• Pulcini 2 Fase GIR.E
  • Sestese
  • 12 - 0
  • Sorms S.Mauro


SESTESE: Bartolini, Breschi, Grassi, Danti, Passeri, Colzi, Costa, Fontanarosa, Pranzo, Tafani, Guerri, Basolu. All.: Alessi.
SORMS S.MAURO: Fedi, Bacci, Colzi, Belli, Desideri, Mati, Cucuzza, Peti. All.: Chiarello.

ARBITRO: sig. Stefano Cocchi.

RETI: Colzi 4, Costa, Basolu 4, Passeri 2, Breschi.
NOTE: 5-0; 2-0, 5-0.



Assai meno equilibrata alla prova dei fatti di quanto si presentasse sulla carta, nonostante l'impegno dei pulcini ospiti, la partita è stata gestita sin dall'inizio da una Sestese esplosiva in attacco: Costa in regia, Colzi in attacco e Passeri sulla destra hanno fatto la differenza, e dalle loro combinazioni, con il sostegno sulla sinistra di Grassi, molto intraprendente, è scaturito il primo parziale di 5-0; belle soprattutto la prima rete, su azione corale impreziosita dal dribbling vincente e dalla soluzione di forza scelta dallo straripante Colzi, e la quarta, sempre realizzata da Colzi ben innescato in contropiede da Passeri. Maggiore equilibrio nella frazione intermedia; in questo caso i guastatori rossoblù sono Guerri, bravo nel creare, e Basolu, abile realizzatore con la sua doppietta. Una chance anche per il San Mauro, su punizione conquistata da Mati e calciata dallo stesso n.7 con il suo mancino, respinto dalla barriera allo scadere. Nel terzo tempo due volte a segno Passeri, prima con un'azione di forza sulla destra, poi con un pallonetto a chiudere in rete uno scambio fra Breschi e Colzi, e due anche Basolu, a segno come il compagno dapprima a coronamento di una percussione sulla destra e successivamente, allo scadere, su angolo di Breschi; poco prima lo stesso Breschi aveva realizzato di rapina intromettendosi fra portiere e difensore avversari su un lancio dalle retrovie. Per gli ospiti due conclusioni parate, una di Cucuzza e l'altra di Mati, a testimonianza della buona volontà dei ragazzini di Chiarello, fra i quali ricordiamo anche per generosità ed impegno l'esterno destro Belli ed il difensore Peti.

SESTESE: Bartolini, Breschi, Grassi, Danti, Passeri, Colzi, Costa, Fontanarosa, Pranzo, Tafani, Guerri, Basolu. All.: Alessi.<br >SORMS S.MAURO: Fedi, Bacci, Colzi, Belli, Desideri, Mati, Cucuzza, Peti. All.: Chiarello.<br > ARBITRO: sig. Stefano Cocchi.<br > RETI: Colzi 4, Costa, Basolu 4, Passeri 2, Breschi.<br >NOTE: 5-0; 2-0, 5-0. Assai meno equilibrata alla prova dei fatti di quanto si presentasse sulla carta, nonostante l'impegno dei pulcini ospiti, la partita &egrave; stata gestita sin dall'inizio da una Sestese esplosiva in attacco: Costa in regia, Colzi in attacco e Passeri sulla destra hanno fatto la differenza, e dalle loro combinazioni, con il sostegno sulla sinistra di Grassi, molto intraprendente, &egrave; scaturito il primo parziale di 5-0; belle soprattutto la prima rete, su azione corale impreziosita dal dribbling vincente e dalla soluzione di forza scelta dallo straripante Colzi, e la quarta, sempre realizzata da Colzi ben innescato in contropiede da Passeri. Maggiore equilibrio nella frazione intermedia; in questo caso i guastatori rossobl&ugrave; sono Guerri, bravo nel creare, e Basolu, abile realizzatore con la sua doppietta. Una chance anche per il San Mauro, su punizione conquistata da Mati e calciata dallo stesso n.7 con il suo mancino, respinto dalla barriera allo scadere. Nel terzo tempo due volte a segno Passeri, prima con un'azione di forza sulla destra, poi con un pallonetto a chiudere in rete uno scambio fra Breschi e Colzi, e due anche Basolu, a segno come il compagno dapprima a coronamento di una percussione sulla destra e successivamente, allo scadere, su angolo di Breschi; poco prima lo stesso Breschi aveva realizzato di rapina intromettendosi fra portiere e difensore avversari su un lancio dalle retrovie. Per gli ospiti due conclusioni parate, una di Cucuzza e l'altra di Mati, a testimonianza della buona volont&agrave; dei ragazzini di Chiarello, fra i quali ricordiamo anche per generosit&agrave; ed impegno l'esterno destro Belli ed il difensore Peti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI