• Prima Categoria GIR.E
  • Capolona Quarata
  • 0 - 0
  • Rassina


CAPOLONA QUARATA: Barbagli, Menchini, Scartoni, Magnani, Tei, Lucherini, Mattesini (69' Acquisti), Mannelli, Cini, Ferrini, Soldani. A disp.: Lottini, Torrisi, Bruni, Frescucci, Fragalà, Begaj. All.: Luciano Giommoni.
RASSINA: De Marco, Borghesi Stefano, Aquilano, Borghesi Alessandro, Razzoli, Ardimanni, Tenti (63' Monticini), Vuturo Ristori, Paggetti, Terrazzi (72' Castri). A disp.: Ibrahimovic, Del Pasqua, Nassini, Baglioni. All.: Marcello Certini.

ARBITRO: Mannini di Prato.



Pari tra il Capolona Quarata e il Rassina in questo derby basso-casentinese, risultato che rispecchia un po' l'andamento della gara, anche se ad onore del vero il Rassina nel secondo tempo avrebbe meritato qualcosina in più, un gol mancato per ben due volte nei minuti di recupero finali, ma un pari in un derby e per giunta fuori casa è sempre e comunque un buon risultato che muove la classifica e mantiene il Rassina sempre in zona play-off. La partita è stata bella e vibrante, giocata da due squadre sicuramente in salute, con il Rassina forte dei suoi punti in classifica e il Capolona Quarata forte delle sue ultime convincenti partite. Gli alto-casentinesi partono bene e costruiscono subito due buone occasioni per segnare: al 5' Terrazzi salta l'uomo trovando via libera verso il portiere, ma viene tenuto per la maglia da un difensore del Capolona, con l'arbitro che non ritiene ci siano gli estremi per la chiara occasione da gol. Al 7' sempre Terrazzi sul calcio di punizione mette la palla di un soffio sopra la traversa. Al 10' prima occasione per i padroni di casa, sugli sviluppi di un calcio di punizione Soldani fa partire un tiro, ma De Marco attento devia in angolo. Al 29' attacco dei padroni di casa, ma Aquilano riesce in scivolata a deviare in calcio d'angolo. Al 36' Rassina in avanti con Tenti che serve Paggetti che tira al volo, ma non centra lo specchio della porta. Al 38' avanza Aquilano che dalla distanza centra lo specchio della porta, ma Barbagli neutralizza. Si va al riposo sul risultato di parità che rispecchia abbastanza quello che si è visto in campo fino a questo momento. Al rientro dopo la ripresa il Capolona Quarata è più convinto, anche se non incisivo. Nemmeno il Rassina è efficace nelle sue manovre offensive e non succede nulla fino al 65', quando si verifica la prima conclusione del Rassina: scambio tra Tenti e Ristori, ma quest'ultimo non centra lo specchio della porta. Con la dovuta attenzione da entrambe le parti, si giunge alle fasi finali dove prima da una parte poi dall'altra si registrano diverse occasioni: all'83' calcio di punizione di Aquilano, ben tirato, ma centrale, para Barbagli senza problemi. All'84' bel tiro al volo di Mannelli, ma De Marco è attento e neutralizza. Brividi nel finale per il Capolona Quarata: al 90' Castri solo davanti al portiere incredibilmente gli spara addosso. Al terzo di recupero sempre Castri di ribattuta a porta vuota spedisce fuori. La sfida termina così a reti inviolate.
CAPOLONA QUARATA
BARBAGLI: 7 Fra i migliori del Capolona.
MENCHINI: 6 Per essere alla sua seconda presenza non sfigura affatto.
SCARTONI: 6 Prova attenta e senza sbavature.
MAGNANI: 6 Fisicamente è in forma, gli manca un po' di tranquillità.
TEI: 6,5 Bene al centro della difesa.
LUCHERINI: 6,5 Costituisce con Tei una bella diga.
MATTESINI: 6 Leggermente al di sotto delle aspettative. 69' Acquisti: 6 Buon finale.
MANNELLI: 6,5 Un po' più opaco del solito, offre comunque una buona prova.
CINI: 6,5 Ingaggia un bel duello con i centrocampisti avversari.
FERRINI: 7 Gran cuore e piedi buoni, unisce quantità e qualità.
SOLDANI: 6,5 Prova intensa e di spessore.
RASSINA
DE MARCO: 6,5 Poco impensierito, si fa trovare pronto quando c'è bisogno di lui.
BORGHESI STEFANO: 6,5 Buon esterno, veloce e propositivo.
AQUILANO: 6 Un po' nervoso. Pericoloso su punizione nel finale.
BORGHESI ALESSANDRO: 6 Prestazione nella norma, svolge il compito che gli chiede l'allenatore.
RAZZOLI: 7 La sua esperienza gli consente di giganteggiare al centro della difesa.
ARDIMANNI: 7 Compagno perfetto di Razzoli al centro della difesa. Insuperabile.
TENTI: 6 Comincia bene prima di smarrirsi alla distanza. 63' Monticini: 6 Una prestazione positiva, entra bene nei meccanismi di squadra.
VUTURO: 7 Gran lavoro a centrocampo, molto bravo nelle due fasi di gioco.
RISTORI: 6,5 Manca di incisività sotto porta
PAGGETTI: 7 Ottima prestazione, dimostra grande personalità.
TERRAZZI: 6,5 Si accende solo a sprazzi ma quando lo fa è in grado di cambiare la squadra. 72' Castri: 6 Potrebbe sfruttare meglio un paio di palle buone nel finale.

ARBITRO

MANNINI di PRATO: 6,5 Buona la sua prova, tiene bene in mano la partita.

Paolo Marraghini - Remo Ricci CAPOLONA QUARATA: Barbagli, Menchini, Scartoni, Magnani, Tei, Lucherini, Mattesini (69' Acquisti), Mannelli, Cini, Ferrini, Soldani. A disp.: Lottini, Torrisi, Bruni, Frescucci, Fragal&agrave;, Begaj. All.: Luciano Giommoni.<br >RASSINA: De Marco, Borghesi Stefano, Aquilano, Borghesi Alessandro, Razzoli, Ardimanni, Tenti (63' Monticini), Vuturo Ristori, Paggetti, Terrazzi (72' Castri). A disp.: Ibrahimovic, Del Pasqua, Nassini, Baglioni. All.: Marcello Certini. <br > ARBITRO: Mannini di Prato. Pari tra il Capolona Quarata e il Rassina in questo derby basso-casentinese, risultato che rispecchia un po' l'andamento della gara, anche se ad onore del vero il Rassina nel secondo tempo avrebbe meritato qualcosina in pi&ugrave;, un gol mancato per ben due volte nei minuti di recupero finali, ma un pari in un derby e per giunta fuori casa &egrave; sempre e comunque un buon risultato che muove la classifica e mantiene il Rassina sempre in zona play-off. La partita &egrave; stata bella e vibrante, giocata da due squadre sicuramente in salute, con il Rassina forte dei suoi punti in classifica e il Capolona Quarata forte delle sue ultime convincenti partite. Gli alto-casentinesi partono bene e costruiscono subito due buone occasioni per segnare: al 5' Terrazzi salta l'uomo trovando via libera verso il portiere, ma viene tenuto per la maglia da un difensore del Capolona, con l'arbitro che non ritiene ci siano gli estremi per la chiara occasione da gol. Al 7' sempre Terrazzi sul calcio di punizione mette la palla di un soffio sopra la traversa. Al 10' prima occasione per i padroni di casa, sugli sviluppi di un calcio di punizione Soldani fa partire un tiro, ma De Marco attento devia in angolo. Al 29' attacco dei padroni di casa, ma Aquilano riesce in scivolata a deviare in calcio d'angolo. Al 36' Rassina in avanti con Tenti che serve Paggetti che tira al volo, ma non centra lo specchio della porta. Al 38' avanza Aquilano che dalla distanza centra lo specchio della porta, ma Barbagli neutralizza. Si va al riposo sul risultato di parit&agrave; che rispecchia abbastanza quello che si &egrave; visto in campo fino a questo momento. Al rientro dopo la ripresa il Capolona Quarata &egrave; pi&ugrave; convinto, anche se non incisivo. Nemmeno il Rassina &egrave; efficace nelle sue manovre offensive e non succede nulla fino al 65', quando si verifica la prima conclusione del Rassina: scambio tra Tenti e Ristori, ma quest'ultimo non centra lo specchio della porta. Con la dovuta attenzione da entrambe le parti, si giunge alle fasi finali dove prima da una parte poi dall'altra si registrano diverse occasioni: all'83' calcio di punizione di Aquilano, ben tirato, ma centrale, para Barbagli senza problemi. All'84' bel tiro al volo di Mannelli, ma De Marco &egrave; attento e neutralizza. Brividi nel finale per il Capolona Quarata: al 90' Castri solo davanti al portiere incredibilmente gli spara addosso. Al terzo di recupero sempre Castri di ribattuta a porta vuota spedisce fuori. La sfida termina cos&igrave; a reti inviolate.<br ><b>CAPOLONA QUARATA</b><br ><b>BARBAGLI: 7</b> Fra i migliori del Capolona. <br ><b>MENCHINI: 6</b> Per essere alla sua seconda presenza non sfigura affatto. <br ><b>SCARTONI: 6</b> Prova attenta e senza sbavature. <br ><b>MAGNANI: 6</b> Fisicamente &egrave; in forma, gli manca un po' di tranquillit&agrave;.<br ><b>TEI: 6,5</b> Bene al centro della difesa.<br ><b>LUCHERINI: 6,5</b> Costituisce con Tei una bella diga.<br ><b>MATTESINI: 6</b> Leggermente al di sotto delle aspettative. <b>69' Acquisti: 6</b> Buon finale.<br ><b>MANNELLI: 6,5</b> Un po' pi&ugrave; opaco del solito, offre comunque una buona prova.<br ><b>CINI: 6,5</b> Ingaggia un bel duello con i centrocampisti avversari.<br ><b>FERRINI: 7</b> Gran cuore e piedi buoni, unisce quantit&agrave; e qualit&agrave;.<br ><b>SOLDANI: 6,5</b> Prova intensa e di spessore.<br ><b>RASSINA</b><br ><b>DE MARCO: 6,5</b> Poco impensierito, si fa trovare pronto quando c'&egrave; bisogno di lui.<br ><b>BORGHESI STEFANO: 6,5</b> Buon esterno, veloce e propositivo.<br ><b>AQUILANO: 6</b> Un po' nervoso. Pericoloso su punizione nel finale. <br ><b>BORGHESI ALESSANDRO: 6</b> Prestazione nella norma, svolge il compito che gli chiede l'allenatore.<br ><b>RAZZOLI: 7</b> La sua esperienza gli consente di giganteggiare al centro della difesa.<br ><b>ARDIMANNI: 7</b> Compagno perfetto di Razzoli al centro della difesa. Insuperabile.<br ><b>TENTI: 6</b> Comincia bene prima di smarrirsi alla distanza. <b>63' Monticini: 6</b> Una prestazione positiva, entra bene nei meccanismi di squadra.<br ><b>VUTURO: 7</b> Gran lavoro a centrocampo, molto bravo nelle due fasi di gioco.<br ><b>RISTORI: 6,5</b> Manca di incisivit&agrave; sotto porta<br ><b>PAGGETTI: 7</b> Ottima prestazione, dimostra grande personalit&agrave;.<br ><b>TERRAZZI: 6,5</b> Si accende solo a sprazzi ma quando lo fa &egrave; in grado di cambiare la squadra. <b>72' Castri: 6</b> Potrebbe sfruttare meglio un paio di palle buone nel finale.<br ><b> ARBITRO</b> <br ><b>MANNINI di PRATO: 6,5</b> Buona la sua prova, tiene bene in mano la partita. Paolo Marraghini - Remo Ricci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI