• Esordienti Seconda Fase GIR.A
  • Fiesole Calcio
  • 3 - 0
  • Ludus 90 Valle dell Arno


FIESOLE: Boschi E., Boschi D., Landi, Mantini, Melani, Salvadori, Zampi Finetti, Ortolani, Tilli, Sabatini, Silvestri. All.: Matteo Bianchi.
LUDUS 90: Bianchi, Cecioni, Codacci, Vegni, Turini, Nocentini, Bussotti, Sardelli, Gori, Simoni, Azzarello, Anichini, Palumbo, Rama, Rossi, Pieri. All.: Claudio Carcasci.

RETI: 3 Ortolani.
NOTE: parziali: 2-0; 0-0; 1-0.



Ottima prova per il Fiesole, che riesce a liberarsi delle scorie della scorsa partita contro il DLF, andando a vincere contro un'agguerrita e ben messa in campo Ludus 90, che ha creato tanto ed è andata per tante volte vicino al gol, senza però riuscire mai a fare centro, tornando a casa con uno zero nel tabellino dei gol fatti alquanto immeritato. Sicuramente il risultato di questa gara appare tondo e netto di primo acchito, ma se poi si va ad analizzare quello che è stato creato da una parte e dall'altra si capisce che diventa assai pesante per la Ludus, che nel corso dei 60' di gioco riesce a prendere tre legni, ovvero due traverse e un palo, e anche a rendersi pericolosa in più di un'occasione nell'area di rigore avversaria, senza però mai riuscire ad essere incisiva: è stata stregata , è il caso di dirlo, la porta del Fiesole per la Ludus. C'è da dare, però, ovviamente il giusto apprezzamento anche alla prestazione dei padroni di casa, visto che non è solamente per demeriti della Ludus che il risultato finale sia 3-0: il Fiesole è stato cinico e preciso sotto porta, giocando linearmente e con pulizia, con azioni efficaci e ben strutturate, che hanno permesso alla squadra di mister Bianchi di segnare ben due gol nel primo tempo e poi il terzo nella parte finale dell'ultimo parziale. Il risultato potrà essere anche bugiardo, ma vanno fatti i complimenti anche al Fiesole, che con concretezza ha fatto sua la partita. Nel primo tempo i padroni di casa non perdono tempo e nei primi dieci minuti, grazie ad un bell'approccio alla gara, riescono a segnare ben due gol per incanalare la gara già su dei binari ben definiti: il 2-0 che vale il primo tempo è segnato da Ortolani, prima con un tocco all'interno dell'area di rapina , e poi prendendo bene il tempo su un cross e anticipando il portiere, battendolo a rete. Dopo questo avvio un po' compassato la Ludus riorganizza le idee e nel corso del secondo tempo cresce di intensità e anche nel gioco, riuscendo a colpire la traversa e lasciando quindi il risultato inviolato nel secondo tempo, che termina 0-0. L'ultimo parziale è quello più ricco di azioni: la Ludus 90 prende via via sempre più campo e crea sempre di più azioni pericolose, colpendo una traversa e un palo, ma mai senza riuscire a segnare. Il Fiesole, conscio della pericolosità degli avversari si spinge in avanti e prova a segnare con Mantini in questo terzo tempo, ma la zampata finale che varrà la vittoria anche in questo parziale sarà quella di Ortolani, che fa tripletta portandosi a casa il pallone di una gara davvero dura e sofferta per il Fiesole, che ha giocato da squadra senza disunirsi contro una Ludus 90 aggressiva e determinata, ma condannata dalle occasioni che non ha saputo mettere a segno.

Calciatoripiù
: Boschi E., Ortolani, Mantini (Fiesole).

FIESOLE: Boschi E., Boschi D., Landi, Mantini, Melani, Salvadori, Zampi Finetti, Ortolani, Tilli, Sabatini, Silvestri. All.: Matteo Bianchi.<br >LUDUS 90: Bianchi, Cecioni, Codacci, Vegni, Turini, Nocentini, Bussotti, Sardelli, Gori, Simoni, Azzarello, Anichini, Palumbo, Rama, Rossi, Pieri. All.: Claudio Carcasci.<br > RETI: 3 Ortolani.<br >NOTE: parziali: 2-0; 0-0; 1-0. Ottima prova per il Fiesole, che riesce a liberarsi delle scorie della scorsa partita contro il DLF, andando a vincere contro un'agguerrita e ben messa in campo Ludus 90, che ha creato tanto ed &egrave; andata per tante volte vicino al gol, senza per&ograve; riuscire mai a fare centro, tornando a casa con uno zero nel tabellino dei gol fatti alquanto immeritato. Sicuramente il risultato di questa gara appare tondo e netto di primo acchito, ma se poi si va ad analizzare quello che &egrave; stato creato da una parte e dall'altra si capisce che diventa assai pesante per la Ludus, che nel corso dei 60' di gioco riesce a prendere tre legni, ovvero due traverse e un palo, e anche a rendersi pericolosa in pi&ugrave; di un'occasione nell'area di rigore avversaria, senza per&ograve; mai riuscire ad essere incisiva: &egrave; stata stregata , &egrave; il caso di dirlo, la porta del Fiesole per la Ludus. C'&egrave; da dare, per&ograve;, ovviamente il giusto apprezzamento anche alla prestazione dei padroni di casa, visto che non &egrave; solamente per demeriti della Ludus che il risultato finale sia 3-0: il Fiesole &egrave; stato cinico e preciso sotto porta, giocando linearmente e con pulizia, con azioni efficaci e ben strutturate, che hanno permesso alla squadra di mister Bianchi di segnare ben due gol nel primo tempo e poi il terzo nella parte finale dell'ultimo parziale. Il risultato potr&agrave; essere anche bugiardo, ma vanno fatti i complimenti anche al Fiesole, che con concretezza ha fatto sua la partita. Nel primo tempo i padroni di casa non perdono tempo e nei primi dieci minuti, grazie ad un bell'approccio alla gara, riescono a segnare ben due gol per incanalare la gara gi&agrave; su dei binari ben definiti: il 2-0 che vale il primo tempo &egrave; segnato da Ortolani, prima con un tocco all'interno dell'area di rapina , e poi prendendo bene il tempo su un cross e anticipando il portiere, battendolo a rete. Dopo questo avvio un po' compassato la Ludus riorganizza le idee e nel corso del secondo tempo cresce di intensit&agrave; e anche nel gioco, riuscendo a colpire la traversa e lasciando quindi il risultato inviolato nel secondo tempo, che termina 0-0. L'ultimo parziale &egrave; quello pi&ugrave; ricco di azioni: la Ludus 90 prende via via sempre pi&ugrave; campo e crea sempre di pi&ugrave; azioni pericolose, colpendo una traversa e un palo, ma mai senza riuscire a segnare. Il Fiesole, conscio della pericolosit&agrave; degli avversari si spinge in avanti e prova a segnare con Mantini in questo terzo tempo, ma la zampata finale che varr&agrave; la vittoria anche in questo parziale sar&agrave; quella di Ortolani, che fa tripletta portandosi a casa il pallone di una gara davvero dura e sofferta per il Fiesole, che ha giocato da squadra senza disunirsi contro una Ludus 90 aggressiva e determinata, ma condannata dalle occasioni che non ha saputo mettere a segno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Boschi E.</b>, <b>Ortolani</b>, <b>Mantini</b> (Fiesole).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI