• Esordienti Seconda Fase GIR.A
  • D.L.F. Firenze
  • 2 - 7
  • Fiorentina Women


DLF: Canocchi, Marinoshi, Cargiolli, Coccia, Guida, De Rosis, Di Luca, Longo, Brambilla, Almo, Dei, Bartolini, Martina, Arcangeli, Prizio. All.: Biliotti.
FIORENTINA WOMEN'S: Giachi, Carletti, Vignolini, Masini, Pallicca, Tordi, Hellawell, Serafini, Vespi, Santini, Boukhalam, Bartolozzi, Voller, Bianchini. All.: Pallotta.

RETI: De Rosis, Coccia, 4 Masini, 2 Santini, Vespi.
NOTE: parziali: 2-1; 0-2; 0-4.



Vince ancora la Fiorentina Women's e lo fa in grande stile con una grande prestazione in casa del DLF, che nonostante riesca a vincere il primo tempo, non trova la giusta continuità per fare altrettanto bene dal punto di vista del risultato anche nel secondo e nel terzo tempo, nel quale le ragazze in viola hanno preso sempre più campo e legittimato il proprio gioco con tanti bei gol. Nel primo tempo, che finisce a favore del DLF, succede di tutto: in vantaggio ci vanno per primi i padroni di casa, con De Rosis, mentre è viola il pareggio per 1-1 mentre il definitivo 2-1 è siglato da Coccia. Non solo tanti gol, ma anche tante occasioni da rete e ribaltamento di fronte in questi primi venti minuti: il match parte subito con grande vivacità, e il divertimento è assicurato, visto che viene anche assegnato un calcio di rigore al DLF, che però Giachi riesce a sventare con un gran colpo di reni, impedendo ai padroni di casa di andare sul 3-1. La Fiorentina Women's dopo un primo tempo molto ben interpretato, nonostante il risultato, torna in campo con grande determinazione e grinta nella ripresa, cosa che invece non capita al DLF che ricomincia il secondo tempo con un atteggiamento più guardingo, che non favorisce certo il mantenimento del vantaggio fino ad allora acquisito: il DLF tende a stare in fase difensivo, la Fiorentina prende sempre più campo e non passerà molto tempo prima che arrivi il vantaggio parziale delle viola. Il gol dà agli ospiti nuova linfa e grandi speranze, che permetteranno appunto loro di riuscire a spingersi sempre più in avanti fino ad arrivare al gol del 2-0 parziale e a ribaltare il risultato. A questo punto la squadra di mister Pallotta è in gran forma e gioca un bel calcio fatto di spunti personali e belle azioni collettive, che non permettono ai locali di uscire dalla propria metà campo e rendersi pericolosi se non con qualche sporadica ripartenza. Il dominio viola dal punto di vista del gioco ci sarà anche nel terzo tempo, e porterà al definitivo 2-7 aggregato dopo le quattro reti nell'ultima parte di gara. Chi sale in cattedra oggi grazie ai suoi quattro gol è Masini, mentre Santini riesce a dare il suo contributo con una bella doppietta, e a suggellare il tutto sarà Vespi, che segna il quarto gol in due partite consecutive.

Calciatoripiù
: Giachi, che ha parato il rigore di oggi, e Masini, autrice di una bel poker per la Fiorentina Women's.

DLF: Canocchi, Marinoshi, Cargiolli, Coccia, Guida, De Rosis, Di Luca, Longo, Brambilla, Almo, Dei, Bartolini, Martina, Arcangeli, Prizio. All.: Biliotti.<br >FIORENTINA WOMEN'S: Giachi, Carletti, Vignolini, Masini, Pallicca, Tordi, Hellawell, Serafini, Vespi, Santini, Boukhalam, Bartolozzi, Voller, Bianchini. All.: Pallotta.<br > RETI: De Rosis, Coccia, 4 Masini, 2 Santini, Vespi.<br >NOTE: parziali: 2-1; 0-2; 0-4. Vince ancora la Fiorentina Women's e lo fa in grande stile con una grande prestazione in casa del DLF, che nonostante riesca a vincere il primo tempo, non trova la giusta continuit&agrave; per fare altrettanto bene dal punto di vista del risultato anche nel secondo e nel terzo tempo, nel quale le ragazze in viola hanno preso sempre pi&ugrave; campo e legittimato il proprio gioco con tanti bei gol. Nel primo tempo, che finisce a favore del DLF, succede di tutto: in vantaggio ci vanno per primi i padroni di casa, con De Rosis, mentre &egrave; viola il pareggio per 1-1 mentre il definitivo 2-1 &egrave; siglato da Coccia. Non solo tanti gol, ma anche tante occasioni da rete e ribaltamento di fronte in questi primi venti minuti: il match parte subito con grande vivacit&agrave;, e il divertimento &egrave; assicurato, visto che viene anche assegnato un calcio di rigore al DLF, che per&ograve; Giachi riesce a sventare con un gran colpo di reni, impedendo ai padroni di casa di andare sul 3-1. La Fiorentina Women's dopo un primo tempo molto ben interpretato, nonostante il risultato, torna in campo con grande determinazione e grinta nella ripresa, cosa che invece non capita al DLF che ricomincia il secondo tempo con un atteggiamento pi&ugrave; guardingo, che non favorisce certo il mantenimento del vantaggio fino ad allora acquisito: il DLF tende a stare in fase difensivo, la Fiorentina prende sempre pi&ugrave; campo e non passer&agrave; molto tempo prima che arrivi il vantaggio parziale delle viola. Il gol d&agrave; agli ospiti nuova linfa e grandi speranze, che permetteranno appunto loro di riuscire a spingersi sempre pi&ugrave; in avanti fino ad arrivare al gol del 2-0 parziale e a ribaltare il risultato. A questo punto la squadra di mister Pallotta &egrave; in gran forma e gioca un bel calcio fatto di spunti personali e belle azioni collettive, che non permettono ai locali di uscire dalla propria met&agrave; campo e rendersi pericolosi se non con qualche sporadica ripartenza. Il dominio viola dal punto di vista del gioco ci sar&agrave; anche nel terzo tempo, e porter&agrave; al definitivo 2-7 aggregato dopo le quattro reti nell'ultima parte di gara. Chi sale in cattedra oggi grazie ai suoi quattro gol &egrave; Masini, mentre Santini riesce a dare il suo contributo con una bella doppietta, e a suggellare il tutto sar&agrave; Vespi, che segna il quarto gol in due partite consecutive.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Giachi</b>, che ha parato il rigore di oggi, e <b>Masini</b>, autrice di una bel poker per la Fiorentina Women's.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI