• Esordienti Seconda Fase GIR.A
  • Rignanese
  • 5 - 1
  • Fiesole Calcio


RIGNANESE: Ghezzi, Fusi, Zombi, Rinaldi, Failli, Celoni, Gioia, Degli Innocenti, Gabbrielli, Bronzini, Chiti, Stucchi, Gjeloshi, Lini, Baldini. All.: Filippo Massetti.
FIESOLE: Melani, Boschi D., Boschi E., Fejzullahu, Landi, Mantini, Pasquini, Salvadori, Zampi, Aureli, Carpitelli, Lombardi, Nuti, Palazzini, Pisani, Sabatini, Silvestri. All.: Francesco Magrini.

RETI: Autogol pro Rignanese, Bronzini, Boschi E., 2 Rinaldi, Zombi.
NOTE: parziali: 2-0; 1-1; 2-0.



Vince la Rignanese in questo scontro del sabato pomeriggio contro il Fiesole, ma nonostante il risultato possa raccontare quanto facilmente abbiano vinto i padroni di casa, questo non rispecchia, almeno in parte, la realtà della partita. Sì, perché se è vero che almeno per due tempi la Rignanese ha potuto giocare con grande tranquillità, riuscendo a gestire il match e facendolo suo prima della fine della partita, nel primo tempo il Fiesole ha dimostrato di essere una squadra tosta e difficilmente addomesticabile, vendendo cara la pelle e rendendo la vita non facile ai padroni di casa per almeno i primi 20' di gioco. Infatti a partire bene è il Fiesole, che pressa a tutto campo e aggiunge al proprio gioco aggressivo una buona dose di intensità, che permette ai ragazzi di mister Magrini di tener testa ad una Rignanese un po' timida e un po' sorpresa dall'avvio degli ospiti. Dopo un paio di tiri da fuori da parte del Fiesole, nonostante non impensieriscano così tanto il portiere di casa, la Rignanese si accorge di dover reagire agli attacchi ospiti e di dover rimettere in carreggiata una gara che potrebbe anche sfuggire di mano. La Rignanese infatti cresce pian piano, prende campo, trova gli spazi e il gioco fino ad arrivare a quello che è il gol che apre le marcature: Bronzini fa un'ottima azione sulla fascia, crossa nel mezzo ma il difensore ospite, invece che rinviare, devia sfortunatamente la palla nella sua porta, firmando l'1-0. Da lì in poi il raddoppio non tarderà ad arrivare, e infatti dopo tre minuti Chiti lancia lungo per Bronzini, che si invola e di collo, di prima, riesce a segnare il 2-0 che vale il parziale. Nel secondo tempo riparte da dove aveva iniziato la Rignanese, ma a segnare sarà inaspettatamente il Fiesole, che marca con Boschi E. e dimostra di poter rimettere a posto la gara. La Rignanese non ci sta, e con grande caparbietà si butta in avanti e segna il gol che non permette al Fiesole di portarsi a casa il parziale grazie a Rinaldi, che piazza con il piatto destro sull'ottimo lancio in profondità di Zombi. Nel terzo tempo si decide tutto: la Rignanese lo sa e infatti, in questo ultimo parziale dà anima e corpo, riuscendo a mettere a segno un 2-0 che vale la vittoria finale e anche una grande gioia per i ragazzi di casa, che riescono a mettere a segno la terza vittoria in tre partite grazie a Rinaldi, che ribadisce sulla linea di porta un tiro di Zombi rimasto in balia della difesa avversaria, e con lo stesso Zombi su assist di Gabbrielli.

Calciatoripiù
: Un applauso a tutta la Rignanese, che fa tre vittorie consecutive grazie ad un'ottima prova di tutto il gruppo.

RIGNANESE: Ghezzi, Fusi, Zombi, Rinaldi, Failli, Celoni, Gioia, Degli Innocenti, Gabbrielli, Bronzini, Chiti, Stucchi, Gjeloshi, Lini, Baldini. All.: Filippo Massetti.<br >FIESOLE: Melani, Boschi D., Boschi E., Fejzullahu, Landi, Mantini, Pasquini, Salvadori, Zampi, Aureli, Carpitelli, Lombardi, Nuti, Palazzini, Pisani, Sabatini, Silvestri. All.: Francesco Magrini.<br > RETI: Autogol pro Rignanese, Bronzini, Boschi E., 2 Rinaldi, Zombi.<br >NOTE: parziali: 2-0; 1-1; 2-0. Vince la Rignanese in questo scontro del sabato pomeriggio contro il Fiesole, ma nonostante il risultato possa raccontare quanto facilmente abbiano vinto i padroni di casa, questo non rispecchia, almeno in parte, la realt&agrave; della partita. S&igrave;, perch&eacute; se &egrave; vero che almeno per due tempi la Rignanese ha potuto giocare con grande tranquillit&agrave;, riuscendo a gestire il match e facendolo suo prima della fine della partita, nel primo tempo il Fiesole ha dimostrato di essere una squadra tosta e difficilmente addomesticabile, vendendo cara la pelle e rendendo la vita non facile ai padroni di casa per almeno i primi 20' di gioco. Infatti a partire bene &egrave; il Fiesole, che pressa a tutto campo e aggiunge al proprio gioco aggressivo una buona dose di intensit&agrave;, che permette ai ragazzi di mister Magrini di tener testa ad una Rignanese un po' timida e un po' sorpresa dall'avvio degli ospiti. Dopo un paio di tiri da fuori da parte del Fiesole, nonostante non impensieriscano cos&igrave; tanto il portiere di casa, la Rignanese si accorge di dover reagire agli attacchi ospiti e di dover rimettere in carreggiata una gara che potrebbe anche sfuggire di mano. La Rignanese infatti cresce pian piano, prende campo, trova gli spazi e il gioco fino ad arrivare a quello che &egrave; il gol che apre le marcature: Bronzini fa un'ottima azione sulla fascia, crossa nel mezzo ma il difensore ospite, invece che rinviare, devia sfortunatamente la palla nella sua porta, firmando l'1-0. Da l&igrave; in poi il raddoppio non tarder&agrave; ad arrivare, e infatti dopo tre minuti Chiti lancia lungo per Bronzini, che si invola e di collo, di prima, riesce a segnare il 2-0 che vale il parziale. Nel secondo tempo riparte da dove aveva iniziato la Rignanese, ma a segnare sar&agrave; inaspettatamente il Fiesole, che marca con Boschi E. e dimostra di poter rimettere a posto la gara. La Rignanese non ci sta, e con grande caparbiet&agrave; si butta in avanti e segna il gol che non permette al Fiesole di portarsi a casa il parziale grazie a Rinaldi, che piazza con il piatto destro sull'ottimo lancio in profondit&agrave; di Zombi. Nel terzo tempo si decide tutto: la Rignanese lo sa e infatti, in questo ultimo parziale d&agrave; anima e corpo, riuscendo a mettere a segno un 2-0 che vale la vittoria finale e anche una grande gioia per i ragazzi di casa, che riescono a mettere a segno la terza vittoria in tre partite grazie a Rinaldi, che ribadisce sulla linea di porta un tiro di Zombi rimasto in balia della difesa avversaria, e con lo stesso Zombi su assist di Gabbrielli.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Un applauso a tutta la Rignanese, che fa tre vittorie consecutive grazie ad un'ottima prova di tutto il gruppo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI