• Pulcini
  • Affrico
  • 6 - 3
  • Rignanese


AFFRICO B: Bartolini, Silivdani, Bianchini Cesare, Chiaverini, Donayrè, Birindelli, Borselli, Reni, Albizi. All.: Conti.
RIGNANESE B: Ermini, Altopiano, Celoni, Cioncolini, Forconi, Fusco, Giachi, Giannelli, Luccianti, Silei. All.: Benucci.

RETI: Donayrè, 2 Fusco, 2 Chiaverini, 2 Albizi, Birindelli, Luccianti.
NOTE: parziali: 1-1, 3-2, 2-0.



Finisce con una sorta di festival del gol il confronto fra Pulcini 2007 di Affrico e Rignanese, che ha visto i ragazzi di mister Conti imporsi con un pirotecnico 6-3. Gara bellissima fin dalle prime battute, con l'Affrico che prova subito a fare la partita e che, alla prima occasione, riesce a trovare il gol grazie ad un fendente mancino dalla distanza di Donayrè, che trova l'angolino giusto per battere l'incolpevole Ermini. La Rignanese, dal canto suo, non sta a guardare e reagisce rabbiosamente allo svantaggio, mettendo sotto pressione la retroguardia locale. Gli sforzi dei ragazzi di mister Benucci vengono premiati dalla rete del meritato 1-1, siglata da Fusco con un perentorio colpo di testa su corner di Giannelli. Nel secondo tempo, però, gli ospiti sbagliano l'approccio e l'Affrico è bravo ad approfittarne. I padroni di casa, infatti, nel giro di dieci minuti trovano ben tre reti, a partire dal gol del 2-1 firmato da Albizi, che approfitta di una corte respinta di Ermini e con un tap-in sotto misura non perdona. La formazione locale capisce le difficoltà degli ospiti e poco dopo cala il tris grazie ad una gran combinazione sull'asse Donayrè-Chiaverini, con quest'ultimo che batte con un gran diagonale Ermini, dopo aver ricevuto il bel suggerimento dello stesso Donayrè. Nemmeno il tempo di festeggiare, che l'Affrico va ancora a segno, portandosi sul 4-1 grazie a Birindelli, che approfitta di una respinta non perfetta della retroguardia ospite e, dal limite dell'area, fa secco Ermini con un gran destro in buca d'angolo. L'inerzia della gara sembra nettamente in favore dell'Affrico, ma nel finale di secondo tempo la Rignanese si rifà sotto e prima si porta sul 2-4 grazie ad un gran diagonale di Fusco, che concede quindi il bis dopo la rete del primo tempo, poi, nell'ultimo minuto del secondo tempo, riapre completamente la gara grazie al gol del 3-4 siglato da Luccianti, con una zampata sugli sviluppi di una mischia in area Affrico. Nonostante il finale di secondo tempo, l'Affrico torna a fare la partita nel terzo tempo, chiudendo i conti con le ultime due reti del match: il 5-3 porta ancora la firma di Chiaverini, che da quasi metà campo, tira fuori dal cilindro un eurogol al sette, mentre nel finale tocca ad Albizi firmare il suo secondo gol di giornata con un destro a porta vuota dopo aver saltato il portiere Ermini per il definitivo 6-3.
Calciatoripiù
: Nell'Affrico in evidenza Chiaverini, che gioca una partita esemplare, condita da due gol bellissimi, soprattutto il secondo con una bordata da distanza siderale.

AFFRICO B: Bartolini, Silivdani, Bianchini Cesare, Chiaverini, Donayr&egrave;, Birindelli, Borselli, Reni, Albizi. All.: Conti.<br >RIGNANESE B: Ermini, Altopiano, Celoni, Cioncolini, Forconi, Fusco, Giachi, Giannelli, Luccianti, Silei. All.: Benucci.<br > RETI: Donayr&egrave;, 2 Fusco, 2 Chiaverini, 2 Albizi, Birindelli, Luccianti. <br >NOTE: parziali: 1-1, 3-2, 2-0. Finisce con una sorta di festival del gol il confronto fra Pulcini 2007 di Affrico e Rignanese, che ha visto i ragazzi di mister Conti imporsi con un pirotecnico 6-3. Gara bellissima fin dalle prime battute, con l'Affrico che prova subito a fare la partita e che, alla prima occasione, riesce a trovare il gol grazie ad un fendente mancino dalla distanza di Donayr&egrave;, che trova l'angolino giusto per battere l'incolpevole Ermini. La Rignanese, dal canto suo, non sta a guardare e reagisce rabbiosamente allo svantaggio, mettendo sotto pressione la retroguardia locale. Gli sforzi dei ragazzi di mister Benucci vengono premiati dalla rete del meritato 1-1, siglata da Fusco con un perentorio colpo di testa su corner di Giannelli. Nel secondo tempo, per&ograve;, gli ospiti sbagliano l'approccio e l'Affrico &egrave; bravo ad approfittarne. I padroni di casa, infatti, nel giro di dieci minuti trovano ben tre reti, a partire dal gol del 2-1 firmato da Albizi, che approfitta di una corte respinta di Ermini e con un tap-in sotto misura non perdona. La formazione locale capisce le difficolt&agrave; degli ospiti e poco dopo cala il tris grazie ad una gran combinazione sull'asse Donayr&egrave;-Chiaverini, con quest'ultimo che batte con un gran diagonale Ermini, dopo aver ricevuto il bel suggerimento dello stesso Donayr&egrave;. Nemmeno il tempo di festeggiare, che l'Affrico va ancora a segno, portandosi sul 4-1 grazie a Birindelli, che approfitta di una respinta non perfetta della retroguardia ospite e, dal limite dell'area, fa secco Ermini con un gran destro in buca d'angolo. L'inerzia della gara sembra nettamente in favore dell'Affrico, ma nel finale di secondo tempo la Rignanese si rif&agrave; sotto e prima si porta sul 2-4 grazie ad un gran diagonale di Fusco, che concede quindi il bis dopo la rete del primo tempo, poi, nell'ultimo minuto del secondo tempo, riapre completamente la gara grazie al gol del 3-4 siglato da Luccianti, con una zampata sugli sviluppi di una mischia in area Affrico. Nonostante il finale di secondo tempo, l'Affrico torna a fare la partita nel terzo tempo, chiudendo i conti con le ultime due reti del match: il 5-3 porta ancora la firma di Chiaverini, che da quasi met&agrave; campo, tira fuori dal cilindro un eurogol al sette, mentre nel finale tocca ad Albizi firmare il suo secondo gol di giornata con un destro a porta vuota dopo aver saltato il portiere Ermini per il definitivo 6-3. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nell'Affrico in evidenza <b>Chiaverini</b>, che gioca una partita esemplare, condita da due gol bellissimi, soprattutto il secondo con una bordata da distanza siderale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI