un gran diagonale su cui nulla può Bocchi.
Calciatoripiù
: Nel Rifredi 2000 bene Soppelsa in difesa, Innocenti sulla linea mediana e Gualtieri in avanti. Positiva anche la prestazione fra i pali di Bocchi. Nell'Empoli ottima partita di Zampardi, Massaro ed Innocenti, ma in generale tutti gli effettivi si sono resi protagonisti di una gran partita.

RIFREDI 2000: Bocchi, Soppelsa, Masini, Guarente R., Innocenti, Guarente L., Gualtieri, Syla, Orsenigo, Pizzo, Di Tomaso. All.: Innocenti.<br >EMPOLI GIOVANI C: Di Leonardo, Imperatrice, Crasta, Massaro, Innocenti, Gega, Scardigli, Facile, Baronti, Maestrelli, Zampardi, Alderotti. All.: Minoli.<br > RETI: 2 Innocenti, Maestrelli, Scardigli, Gega, Zampardi.<br >NOTE: parziali: 2-1, 0-1, 0-2. Non basta una partenza sprint al Rifredi 2000, che fra le mura amiche cede il passo all'Empoli Giovani di mister Minoli, che rimonta lo svantaggio iniziale per poi prendere il largo nell'ultima frazione di gioco. Gara comunque molto bella, nella quale entrambe le squadre hanno mostrato spunti interessanti. Come anticipato poc'anzi, sono i padroni di casa a partire meglio ed a trovare subito il gol del vantaggio con Innocenti, che prima viene servito al limite dell'area dall'intelligente sponda di Gualtieri e poi trova un gran gol all'incrocio dei pali con una conclusione fulminante che non lascia scampo a Di Leonardo. Gli empolesi accusano il colpo e subito dopo ne approfitta ancora il Rifredi, che ancora con Innocenti, lanciato in profondit&agrave; sempre da Gualtieri, trova il gol del 2-0 a tu per tu con Di Leonardo. A quel punto, incassato l'uno-due di Innocenti, l'Empoli comincia a svegliarsi e termina in crescendo la prima frazione di gioco. Poco prima dell'intervallo arriva la rete dell'1-2 firmata da Maestrelli, che da distanza siderale trova un gran gol con una conclusione sotto la traversa, sulla quale nulla pu&ograve; Bocchi. Il gol di Maestrelli si rivela un toccasana per la compagine empolese, che rientra in campo con fiducia nel secondo tempo, mettendo subito sotto pressione la retroguardia del Rifredi. Gli sforzi degli ospiti vengono premiati a met&agrave; secondo tempo, quando Scardigli si fa trovare pronto su una corta respinta di Bocchi e, da due passi, firma il gol del 2-2. Nel finale di secondo tempo insiste la compagine ospite, che si rende nuovamente pericolosa con un paio di conclusioni dalla distanza sulle quali &egrave; bravissimo ad opporsi l'ottimo Bocchi. Nel terzo tempo torna a farsi vedere in attacco il Rifredi, che confeziona due ghiotte chance con Innocenti e Gualtieri, che per&ograve; non le sfruttano al meglio. Sfrutta eccome le proprie occasioni invece l'Empoli, che nel finale di gara piazza l'uno-due decisivo. Prima ci pensa Gega, con una splendida sforbiciata in area Rifredi, a trovare una traiettoria beffarda che vale il 3-2 per l'Empoli, poi, poco dopo, arriva anche il definitivo 4-2 ospite con una splendida azione sull'asse Innocenti-Massaro-Zampardi, con il primo che serve a centrocampo Massaro, il quale verticalizza immediatamente per Zampardi che, dal limite dell'area, fa partire un gran diagonale su cui nulla pu&ograve; Bocchi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Rifredi 2000 bene <b>Soppelsa </b>in difesa, <b>Innocenti </b>sulla linea mediana e <b>Gualtieri </b>in avanti. Positiva anche la prestazione fra i pali di <b>Bocchi</b>. Nell'Empoli ottima partita di <b>Zampardi</b>, <b>Massaro </b>ed <b>Innocenti</b>, ma in generale tutti gli effettivi si sono resi protagonisti di una gran partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI