• Pulcini
  • Rifredi 2000
  • 10 - 1
  • Pontassieve


RIFREDI 2000 B: Omar, Soppelsa, Cullaj, De Biase, Gualtieri, Orsenigo, Di Tomaso, Alitini, Vannucci. All.: Innocenti.
PONTASSIEVE B: Buccioni, La Corcia, Mazzuoli, Iodice, Clementi, Brilli, Tellini, Etie Angelo, Bussi, Lagreca, Bargellini, Ferrari, Cogoni, Ramaj. All.: Buini.

RETI: 4 Gualtieri, 2 De Biase, 2 Di Tomaso, Cullaj, Orsenigo, Cogoni.
NOTE: parziali: 1-0, 4-1, 5-0.



Altra prestazione di altissimo livello per i Pulcini del Rifredi, che tra le mura amiche superano con un largo 10-1 il malcapitato Pontassieve. Nonostante il passivo finale, il primo tempo risulta abbastanza combattuto fino a quando i padroni di casa non trovano il vantaggio con bomber Gualtieri, che sblocca la contesa al termine di una pregevole azione corale dei suoi. Passano pochi minuti ed è ancora Gualtieri a rendersi pericoloso con una conclusione a botta sicura, che si stampa però sulla traversa, consentendo al Pontassieve di rimanere in partita. Nel secondo tempo, però, arriva la reazione del Pontassieve, che al primo affondo pareggia momentaneamente i conti grazie a Cogoni, che riceve palla sulla destra e va alla conclusione, trovando in un primo momento la risposta di Omar, che poi non può nulla sulla successiva ribattuta dello stesso Cogoni che a porta praticamente sguarnita non sbaglia. Il Rifredi, però, non si scompone e torna immediatamente a fare la propria partite. Il pressing offensivo dei padroni di casa, infatti, mette in difficoltà i ragazzi di mister Buini, che nel giro di pochi minuti subiscono un uno-due terrificante da parte di Gualtieri e che firma due bellissime reti con due diagonali chirurgici su cui non può nulla Buccioni. Insiste poi il Rifredi, che sul finire di primo tempo dilaga, firmando prima il gol del 4-1 grazie ad gran tiro da fuori area di De Biase e successivamente arriva anche il 5-1, ad opera di Di Tomaso. Nel terzo tempo la formazione di casa continua a macinare occasioni, andando a segno altre cinque volte: prima di pensa Gualtieri, al quarto gol di giornata, a battere Buccioni con un tocco di rapina che vale il 6-1; poi arriva il 7-1 siglato da De Biase, che fa doppietta personale con un'altra gran bordata dalla distanza; l'8-1 è invece opera di Di Tomaso, che porta anch'egli a due reti lo score personale di giornata con un destro in buca d'angolo a tu per tu con Buccioni; infine arrivano anche le reti del 9-1 e del definitivo 10-1 firmate rispettivamente da Cullaj, con una spettacolare conclusione dalla distanza, e da Orsenigo, con un gran diagonale dopo il perfetto lancio in profondità di De Biase.
Calciatoripiù
: Nel Rifredi 2000 in evidenza il solito Gualtieri, anche oggi autore di quattro splendide reti, ma bene anche Soppelsa in difesa e De Biase a metà campo. Nel Pontassieve elogio per Mazzuoli, Iodice e Clementi.

RIFREDI 2000 B: Omar, Soppelsa, Cullaj, De Biase, Gualtieri, Orsenigo, Di Tomaso, Alitini, Vannucci. All.: Innocenti.<br >PONTASSIEVE B: Buccioni, La Corcia, Mazzuoli, Iodice, Clementi, Brilli, Tellini, Etie Angelo, Bussi, Lagreca, Bargellini, Ferrari, Cogoni, Ramaj. All.: Buini.<br > RETI: 4 Gualtieri, 2 De Biase, 2 Di Tomaso, Cullaj, Orsenigo, Cogoni. <br >NOTE: parziali: 1-0, 4-1, 5-0. Altra prestazione di altissimo livello per i Pulcini del Rifredi, che tra le mura amiche superano con un largo 10-1 il malcapitato Pontassieve. Nonostante il passivo finale, il primo tempo risulta abbastanza combattuto fino a quando i padroni di casa non trovano il vantaggio con bomber Gualtieri, che sblocca la contesa al termine di una pregevole azione corale dei suoi. Passano pochi minuti ed &egrave; ancora Gualtieri a rendersi pericoloso con una conclusione a botta sicura, che si stampa per&ograve; sulla traversa, consentendo al Pontassieve di rimanere in partita. Nel secondo tempo, per&ograve;, arriva la reazione del Pontassieve, che al primo affondo pareggia momentaneamente i conti grazie a Cogoni, che riceve palla sulla destra e va alla conclusione, trovando in un primo momento la risposta di Omar, che poi non pu&ograve; nulla sulla successiva ribattuta dello stesso Cogoni che a porta praticamente sguarnita non sbaglia. Il Rifredi, per&ograve;, non si scompone e torna immediatamente a fare la propria partite. Il pressing offensivo dei padroni di casa, infatti, mette in difficolt&agrave; i ragazzi di mister Buini, che nel giro di pochi minuti subiscono un uno-due terrificante da parte di Gualtieri e che firma due bellissime reti con due diagonali chirurgici su cui non pu&ograve; nulla Buccioni. Insiste poi il Rifredi, che sul finire di primo tempo dilaga, firmando prima il gol del 4-1 grazie ad gran tiro da fuori area di De Biase e successivamente arriva anche il 5-1, ad opera di Di Tomaso. Nel terzo tempo la formazione di casa continua a macinare occasioni, andando a segno altre cinque volte: prima di pensa Gualtieri, al quarto gol di giornata, a battere Buccioni con un tocco di rapina che vale il 6-1; poi arriva il 7-1 siglato da De Biase, che fa doppietta personale con un'altra gran bordata dalla distanza; l'8-1 &egrave; invece opera di Di Tomaso, che porta anch'egli a due reti lo score personale di giornata con un destro in buca d'angolo a tu per tu con Buccioni; infine arrivano anche le reti del 9-1 e del definitivo 10-1 firmate rispettivamente da Cullaj, con una spettacolare conclusione dalla distanza, e da Orsenigo, con un gran diagonale dopo il perfetto lancio in profondit&agrave; di De Biase. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Rifredi 2000 in evidenza il solito <b>Gualtieri</b>, anche oggi autore di quattro splendide reti, ma bene anche <b>Soppelsa</b> in difesa e <b>De Biase</b> a met&agrave; campo. Nel Pontassieve elogio per <b>Mazzuoli</b>, <b>Iodice </b>e <b>Clementi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI