• Esordienti 2 Fase GIR.B
  • Borgo a Buggiano
  • 5 - 3
  • Pol. 90 Montale


BORGO A BUGGIANO: D'Andrea, Vezzani, Grossi, Romoli, Giuntoli, Baldecchi, Bruni, Mariotti, Antonelli, Pagni, Battaglini. A disp.: Salvini, Pugnetti. All.: Filippo Pirrone.
POLISPORTIVA 90: Iannotta, Paperetti, Andreini, Peci, Montella, Bellandi, Manganello, Langianni, Trekanaku, Paolantonio, Cherubini. A disp.: Perriello, Masotti, Ducci. All.: Lorenzo Meoni.

ARBITRO: Tessieri di Pontedera.

RETI: Romoli, Mariotti, Pagni, Baldecchi 2, Paolantonio 2, Cherubini.
NOTE: parziali: 0-0; 2-0; 3-3. Ris. Figc: 3-2.



Il calendario mette subito a confronto due delle migliori squadre del girone, molto probabilmente le migliori, e infatti lo spettacolo non è mancato al Benedetti di Borgo a Buggiano. Parte col piede sull'acceleratore la formazione azzurra, che durante i minuti iniziale ha ben tre occasioni per passare in vantaggio. Prima ci prova Baldecchi che deve fare i conti con la risposta di Iannotta, poi è il turno di Bartolini e Pagni entrambi mancano lo specchio della porta per un soffio. Il Borgo pressa alto e concede poco a una Polisportiva si scuote comunque nel finale e crea un occasione sugli sviluppi di un corner che però non viene capitalizzata. Il canovaccio tattico della sfida non muta nella ripresa. I borghigiani giocano col piglio giusto e al 23' Romoli arriva a rimorchio e di precisione sblocca il risultato. Le rare sortite offensive dei montalesi talvolta sono pericolose come quando Cherubini si guadagna un calcio di rigore non riuscendo però a concretizzarlo. Il Borgo resta con la concentrazione alta e al 38' sfonda a sinistra, la palla viene crossata sul limite dell'area dove si trova Mariotti, che senza pensarci due volte scaraventa nel sacco la palla del raddoppio locale. Durante l'ultima frazione esce allo scoperto la Polisportiva 90. Al contrario il Borgo comincia a accusare un po' la stanchezza di due frazioni giocate su ritmi vertiginosi. Così l'ultimo parziale si apre con Cherubini che salta due avversari e poi con un diagonale con traiettoria a girare riporta i suoi in partita. Malgrado la fatica accumulata i padroni di casa rispondono subito con Pagni ben appostato sul secondo palo appoggia da pochi passi. Poi comincia la sfida a colpi di grandi giocate tra Paolantonio e Baldecchi. Il primo riporta sotto i suoi trasformando con freddezza un calcio di rigore, mentre il secondo ristabilisce le distanze al 50'. A pochi minuti dal termine la Polisportiva accorcia di nuovo: Cherubini smarca Paolantonio che spiazza il portiere avversario. Quando scocca il 60' Baldecchi con una punizione capolavoro fa il cinque a tre finale. Calciatorepiù: Antonelli (Borgo a Buggiano).

BORGO A BUGGIANO: D'Andrea, Vezzani, Grossi, Romoli, Giuntoli, Baldecchi, Bruni, Mariotti, Antonelli, Pagni, Battaglini. A disp.: Salvini, Pugnetti. All.: Filippo Pirrone.<br >POLISPORTIVA 90: Iannotta, Paperetti, Andreini, Peci, Montella, Bellandi, Manganello, Langianni, Trekanaku, Paolantonio, Cherubini. A disp.: Perriello, Masotti, Ducci. All.: Lorenzo Meoni.<br > ARBITRO: Tessieri di Pontedera.<br > RETI: Romoli, Mariotti, Pagni, Baldecchi 2, Paolantonio 2, Cherubini.<br >NOTE: parziali: 0-0; 2-0; 3-3. Ris. Figc: 3-2. Il calendario mette subito a confronto due delle migliori squadre del girone, molto probabilmente le migliori, e infatti lo spettacolo non &egrave; mancato al Benedetti di Borgo a Buggiano. Parte col piede sull'acceleratore la formazione azzurra, che durante i minuti iniziale ha ben tre occasioni per passare in vantaggio. Prima ci prova Baldecchi che deve fare i conti con la risposta di Iannotta, poi &egrave; il turno di Bartolini e Pagni entrambi mancano lo specchio della porta per un soffio. Il Borgo pressa alto e concede poco a una Polisportiva si scuote comunque nel finale e crea un occasione sugli sviluppi di un corner che per&ograve; non viene capitalizzata. Il canovaccio tattico della sfida non muta nella ripresa. I borghigiani giocano col piglio giusto e al 23' Romoli arriva a rimorchio e di precisione sblocca il risultato. Le rare sortite offensive dei montalesi talvolta sono pericolose come quando Cherubini si guadagna un calcio di rigore non riuscendo per&ograve; a concretizzarlo. Il Borgo resta con la concentrazione alta e al 38' sfonda a sinistra, la palla viene crossata sul limite dell'area dove si trova Mariotti, che senza pensarci due volte scaraventa nel sacco la palla del raddoppio locale. Durante l'ultima frazione esce allo scoperto la Polisportiva 90. Al contrario il Borgo comincia a accusare un po' la stanchezza di due frazioni giocate su ritmi vertiginosi. Cos&igrave; l'ultimo parziale si apre con Cherubini che salta due avversari e poi con un diagonale con traiettoria a girare riporta i suoi in partita. Malgrado la fatica accumulata i padroni di casa rispondono subito con Pagni ben appostato sul secondo palo appoggia da pochi passi. Poi comincia la sfida a colpi di grandi giocate tra Paolantonio e Baldecchi. Il primo riporta sotto i suoi trasformando con freddezza un calcio di rigore, mentre il secondo ristabilisce le distanze al 50'. A pochi minuti dal termine la Polisportiva accorcia di nuovo: Cherubini smarca Paolantonio che spiazza il portiere avversario. Quando scocca il 60' Baldecchi con una punizione capolavoro fa il cinque a tre finale.<b> Calciatorepi&ugrave;</b>: <b>Antonelli</b> (Borgo a Buggiano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI