• Pulcini
  • Sestese
  • 2 - 2
  • Rinascita Doccia


SESTESE: Rossi, Bini, Bah Elhadj, Sorge, Cetica, De Angelis, Flachi. Entrato: Mari. All.: Checcucci.
RINASCITA DOCCIA: Natali, Clementi, Patrignani, Lamarca, Scarpelli, Giannini, Millo. Entrati: Di Napoli, Ronconi, Perrone. All.: Pieraccioli.

RETI: 27' Perrone, 37' Giannini, 42' autorete pro Sestese, 43' De Angelis.
NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 2-1.



La stracittadina di Sesto, grande classico del calcio giovanile a tutti i livelli, non delude le aspettative e mette in scena un bello spettacolo con un Doccia in grande spolvero ed una Sestese capace di credere fino alla fine nella rimonta. Sono fin da subito gli ospiti a cercare l'impresa, attaccando a pieno organico e sfiorando il vantaggio già al 5' con Scarpelli, che su tiro-cross dalla fascia destra colpisce in pieno la traversa. Un minuto dopo il portiere Rossi chiude la strada a Millo ma sulla ribattuta, a pochi passi dalla porta, il gol sembra fatto: Bini invece salva sulla linea la conclusione a botta sicura di Giannini. Al 10', su preciso lancio in profondità di Millo, Giannini ha un'ottima occasione a tu per tu con Rossi, ma l'estremo difensore della Sestese è bravissimo ad uscire in scivolata e a sventare con i piedi. Le due squadre vanno al primo riposo a reti inviolate. La seconda frazione, dopo le prime schermaglie in cui la Sestese va vicina al gol con un colpo di testa di Flachi, al 18', fuori di un soffio, è di nuovo il Doccia a prendere l'iniziativa. Al 19' Perrone si scatena in contropiede, arriva solo davanti a Rossi, ma di nuovo quest'ultimo riesce a ipnotizzare l'avversario di turno e a respingergli la conclusione; un minuto dopo si accende una mischia in area, Rossi è battuto ma ci pensa Mari a salvare due volte, con i piedi, sulle conclusioni di Di Napoli e Lamarca. Il forcing degli ospiti prosegue fino al 27', minuto in cui viene finalmente premiato: lunghissima rimessa laterale da sinistra di Patrignani e Perrone, appostato oltre la difesa avversaria, si coordina ed insacca con una potente girata di destro alle spalle dell'incolpevole Rossi. La Sestese riordina quindi le idee e scende in campo più determinata nell'ultimo quarto d'ora; al 33' Bah Elhadj stacca di testa su corner di Cetica e fa il pelo alla traversa, al 34' Sorge conclude di poco a lato dal limite. Al 36' il palo pieno colpito dalla distanza da Mari sembra il preludio al pareggio, ma, come spesso succede nel calcio, accade invece l'opposto: sugli sviluppi di un contropiede gestito da Di Napoli e bloccato dalla retroguardia di casa, Giannini trova da due passi il tap-in vincente per il raddoppio. Sembra finita, ma non è così: a tre minuti dalla conclusione, nell'arco di mezzo minuto, la Sestese riesce a riequilibrare il match, andando a segno prima con una sfortunata autorete generata dal pressing alto di Flachi, poi con un pallonetto da quasi venti metri di De Angelis, che Natali riesce solo a sfiorare.

Calciatoripiù
: Rossi, Sorge (Sestese), Patrignani, Scarpelli (Rinascita Doccia).

Lorenzo Badii SESTESE: Rossi, Bini, Bah Elhadj, Sorge, Cetica, De Angelis, Flachi. Entrato: Mari. All.: Checcucci.<br >RINASCITA DOCCIA: Natali, Clementi, Patrignani, Lamarca, Scarpelli, Giannini, Millo. Entrati: Di Napoli, Ronconi, Perrone. All.: Pieraccioli.<br > RETI: 27' Perrone, 37' Giannini, 42' autorete pro Sestese, 43' De Angelis.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 2-1. La stracittadina di Sesto, grande classico del calcio giovanile a tutti i livelli, non delude le aspettative e mette in scena un bello spettacolo con un Doccia in grande spolvero ed una Sestese capace di credere fino alla fine nella rimonta. Sono fin da subito gli ospiti a cercare l'impresa, attaccando a pieno organico e sfiorando il vantaggio gi&agrave; al 5' con Scarpelli, che su tiro-cross dalla fascia destra colpisce in pieno la traversa. Un minuto dopo il portiere Rossi chiude la strada a Millo ma sulla ribattuta, a pochi passi dalla porta, il gol sembra fatto: Bini invece salva sulla linea la conclusione a botta sicura di Giannini. Al 10', su preciso lancio in profondit&agrave; di Millo, Giannini ha un'ottima occasione a tu per tu con Rossi, ma l'estremo difensore della Sestese &egrave; bravissimo ad uscire in scivolata e a sventare con i piedi. Le due squadre vanno al primo riposo a reti inviolate. La seconda frazione, dopo le prime schermaglie in cui la Sestese va vicina al gol con un colpo di testa di Flachi, al 18', fuori di un soffio, &egrave; di nuovo il Doccia a prendere l'iniziativa. Al 19' Perrone si scatena in contropiede, arriva solo davanti a Rossi, ma di nuovo quest'ultimo riesce a ipnotizzare l'avversario di turno e a respingergli la conclusione; un minuto dopo si accende una mischia in area, Rossi &egrave; battuto ma ci pensa Mari a salvare due volte, con i piedi, sulle conclusioni di Di Napoli e Lamarca. Il forcing degli ospiti prosegue fino al 27', minuto in cui viene finalmente premiato: lunghissima rimessa laterale da sinistra di Patrignani e Perrone, appostato oltre la difesa avversaria, si coordina ed insacca con una potente girata di destro alle spalle dell'incolpevole Rossi. La Sestese riordina quindi le idee e scende in campo pi&ugrave; determinata nell'ultimo quarto d'ora; al 33' Bah Elhadj stacca di testa su corner di Cetica e fa il pelo alla traversa, al 34' Sorge conclude di poco a lato dal limite. Al 36' il palo pieno colpito dalla distanza da Mari sembra il preludio al pareggio, ma, come spesso succede nel calcio, accade invece l'opposto: sugli sviluppi di un contropiede gestito da Di Napoli e bloccato dalla retroguardia di casa, Giannini trova da due passi il tap-in vincente per il raddoppio. Sembra finita, ma non &egrave; cos&igrave;: a tre minuti dalla conclusione, nell'arco di mezzo minuto, la Sestese riesce a riequilibrare il match, andando a segno prima con una sfortunata autorete generata dal pressing alto di Flachi, poi con un pallonetto da quasi venti metri di De Angelis, che Natali riesce solo a sfiorare.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Rossi, Sorge</b> (Sestese), <b>Patrignani, Scarpelli</b> (Rinascita Doccia). Lorenzo Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI