• Esordienti 2 Fase GIR.A
  • Margine Coperta
  • 3 - 0
  • Agliana


MARGINE COPERTA: Pagni, Brunelleschi, Grasseschi, Taverna, Vignozzi, Ricci, Celli, Manfredini, Bertoloni, Grillo, Acoraro. A disp.: Olivi, Pantaleoni, Duka, Sensi, Rodrigues, Terruso, Capurso. All.: Luca Cordoni.
AGLIANA: Marini, Lascala, Petocchi, Pagli, Tempestini, Santini, Ozabor, Sgarbanti, Tripi, Morini, Mosca. A disp.: Barbagallo, De Paola, Tavano, Comanducci, Pukri.

ARBITRO: Madonia di Pistoia.

RETI: 19' Bertoloni, 46' Manfredini, 51' Acoraro.
NOTE: parziali: 1-0; 0-0; 2-0. Ris. Figc: 3-1. Ammonito Grasseschi.



Prestazione convincente del Margine Coperta, che sul sintetico del Brizzi batte l'Agliana in un match condotto quasi sempre all'attacco. Già dai primi minuti infatti si capisce che la difesa ospite, guidata dall'ottimo Pagli, sarà chiamata spesso agli straordinari per arginare le avanzate del tridente dei padroni di casa. La prima occasione per il Margine Coperta arriva già al 3', quando un calcio piazzato di Manfredini pesca Acoraro tutto solo sul secondo palo, ma il numero 11 di casa calcia troppo debolmente e Marini blocca. Gli ospiti, dopo un inizio fin troppo rinunciatario, provano a farsi vedere in avanti al 10', con una punizione di Morini dai trenta metri troppo centrale per impensierire Pagni. Margine Coperta ancora pericoloso al 17', quando Manfredini vince un rimpallo ed entra in area, trovando la provvidenziale opposizione di Marini in uscita bassa. Il gol dei padroni di casa però è solo rimandato, perché al 19' lo steso Manfredini scodella una punizione sulla testa di Bertoloni, bravo ad anticipare tutti e ad insaccare sotto la traversa. Nella seconda frazione è ancora il Margine Coperta a partire forte, con un destro a lato di Rodrigues servito da Vignozzi dopo cinque minuti. L'avvio bruciante dei padroni di casa non è però accompagnato da una adeguata continuità nella manovra offensiva, dovuta anche a qualche errore di troppo in fase di impostazione. Gli ospiti, dal canto loro, provano ad organizzare una reazione ma Taverna si fa trovare sempre pronto al centro della difesa, permettendo al proprio portiere di dormire sonni tranquilli. Le azioni più pericolose del secondo tempo sono comunque targate Margine Coperta: al 38' Barbagallo deve intervenire in uscita bassa su Vignozzi lanciato a rete al termine di un'azione personale e al 40', proprio in chiusura di tempo, una conclusione di Pantaleoni in mischia da distanza ravvicinata si stampa sul palo. Nel terzo tempo, nemmeno a dirlo, il Margine Coperta si riversa subito in avanti con convinzione, schiacciando l'Agliana nella propria metà campo e costruendo subito due buone palle gol: al 42' Manfredini serve bene Grillo, il cui diagonale è deviato da Marini poi al 45' Acoraro sfrutta un lungo lancio dalle retrovie per ritrovarsi a tu per tu col portiere, ma il suo pallonetto è troppo debole e l'estremo difensore ha il tempo di recuperare la posizione e fare sua la sfera. Il gol è comunque nell'aria e arriva un minuto dopo, grazie a Manfredini che intercetta un pallone sulla trequarti avversaria, entra in area e di precisione mette alle spalle di Marini. Passano appena cinque minuti e al 51' i padroni di casa segnano per la terza volta: la rete porta la firma di Acoraro, bravo a sfruttare un cross di Manfredini e a depositare di testa in rete all'altezza del secondo palo. Con il risultato ormai congelato, l'Agliana tenta un'orgogliosa reazione finale rendendosi pericolosa al 58', con un colpo di testa di Ozabor ben controllato da Pagni, prima del triplice fischio finale. La vittoria dei padroni di casa conferma ancora una volta la caratura di una squadra forte in tutti i reparti, mentre gli ospiti dovranno ripartire da alcune buone trame di gioco mostrate per trovare la giusta concretezza in fase offensiva.
Calciatoripiù
: nel Margine Coperta Manfredini è l'anima della squadra, dai suoi piedi partono le azioni più pericolose. Buona anche la prestazione difensiva di Vignozzi e Taverna; nell'Agliana, Pagli è riuscito a fermare chiunque passasse dalle sue parti.

Giacomo Tabone MARGINE COPERTA: Pagni, Brunelleschi, Grasseschi, Taverna, Vignozzi, Ricci, Celli, Manfredini, Bertoloni, Grillo, Acoraro. A disp.: Olivi, Pantaleoni, Duka, Sensi, Rodrigues, Terruso, Capurso. All.: Luca Cordoni.<br >AGLIANA: Marini, Lascala, Petocchi, Pagli, Tempestini, Santini, Ozabor, Sgarbanti, Tripi, Morini, Mosca. A disp.: Barbagallo, De Paola, Tavano, Comanducci, Pukri.<br > ARBITRO: Madonia di Pistoia.<br > RETI: 19' Bertoloni, 46' Manfredini, 51' Acoraro.<br >NOTE: parziali: 1-0; 0-0; 2-0. Ris. Figc: 3-1. Ammonito Grasseschi. Prestazione convincente del Margine Coperta, che sul sintetico del Brizzi batte l'Agliana in un match condotto quasi sempre all'attacco. Gi&agrave; dai primi minuti infatti si capisce che la difesa ospite, guidata dall'ottimo Pagli, sar&agrave; chiamata spesso agli straordinari per arginare le avanzate del tridente dei padroni di casa. La prima occasione per il Margine Coperta arriva gi&agrave; al 3', quando un calcio piazzato di Manfredini pesca Acoraro tutto solo sul secondo palo, ma il numero 11 di casa calcia troppo debolmente e Marini blocca. Gli ospiti, dopo un inizio fin troppo rinunciatario, provano a farsi vedere in avanti al 10', con una punizione di Morini dai trenta metri troppo centrale per impensierire Pagni. Margine Coperta ancora pericoloso al 17', quando Manfredini vince un rimpallo ed entra in area, trovando la provvidenziale opposizione di Marini in uscita bassa. Il gol dei padroni di casa per&ograve; &egrave; solo rimandato, perch&eacute; al 19' lo steso Manfredini scodella una punizione sulla testa di Bertoloni, bravo ad anticipare tutti e ad insaccare sotto la traversa. Nella seconda frazione &egrave; ancora il Margine Coperta a partire forte, con un destro a lato di Rodrigues servito da Vignozzi dopo cinque minuti. L'avvio bruciante dei padroni di casa non &egrave; per&ograve; accompagnato da una adeguata continuit&agrave; nella manovra offensiva, dovuta anche a qualche errore di troppo in fase di impostazione. Gli ospiti, dal canto loro, provano ad organizzare una reazione ma Taverna si fa trovare sempre pronto al centro della difesa, permettendo al proprio portiere di dormire sonni tranquilli. Le azioni pi&ugrave; pericolose del secondo tempo sono comunque targate Margine Coperta: al 38' Barbagallo deve intervenire in uscita bassa su Vignozzi lanciato a rete al termine di un'azione personale e al 40', proprio in chiusura di tempo, una conclusione di Pantaleoni in mischia da distanza ravvicinata si stampa sul palo. Nel terzo tempo, nemmeno a dirlo, il Margine Coperta si riversa subito in avanti con convinzione, schiacciando l'Agliana nella propria met&agrave; campo e costruendo subito due buone palle gol: al 42' Manfredini serve bene Grillo, il cui diagonale &egrave; deviato da Marini poi al 45' Acoraro sfrutta un lungo lancio dalle retrovie per ritrovarsi a tu per tu col portiere, ma il suo pallonetto &egrave; troppo debole e l'estremo difensore ha il tempo di recuperare la posizione e fare sua la sfera. Il gol &egrave; comunque nell'aria e arriva un minuto dopo, grazie a Manfredini che intercetta un pallone sulla trequarti avversaria, entra in area e di precisione mette alle spalle di Marini. Passano appena cinque minuti e al 51' i padroni di casa segnano per la terza volta: la rete porta la firma di Acoraro, bravo a sfruttare un cross di Manfredini e a depositare di testa in rete all'altezza del secondo palo. Con il risultato ormai congelato, l'Agliana tenta un'orgogliosa reazione finale rendendosi pericolosa al 58', con un colpo di testa di Ozabor ben controllato da Pagni, prima del triplice fischio finale. La vittoria dei padroni di casa conferma ancora una volta la caratura di una squadra forte in tutti i reparti, mentre gli ospiti dovranno ripartire da alcune buone trame di gioco mostrate per trovare la giusta concretezza in fase offensiva. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Margine Coperta <b>Manfredini </b>&egrave; l'anima della squadra, dai suoi piedi partono le azioni pi&ugrave; pericolose. Buona anche la prestazione difensiva di <b>Vignozzi </b>e <b>Taverna</b>; nell'Agliana, <b>Pagli </b>&egrave; riuscito a fermare chiunque passasse dalle sue parti. Giacomo Tabone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI