• Pulcini
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 0 - 9
  • Empoli Giov.sq. B


IMPRUNETA TAV.: Pantiferi, Cherici, Paoli, Del Chiaro, Ceni, Chiarini, Ugolini, Recati, Barbetti, Morelli. All.: Baroni.
EMPOLI GIOVANI: Cini, Alderotti, Morganti, Maestrelli, Zampardi, Massaro, Innocenti, Imperatrice, Rabà, Scardigli. All.: Minoli.

RETI: 5' Maestrelli, 6', 8', 21' Massaro, 30' Innocenti, 32' Morganti, 38', 45' Alderotti, 44' Zampardi.



Non c'è partita al Nesi di Tavarnuzze, dove gli ospiti in completo bianco sfoggiano una prestazione collettiva tanto gradevole quanto efficace e si impongono sulla generosa formazione padrona di casa. Il primo dei tre tempi è un susseguirsi di occasioni sin dalle primissime battute di gioco: al 1' Maestrelli taglia da sinistra e sfiora il vantaggio con un tiro secco su invito di Innocenti dal versante opposto, poi al 4' è la volta di Massaro con una doppia chance dalla media distanza. In entrambi i casi la Pantiferi si fa trovare pronto e l'Impruneta resiste, ma per l'Empoli si tratta solo di affinare la mira. Il 5' è infatti il minuto del vantaggio ospite, che porta la firma di Maestrelli: il 7 di Minoli riceve ancora una volta dalla destra e calcia di prima a incrociare sul secondo palo. Colpo secco, rete gonfiata ed Empoli avanti. Tra il 6' e l'8' gli ospiti chiudono la pratica grazie alla doppietta di Massaro, che segna lo 0-2 su suggerimento di Maestrelli e lo 0-3 con un bel tiro da fuori. Nei cinque minuti finali si registrano almeno altre due occasioni nitide per l'Empoli. La prima capita ancora una volta sui piedi di Massaro e viene neutralizzata da Pantiferi, la seconda la fallisce Innocenti calciando fuori da ottima posizione e la terza non va oltre al palo colpito da Maestrelli. Nel secondo tempo cambiano alcuni interpreti, ma il copione resta tale e quale a quello del primo. Come Maestrelli nel primo tempo anche Massaro apre le danze al 5': l'11 biancoazzurro riesce a deviare verso la porta un corner calciato da Alderotti firmando 0-4 e tripletta personale. Tre minuti più tardi, al 24', lo stesso Alderotti si vede negare la gioia della marcatura dallo strepitoso intervento di Pantiferi, reattivo nel deviare in angolo il destro velenoso dell'avversario. Sugli sviluppi del corner Pantiferi si supera ancora una volta neutralizzando la girata volante dell'indemoniato Zampardi. Tra il 30' e il 32' arrivano lo 0-5 e lo 0-6, rispettivamente a firma di Innocenti e Morganti, con l'Empoli che mantiene il piede sull'acceleratore rendendo vani gli sforzi di reazione dei padroni di casa. Al 38' Alderotti trova il settimo gol ospite e un minuto più tardi ha anche la possibilità di fare il bis, ma Pantiferi interviene ancora una volta per limitare il passivo dei suoi. Ottavo e nono centro risalgono ai minuti 44 e 45: il primo lo segna Zampardi, il secondo Alderotti. Finisce dunque sul punteggio di 0-9 una gara in cui le forze in campo erano senz'altro impari, ma che nonostante le premesse ha visto un Impruneta tenace e corretta provare a dare del filo da torcere agli avversari.

Calciatoripiù
: posto che far emergere anche un solo nome tra quelli dei ragazzi di Minoli sarebbe riduttivo, la menzione va al collettivo e alla qualità di un Empoli che è stato squadra dal primo all'ultimo minuto.

IMPRUNETA TAV.: Pantiferi, Cherici, Paoli, Del Chiaro, Ceni, Chiarini, Ugolini, Recati, Barbetti, Morelli. All.: Baroni.<br >EMPOLI GIOVANI: Cini, Alderotti, Morganti, Maestrelli, Zampardi, Massaro, Innocenti, Imperatrice, Rab&agrave;, Scardigli. All.: Minoli.<br > RETI: 5' Maestrelli, 6', 8', 21' Massaro, 30' Innocenti, 32' Morganti, 38', 45' Alderotti, 44' Zampardi. Non c'&egrave; partita al Nesi di Tavarnuzze, dove gli ospiti in completo bianco sfoggiano una prestazione collettiva tanto gradevole quanto efficace e si impongono sulla generosa formazione padrona di casa. Il primo dei tre tempi &egrave; un susseguirsi di occasioni sin dalle primissime battute di gioco: al 1' Maestrelli taglia da sinistra e sfiora il vantaggio con un tiro secco su invito di Innocenti dal versante opposto, poi al 4' &egrave; la volta di Massaro con una doppia chance dalla media distanza. In entrambi i casi la Pantiferi si fa trovare pronto e l'Impruneta resiste, ma per l'Empoli si tratta solo di affinare la mira. Il 5' &egrave; infatti il minuto del vantaggio ospite, che porta la firma di Maestrelli: il 7 di Minoli riceve ancora una volta dalla destra e calcia di prima a incrociare sul secondo palo. Colpo secco, rete gonfiata ed Empoli avanti. Tra il 6' e l'8' gli ospiti chiudono la pratica grazie alla doppietta di Massaro, che segna lo 0-2 su suggerimento di Maestrelli e lo 0-3 con un bel tiro da fuori. Nei cinque minuti finali si registrano almeno altre due occasioni nitide per l'Empoli. La prima capita ancora una volta sui piedi di Massaro e viene neutralizzata da Pantiferi, la seconda la fallisce Innocenti calciando fuori da ottima posizione e la terza non va oltre al palo colpito da Maestrelli. Nel secondo tempo cambiano alcuni interpreti, ma il copione resta tale e quale a quello del primo. Come Maestrelli nel primo tempo anche Massaro apre le danze al 5': l'11 biancoazzurro riesce a deviare verso la porta un corner calciato da Alderotti firmando 0-4 e tripletta personale. Tre minuti pi&ugrave; tardi, al 24', lo stesso Alderotti si vede negare la gioia della marcatura dallo strepitoso intervento di Pantiferi, reattivo nel deviare in angolo il destro velenoso dell'avversario. Sugli sviluppi del corner Pantiferi si supera ancora una volta neutralizzando la girata volante dell'indemoniato Zampardi. Tra il 30' e il 32' arrivano lo 0-5 e lo 0-6, rispettivamente a firma di Innocenti e Morganti, con l'Empoli che mantiene il piede sull'acceleratore rendendo vani gli sforzi di reazione dei padroni di casa. Al 38' Alderotti trova il settimo gol ospite e un minuto pi&ugrave; tardi ha anche la possibilit&agrave; di fare il bis, ma Pantiferi interviene ancora una volta per limitare il passivo dei suoi. Ottavo e nono centro risalgono ai minuti 44 e 45: il primo lo segna Zampardi, il secondo Alderotti. Finisce dunque sul punteggio di 0-9 una gara in cui le forze in campo erano senz'altro impari, ma che nonostante le premesse ha visto un Impruneta tenace e corretta provare a dare del filo da torcere agli avversari.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: posto che far emergere anche un solo nome tra quelli dei ragazzi di Minoli sarebbe riduttivo, la menzione va al collettivo e alla qualit&agrave; di un Empoli che &egrave; stato squadra dal primo all'ultimo minuto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI